-

Como: avanza Arnaboldi, eliminato Forti

Nel challenger sulla terra battuta del Tennis Como il mancino lombardo supera il russo Gabashvili, il romagnolo cede in 3 set allo slovacco Martin, primo favorito. In gara anche Gaio, Moroni, Zeppieri, Bonadio, Cobolli e Iannaccone, più il qualificato Vavassori e il "lucky loser" Agamenone

30 agosto 2021

Francesco Forti al servizio (foto San Marino Open/Calabrò)

Francesco Forti al servizio (foto San Marino Open/Calabrò)

Buona la prima per Andrea Arnaboldi nel tabellone principale del “Città di Como”, torneo challenger ATP con montepremi di 44.820 euro che torna a disputarsi sui campi in terra battuta del Tennis Como dopo la cancellazione nel 2020 causa pandemia (si giocava ininterrottamente dal 2006).

Il 33enne mancino di Cantù (n.300 ATP) ha sconfitto per 76(5) 62, in un'ora e 24 minuti di gioco, il russo Teymuraz Gabashvili (n.271 ATP) , che lo aveva battuto nei due precedenti testa a testa. Arnaboldi al secondo turno sfiderà lo slovacco Andrej Martin (n.122 ATP), terzo favorito del seeding, che si è imposto all'esordio su Francesco Forti (n.342 ATP), in gara con una wild card, con il punteggio di 57 62 61, dopo due ore e 9 minuti di partita.

Martedì poi sarà la volta degli altri otto azzurri in gara. Flavio Cobolli (n.281 ATP, best ranking), reduce dalla finale a Barletta e in tabellone con una wild card, affronta all’esordio il belga Jules Cagnina (n.759 ATP, in gara con il ranking protetto), mentre l’altra wild card Federico Iannaccone (n.850 ATP) deve vedersela con l’argentino Camilo Ugo Carabelli (n.249 ATP), a sua volta in gara con uno special exempt: si tratta di due sfide inedite nel tour.

Riccardo Bonadio (n.307 ATP), inizialmente sorteggiato contro Alessandro Giannessi, che poi si è cancellato, affronterà l'austriaco Alexander Erler (n.327 ATP), passato attraverso le qualificazioni: il 23enne di Innsbruck si è aggiudicato l'unico precedente, nel 2018, in un torneo ITF in Egitto.
Federico Gaio (n.159 ATP), numero 5 del seeding, troverà dall'altra parte della rete il cipriota Petros Chrysochos (n.378 ATP), proveniente dalle qualificazioni, Gian Marco Moroni (n.253 ATP) avrà come avversario il russo Alexei Vatutin (n.332 ATP), mentre Giulio Zeppieri (n.251 ATP, best ranking), trionfatore nel challenger pugliese dove ha conquistato il suo primo titolo, esordirà contro l'austriaco Lucas Miedler (n.315 ATP): si tratta di tre confronti inediti.

Andrea Vavassori colpisce di diritto (foto Sposito)

Ha superato le qualificazioni (come gli era già riuscito anche a Barletta la settimana scorsa, dove si è spinto fino ai quarti) Andrea Vavassori, facendo suo il derby tricolore che valeva un poso nel main draw con Franco Agamenone, anch'egli fresco di conquista a Praga del suo primo titolo challenger.

Vavassori (n.358 ATP) è stato sorteggiato con il britannico Jack Draper (n.272 ATP), sfida inedita fin qui, mentre è stato poi ripescato come "lucky loser" Agamenone (n.291 ATP, best ranking) che dovrà vedersela per la prima volta in carriera con il portoghese Nuno Borges (n.283 ATP).  

Stop al turno decisivo per Filippo Baldi. Eliminati ieri Marcello Serafini, Julian Ocleppo, Gabriele Piraino e Gianmarco Ferrari.

ORDINE DI GIOCO

SINGOLARE

DOPPIO

QUALIFICAZIONI

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti