
Chiudi
Camila si conferma la prima delle azzurre e fa due passi avanti: Jasmine guadagna altre tre posizioni e firma un nuovo primato. Sul podio c'è Trevisan che perde due posizioni. Nuovi primati personali anche per Bronzetti, Stefanini e Di Sarra
27 settembre 2021
Guadagna due posizioni e risale 37esimo posto del ranking WTA pubblicato stamane Camila Giorgi, che mantiene la leadership azzurra. Alle sue spalle fa altri tre passi avanti Jasmine Paolini che si va ad accomodare sulla poltrona numero 61, siglando un nuovo "best ranking". Ad una manciata di punti c'è Martina Trevisan, che scivola indietro di due posti ed è ora numero 68.
Fa un altro passo avanti Sara Errani, ora numero 105: ne fa invece tre Elisabetta Cocciaretto, sempre alle prese con i postumi dell'infortunio al ginocchio, ora numero 137.
Guadagna altre 3 posizioni Lucia Bronzetti, ora numero 145 (ennesimo best ranking), mentre guadagna nove posizioni Lucrezia Stefanini, che si va ad accomodare sulla poltrona 190 ("best" anche per lei).
Stabile Giulia Gatto Monticone al numero 197 mentre continua a salire Federica Di Sarra, numero 199 con altre undici posizioni guadagnate. Decima italiana nel ranking Jessica Pieri che fa due passi indietro e si assesta al numero 276.
CLASSIFICA WTA - ITALIANE TOP TEN
37. Giorgi, Camila (ITA) +2 1.660 punti
61. Paolini, Jasmine (ITA) +3 1.075
68. Trevisan, Martina (ITA) -2 1.040
105. Errani, Sara (ITA) +1 742
137. Cocciaretto, Elisabetta (ITA) +3 545
145. Bronzetti, Lucia (ITA) +3 510
190. Stefanini, Lucrezia (ITA) +9 366
197. Gatto-Monticone, Giulia (ITA) 0 356
199. Di Sarra, Federica (ITA) +11 349
276. Pieri, Jessica (ITA) -2 236