
Chiudi
Li Calzi: “È un onore ospitare la Davis per il secondo anno consecutivo: abbiamo ancora negli occhi le oltre 20mila presenze dello scorso anno"
di Edoardo Frati | 05 luglio 2023
Durante la conferenza stampa di presentazione della fase a gironi della Davis Cup, che torna all’Unipol Arena di Bologna dal 12 al 17 settembre, sono intervenuti anche Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna, e Roberta Li Calzi, Assessore allo Sport e al Bilancio del Comune di Bologna.
“Noi abbiamo bisogno ancora più di prima di attirare attenzione e riflettori sulla nostra Regione - ha sottolineato il Presidente della Regione Emilia-Romagna Bonaccini -: come noto ci sono state alcune disdette - anche di avvenimenti sportivi - legate agli avvenimenti dell’alluvione e vogliamo dimostrare che questo territorio è già pronto ad accogliere il turismo di grandi dimensioni nel modo in cui ha sempre saputo fare".
"Abbiamo investito e continuiamo a investire tantissimo nello sport - ha aggiunto -: l’arrivo della Coppa Davis a Bologna è una conquista straordinaria dell’anno scorso per cui ringrazio ancora il presidente Angelo Binaghi e il capitano della Nazionale Filippo Volandri, senza i quali sarebbe stato impossibile portare nella nostra Regione una manifestazione che, agli occhi di appassionati e non, equivale ai Campionati mondiali di calcio e ai maggiori eventi dello sport internazionale".
"La Coppa Davis rappresenta anche una grossa opportunità per comunicare un territorio, sia a tutti i presenti in città e all’Unipol Arena, sia coloro che non potranno venire ma che avranno comunque modo di vedere virtualmente Bologna e le sue bellezze. Siamo grati a chi ci ha dato una mano a organizzare questo evento: noi metteremo, come sempre, tutta la nostra ospitalità, energia e forza per accogliere al meglio il grande tennis mondiale”.
“È un onore ospitare la Coppa Davis per il secondo anno consecutivo - ha detto Roberta Li Calzi, Assessore allo Sport e al Bilancio del Comune di Bologna - abbiamo ancora negli occhi le oltre 20mila presenze dell’anno scorso. La Città Metropolitana di Bologna accoglie sempre più eventi sportivi di alto profilo che danno idea del senso di appartenenza e partecipazione di questa terra e delle sue persone allo sport.
"Noi siamo pronti a vedere, anche quest’anno, i grandi talenti del tennis mondiale e a rinnovare la nostra passione verso questa disciplina - ha aggiunto -. Non a caso, alla fine della settimana della Coppa Davis, ci sarà il Bologna Sport Day ai Giardini Margherita: un evento per tutte le associazioni e rappresentanze sportive che farà da filo conduttore tra lo sport dei grandi professionisti e quello amatoriale e di base, un legame fondamentale per lo sviluppo e il progresso di tutte le discipline”.