
Chiudi
Sui campi in terra rossa del Forte Village il 24enne torinese ha vinto il derby di semifinale con Andaloro: domenica sfida per il titolo con lo spagnolo Lopez Montagud. Il trofeo femminile se lo contenderanno invece la 27enne di Saluzzo, che ha battuto la qualificata svedese Rinaldo Persson, e la tedesca Hobgarsky
di Tiziana Tricarico | 24 settembre 2022
Si avvia alla conclusione la settima settimana del 2022 di tennis professionistico a Santa Margherita di Pula, in Sardegna, palcoscenico di un evento ITF combined, con due tornei da 25mila dollari di montepremi che si stanno disputando sui campi in terra rossa del Forte Village.
Nel torneo femminile domenica si giocheranno il titolo Camilla Rosatello, quinta favorita del seeding, che in semifinale ha regolato per 63 62 la svedese Kajsa Rinaldo Persson, proveniente dalle qualificazioni, e la tedesca Katharina Hobgarsky, terza testa di serie, che ha superato l'elvetica Ylena In-Albon, prima favorita del seeding, ritiratasi per un problema fisico sul punteggio di 67(7) 62 1-0 in favore della sua avversaria.
Nel doppio successo delle favoritissime Angelica Moratelli e Camilla Rosatello, che in finale si sono imposte per 64 64 sulla coppia formata da Jennifer Ruggeri e dalla boliviana Noelia Melgar Zeballos.
Nel torneo maschile la finale vedrà di fronte Edoardo Lavagno, quarto favorito del seeding, che si è aggiudicato con un doppio 61 il derby di semifinale con Fabrizio Andaloro, wild card, e lo spagnolo Carlos Lopez Montagud, terza testa di serie, che ha battuto 63 63 il tedesco Elmar Ejupovic.
Già assegnato il trofeo del doppio: se lo sono aggiudicato Andrea Picchione e l'ucraino Oleksandr Ovcharenko, primi favoriti del seeding, che in finale anno avuto la meglio per 61 36 10-7 sui fratelli Fausto e Giorgio Tabacco.