-

Nottingham 2: Gaio avanti, Seppi fuori

Nel secondo ricco challenger inglese sui prati in avvicinamento a Wimbledon Federico batte l’australiano Polmans ed affronterà lo statunitense Kudla. Andreas, numero tre del seeding, si fa sorprendere dal lucky loser cinese Zhang. Al secondo turno anche Thomas Fabbiano, che troverà ad attenderlo la wild card di casa Matusevich

15 giugno 2021

Andreas Seppi - challenger Nottingham

Una difesa di rovescio di Andreas Seppi (foto Getty Images)

Buona la prima per Federico Gaio al “Nottingham Trophy”, ricco challenger ATP con un montepremi di 132.280 euro in corso sui prati della città britannica. Il 29enne faentino, n.141 ATP, si è imposto per 64 76(7), in un'ora e 49 minuti, sull'australiano Marc Polmans, n.152 ATP. Al prossimo turno il romagnolo affronterà lo statunitense Denis Kudla, n.118 del ranking: tra i due non ci sono precedenti.

Passo falso, invece, per Andreas Seppi: il 37enne di Caldaro, n.91 ATP e terza testa di serie, reduce dai quarti del primo challenger di Nottingham, ha ceduto per 76(1) 64, in poco meno di un'ora e mezza di partita, al cinese Zhizheng Zhang, n.178 ATP, ripescato in tabellone come lucky loser, contro il quale aveva sempre vinto nelle due sfide precedenti, l'ultima proprio all'esordio del challenger di Nottingham dello scorso anno.

Già al secondo turno anche Thomas Fabbiano: il 32enne pugliese di San Giorgio Jonico, n.164 del ranking, entrato in tabellone come "alternate", dopo aver battuto in rimonta lo statunitense Brandon Nakashima, n.138 ATP, si giocherà un posto nei quarti con la wild card britannica Anton Matusevich, n.547 del ranking, mai affrontato in carriera.

RISULTATI

“Nottingham Trophy"

ATP Challenger Circuit

Nottongham, Inghilterra

14 - 20 giugno, 2021

€ 132.280 – erba

SINGOLARE

Primo turno

(LL) Zhizheng Zhang (CHN) b. (3) Andreas Seppi (ITA) 76(1) 64

(Alt) Thomas Fabbiano (ITA) b. Brandon Nakashima (USA) 46 76(0) 63

Federico Gaio (ITA) b. Marc Polmas (AUS) 64 76(7) 

Secondo turno

(Alt) Thomas Fabbiano (ITA) c. (wc) Anton Matusevich (GBR)

Federico Gaio (ITA) c. Denis Kudla (USA)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti