-

Istanbul: Gaio raggiunge Musetti e Giustino al 2° turno

Nel challenger che inaugura la stagione 2021 il 28enne faentino supera in due set il qualificato britannico Clarke: sfiderà l'egiziano Safwat per un posto nei quarti. Giovedì toccherà poi agli altri due azzurri

di | 19 gennaio 2021

Federico Gaio

Federico Gaio al servizio (foto Corriero)

Federico Gaio diventa il terzo tennista italiano ad approdare al secondo turno dell'“Istanbul Indoor Challenger", ricco challenger ATP con un montepremi di 132.280 euro che si sta disputando sul veloce indoor del TED Sports Club della metropoli turca, evento inaugurale del 2021 dell'omonimo circuito.  

Il 28enne faentino, n.136 ATP, ha sconfitto al primo turno per 63 75, in un'ora e 23 minuti di gioco, il britannico Jay Clarke, n.191 del ranking, promosso dalle qualificazioni. Al tennista romagnolo, che ha confermato l'esito dell'unico precedente disputato nella finale del 25mila dollari di Santa Margherita di Pula nel 2017, è bastato un break all'ottavo gioco per assicurarsi il primo parziale. Seconda frazione invece più equilibrata: Gaio è stato avanti 3-1 grazie ad un break nel primo game, si è fatto riagganciare e superare (3-4) complice l'unica palla-break concessa in tutto il match nel sesto gioco, ma nell'undicesimo ha tolto nuovamente la battuta al suo avversario archiviando poi la pratica in quello successivo.  

Prossimo avversario per Gaio - mercoledì - sarà l'egiziano Mohamed Safwat, 30enne di Mansoura, n.153 del ranking, mai affrontato in carriera.

Lorenzo Musetti colpisce di diritto (foto Magni)

Già al secondo turno anche Lorenzo Musetti e Lorenzo Giustino.

Musetti, n.129 ATP e sesto favorito del seeding, che ha iniziato ad Istanbul il suo inseguimento alle Next Gen ATP Finals, lunedì ha battuto al primo turno per 75 76(6), in poco più di un'ora e mezza di partita, il serbo Danilo Petrovic, n.145 del ranking.

Il tennista toscano ha rischiato qualcosa in chiusura di primo set, quando al momento di servire per chiudere ha dovuto annullare al suo avversario due chance consecutive per il contro-break, ed in chiusura di seconda frazione, quando ha dovuto salvare due set-point nel dodicesimo gioco ed ancora recuperare da 3-5 a 6-5 nel tie-break decisivo prima di aggiudicarselo per 8 punti a 6 con il settimo ace della sua partita.

Prossimo avversario per Musetti - giovedì - il francese Benjamin Bonzi, 24enne di Numes, n.164 ATP, già sconfitto in due set al primo turno del challenger di Firenze ed al primo turno del challenger di Cordenons sempre nel 2019.  

Giustino, n.151 ATP, si è invece aggiudicato per 75 76(5), in un'ora e 52 minuti di partita, il derby tricolore con Alessandro Giannessi, n.162 ATP, che pure si era imposto nell'unico precedente, disputato al primo turno delle qualificazioni dell'ATP di Casablanca nel 2014.

Da segnalare che nel secondo parziale il 30enne ligure è stato avanti 5-3.

Al secondo turno - giovedì - il 29enne napoletano dovrà vedersela con il francese Antoine Hoang, 25enne di Hyeres, n.121 ATP e terzo favorito del seeding: un solo precedente, vinto in tre set dal campano negli ottavi del challenger di Recanati nel 2018. 

Lorenzo Giustino colpisce di diritto

Subito fuori, invece, Paolo Lorenzi: il 39enne senese, n.146 ATP, è stato sconfitto sempre lunedì al primo turno per 64 62, in un'ora e 25 minuti di gioco, dalla wild card locale Ergi Kirkin, n.449 del ranking.

RISULTATI

“Istanbul Indoor Challenger"

ATP Challenger Circuit

Istanbul, Turchia

18 - 24 gennaio, 2021

€132.280 - cemento indoor

SINGOLARE

Primo turno

(wc) Ergi Kirkin (TUR) b. Paolo Lorenzi (ITA) 64 62

(6) Lorenzo Musetti (ITA) b. Danilo Petrovic (SRB) 75 76(6)

Lorenzo Giustino (ITA) b. Alessandro Giannessi (ITA) 75 76(5)

Federico Gaio (ITA) b. (q) Jay Clarke (GBR) 63 75

Secondo turno

Lorenzo Giustino (ITA) c. (3) Antoine Hoang (FRA)

(6) Lorenzo Musetti (ITA) c. Benjamin Bonzi (FRA)

Federico Gaio (ITA) c. Mohamed Safwat (EGY)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti