
Chiudi
Il 21enne argentino supera in due set in finale l'ucraino Sachko e conquista il suo primo titolo challenger: "Felicissimo di esserci riuscito qui. È stato un torneo indimenticabile, merito agli organizzatori e al pubblico, sempre presente e coinvolto"
11 luglio 2021
Tomas Martin Etcheverry è il nuovo campione degli Internazionali di Tennis Città di Perugia - G.I.Ma. Tennis Cup “Memorial Alfredo Mignini”. Nella finale del Challenger organizzato da MEF Tennis Events al Tennis Club Perugia l’argentino (n.192 ATP), che nel turno precedente aveva eliminato Salvatore Caruso (n.96 ATP), primo favorito del seeding, ha sconfitto l’ucraino Vitaliy Sachko (n.303 ATP) con il punteggio di 7-5 6-2 in un’ora e 55 minuti di gioco.
Per l’atleta sudamericano è il primo titolo Challenger in carriera: “Innanzitutto faccio i miei complimenti a Sachko e al suo team per la splendida settimana vissuta. È stato un torneo indimenticabile, merito agli organizzatori e al pubblico, sempre presente e coinvolto negli incontri. Sono felicissimo di aver conquistato qui il primo trofeo Challenger della mia carriera”.
Marcello Marchesini, presidente di MEF Tennis Events, e David Marrero, direttore dei due tornei a Gran Canaria
Al termine del torneo il consueto bilancio di Marcello Marchesini, presidente di MEF Tennis Events: “Sono contento che la manifestazione si chiuda con una finale di livello tra due ottimi giocatori che faranno parlare tanto di loro. La domenica conclusiva del Challenger di Perugia coincide con quella della finale di Wimbledon e dell’Europeo di calcio, è significativo per noi. Dall’inizio alla fine della settimana abbiamo visto in campo tanti giovani estremamente interessanti, molti dei quali italiani: spero che scalino rapidamente la classifica ATP per togliersi grandi soddisfazioni”.
Il prossimo appuntamento targato MEF Tennis Events sono gli Internazionali di Tennis Città di Todi - Sidernestor Tennis Cup, ospitati dal Tennis Club Todi 1971: “Siamo contenti di tornare a casa per la tredicesima edizione del Challenger di Todi. Quest’anno abbiamo fatto tanta promozione alla nostra città, portando il brand di Todi in tutto il mondo anche grazie al WTA 250 e all’ATP 250 di Parma. Le istituzioni ci sono vicine, continueremo a lavorare così”.