-

Bergamo: Ferrari sconfitto in finale

Il 21enne toscano è battuto dall'ucraino Ovcharenko nel match per il titolo dell'edizione 2022 del Trofeo AZIMUT. La coppia Dalla Valle – Ocleppo trionfa in doppio

03 luglio 2022

Si ferma in finale la corsa di Gianmarco Ferrari al Trofeo AZIMUT, torneo ITF dotato di un montepremi da 15.000 dollari terminato sui campi del Tennis Club Città dei Mille a Bergamo. Il 21enne di Prato, allenato dall'ex davisman Diego Nargiso e settimo nel seeding del torneo lombardo, è stato sconfitto dall'ucraino Oleksandr Ovcharenko per 63 64 in 1 ora e 15 minuti di partita. 

L'ucraino ha preso un break di vantaggio in avvio di entrambi i parziali, e lo ha conservato senza patemi fino alla vittoria. In particolare, i numeri al servizio di Ovcharenko fanno impressione: appena nove punti persi nei turni di battuta (quattro nel primo set, cinque nel secondo). Da parte sua Ferrari è parso un po' teso, contratto, a corto di energie nervose. Non si può dire che fosse stanco, visto che aveva vinto agevolmente tutti i match fino alla finale. Seguito in tribuna da coach Diego Nargiso, probabilmente ha pagato l'emozione di giocare la prima finale della sua carriera in Italia (era la terza in assoluto). Lo stesso Ovcharenko, durante la premiazione, ha sottolineato che Ferrari può giocare decisamente meglio di così. 

Avvolto nella bandiera gialla e blu della sua Ucraina, Ovcharenko ha poi dedicato il successo al suo Paese natale, “Così come tutte le altre vittorie che otterrò quest'anno” ha aggiunto, non prima di aver ricordato che l'italiano è ormai la sua seconda lingua, visto che da qualche anno si allena presso l'Accademia Tennis Bari. Per Ovcharenko è il primo titolo da professionista mentre Ferrari dovrà ancora attendere, ma è solo questione di tempo perché le sue potenzialità sono notevoli e sotto gli occhi di tutti.  

Successo azzurro nel torneo di doppio: la coppia formata da Enrico Dalla Valle e Julian Ocleppo ha sconfitto in finale in duo argentino-sloveno composto da Juan Ignacio Galarza e Tomas Lipovsek Puches col punteggio di 63 76.

Oleksandr Ovcharenko - foto Antonio Milesi

SINGOLARE48.05 Kb
DOPPIO46.75 Kb
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti