
Chiudi
Al “Galimberti Tennis Academy Open” concluse anche le qualificazioni che hanno promosso 7 tennisti italiani: Christian Fellin, Fantini, Marchetti, Romano, Gandolfi, Valle e Caniato
19 giugno 2023
Samuel Vincent Ruggeri e Carlo Alberto Fossati sono i primi due giocatori ad aver staccato il pass per il secondo turno del “Galimberti Tennis Academy Open”, torneo ITF Future maschile con montepremi di 25.000 dollari in svolgimento sui campi in terra del Queen’s Club di Cattolica. Nei due derby in notturna Fossati si è imposto in rimonta per 6783) 63 62 su Samuele Pieri, in tabellone grazie ad una wild card, mentre Vincen Ruggeri, quarto favorito del seeding, ha battuto 64 63 Giuseppe Tresca.
In precedenza, al termine di una intensa serie di sfide sul filo dell’equilibrio si era definito il quadro degli otto giocatori promossi dalle qualificazioni. Sette sono italiani (l’“intruso” è l’indiano Rushil Khosla): a meritarsi un posto nel main draw sono stati dunque Christian Fellin, Luca Fantini, Federico Marchetti, Filippo Romano, Giammarco Gandolfi, Federico Valle e Carlo Alberto Caniato.
Per l’under 18 portacolori del Tennis Villa Carpena Forlì si tratta della prima partecipazione a un tabellone principale del tour professionistico a coronamento di una annata da protagonista nel circuito junior, che la prossima settimana lo vedrà impegnato nelle qualificazioni di Wimbledon junior.
“Sono entrato nel match un po’ contratto, poi sono riuscito a sciogliermi e a crescere come intensità e livello di gioco - il commento del classe 2005 accompagnato da coach Alberto Casadei - riuscendo ad esprimere un buon tennis, come del resto sto facendo in questa stagione. Sono davvero contento di aver centrato la qualificazione praticamente al primo tentativo dopo l’assaggio a livello ITF dello scorso anno a Frascati. Però non è finita qua: intendo giocarmi le mie carte anche nel tabellone principale, provando a togliermi qualche ulteriore soddisfazione”.
Martedì programma ricco. Il sorteggio ha però abbinato Caniato al 19enne peruviano Gonzalo Bueno (n.404 del ranking mondiale), numero uno del seeding del primo appuntamento internazionale nella storia della “Regina dell’Adriatico”. Sarà il secondo incontro in cartellone sul campo 2 in un martedì che propone un menu davvero da leccarsi i baffi: ben 14 match di singolare a partire dalle ore 10, con il clou serale alle 21 (ingresso sempre gratuito fino a sabato, quando si disputerà la finale), per completare l’allineamento al 2° turno. Subito in campo sul Centrale dunque il pesarese Federico Bertuccioli, vero e proprio “padrone di casa” nel nuovo complesso sportivo di Cattolica, chiamato a misurarsi con Pietro Marino, in contemporanea sul campo 2 debutta lo spa-gnolo Carlos Lopez Montagud (n.417 Atp), secondo favorito del tabellone e lo scorso anno capace di conquistare 5 titoli in questo circuito, contro Andrea Bacaloni, mentre Tommaso Compagnucci (n.7 del seeding) si misura con il qualificato Federico Valle.
Poi occhi puntati sul 20enne cervese Daniel Bagnolini, pure lui allievo dell’Academy guidata da Giorgio Galimberti, che affronta l’indiano Rushil Khosla, mentre il 19enne siciliano Gabriele Piraino (n.485 Atp), quinta testa di serie, fa il suo esordio con l’altro qualificato Christian Fellin. Il programma di giornata prosegue con il confronto fra Andrea Picchione e il tedesco Jakob Schnaitter, e due testa a testa tutti italiani fra il riccionese Marcello Serafini, fresco vincitore del titolo nel 15.000 dollari di Chieti e ottava testa di serie, e il qualificato Giammarco Gandolfi, e fra Luca Tomasetto e Federico Marchetti, pure lui passato attraverso le qualificazioni. A seguire il davisman sammarinese Marco De Rossi deve vedersela con il tedesco Leopold Zima, Julian Ocleppo, sesto favorito del tabellone e vincitore del titolo nel 25.000 dollari di Frascati dieci giorni fa, debutta con il qualificato Luca Fantini, mentre l’esperto brasiliano Daniel Dutra Silva (n.420 Atp, con in bacheca qualcosa come 25 trofei ITF), terza testa di serie, trova dall’altra parte della rete Filippo Romano, passato attraverso le qualificazioni.
Quindi non prima delle 18 l’atteso derby romagnolo fra il ravennate Enrico Dalla Valle e il riminese Manuel Mazza (finalista domenica nel 15.000 dollari di Chieti), a fare da preludio al clou serale delle ore 21 che vede protagonisti il riccionese Alessandro Pecci (di recente entrato a far parte dei giocatori seguiti dalla Galimberti Tennis Academy) e il russo Kirill Kivattsev.