
Chiudi
Nel ranking mondiale conferme per le italiane di punta, comprese Errani (n.131) e Cocciaretto (n.132). Un passo indietro per Gatto-Monticone (n.167), stabile Di Giuseppe (n.189), lievi assestamenti per Bianca Turati, Jessica Pieri e Caregaro
01 febbraio 2021
In attesa dei risultati dei primi appuntamenti in Australia Camila Giorgi mantiene la leadership tricolore nel ranking pubblicato stamane dalla WTA: la 29enne di Macerata è stabile al numero 76.
Conferme anche per Martina Trevisan, che grazie ai suoi primi quarti Slam al Roland Garros a metà dello scorso ottobre è approdata tra le prime cento per la prima volta in carriera, al numero 86, e Jasmine Paolini, 97esima (ancora abbastanza vicino al suo “best” di numero 93).
Posizioni invariate pure per Sara Errani, numero 131, ed Elisabetta Cocciaretto, numero 132, mentre fa un passo indietro Giulia Gatto Monticone, al numero 168, ed è stabile Martina Di Giuseppe, numero 189. Un passo indietro poi, ora al n.279, per Bianca Turati, che ha aperto l’anno con il bel risultato ad Abu Dhabi (ha superato le qualificazioni e, per la prima volta, anche un turno in un main draw WTA), come pure per Jessica Pieri, al 293° posto, e Martina Caregaro, adesso al numero 297.
CLASSIFICA WTA - ITALIANE TOP TEN
76. Giorgi, Camila (ITA) 0 958 punti
86. Trevisan, Martina (ITA) 0 879
97. Paolini, Jasmine (ITA) 0 785
131. Errani, Sara (ITA) 0 584
132. Cocciaretto, Elisabetta (ITA) 0 583
168. Gatto-Monticone, Giulia (ITA) -1 432
189. Di Giuseppe, Martina (ITA) 0 354
279. Turati, Bianca (ITA) -1 236
293. Pieri, Jessica (ITA) -1 217
297. Caregaro, Martina (ITA) -1 211