
Chiudi
Nelle qualificazioni del primo Slam del 2022 in corso sui campi in cemento di Melbourne Park fuori al secondo turno Cocciaretto nel tabellone femminile e Vavassori in quello maschile. Giovedì toccherà invece a Moroni, Caruso e alla Trevisan
di Tiziana Tricarico | 12 gennaio 2022
Lucia Bronzetti, Thomas Fabbiano, Alessandro Giannessi e Flavio Cobolli sono approdati al turno decisivo delle qualificazioni degli Australian Open, primo Slam del 2022 (in programma dal 17 al 30 gennaio con un montepremi 54,2 milioni di dollari) in corso sui campi in cemento di Melbourne Park nella metropoli australiana.
Bronzetti, n.145 WTA e 26esima testa di serie delle “quali”, al secondo turno, ha regolato con un periodico 62 la russa Valeria Savinykh, n.194 WTA: la 23enne riminese di Villa Verucchio si giocherà un posto in tabellone con la giapponese Nao Hibino, n.129 WTA e 15esima testa di serie, che ha stoppato 62 61 Elisabetta Cocciaretto, n.156 WTA, che lunedì al rientro nel tour dopo un 2021 piuttosto travagliato (era ferma dallo scorso luglio) per un problema al ginocchio sinistro, aveva ha battuto la spagnola Arruabarrena, n.220 del ranking.
Giovedì tocca a Martina Trevisan: la 28enne mancina di Firenze, n.113 WTA e seconda testa di serie delle “quali”, rimasta fuori di un soffio dal tabellone principale, che all’esordio ha dovuto annullare tre match-point alla rumena Irina Fetecau, n.211 del ranking, deve vedersela con l’australiana Jaimee Fourlis, n.327 del ranking.
Flavio Cobolli in azione (foto Getty Images)
Nel tabellone maschile Fabbiano, n.202 ATP, ha battuto al secondo turno per 75 62 il portoghese Frederico Ferreira Silva, n.240 del ranking: ultimo ostacolo per il 32enne di San Giorgio Jonico - venerdì - l’ecuadoregno Emilio Gomez, n.155 ATP e 23esima testa di serie delle “quali”.
Giannessi, n.184 ATP, ha invece superato in rimonta per 36 63 76(10) il francese Quentin Halys, n.153 ATP e 26esima testa di serie, annullando un match-point nel tie-break decisivo. Il 31enne spezzino - sempre venerdì - si giocherà la qualificazione con il tedesco Yannick Hanfmann, n.126 del ranking ed ottava testa di serie.
Infine il giovane Cobolli, n.199 del ranking, ha eliminato per 64 62 il ceco Zdenek Kolar, n.144 ATP e 19esima testa di serie: per il 19enne romano l’ultimo ostacolo sulla strada per il tabellone principale - venerdì - è l’argentino Tomas Martin Etcheverry, n.129 ATP e 12esima testa di serie.
Semaforo rosso, invece, per Andrea Vavassori.
Giovedì tocca a Salvatore Caruso, 29esima testa di serie, e Gian Marco Moroni.
RISULTATI
Australian Open
Grand Slam
Melbourne, Australia
17 - 30 gennaio, 2022
$54.200.000 - cemento
QUALIFICAZIONI MASCHILI
Primo turno
Andrea Vavassori (ITA) b. Ruben Bemelmans (BEL) 62 76(8)
Tobias Kamke (GER) b. (28) Federico Gaio (ITA) 64 62
(5) Radu Albot (MDA) b. Filippo Baldi (ITA) 76(6) 62
(7) Taro Daniel (JPN) b. Andrea Arnaboldi (ITA) 63 63
Gian Marco Moroni (ITA) b. Ramkumar Ramanathan (IND) 63 75
(29) Salvatore Caruso (ITA) b. Blaz Rola (SLO) 36 61 76(5)
Alessandro Giannessi (ITA) b. Marc-Andrea Huesler (SUI) 64 36 63
Jason Kubler (AUS) b. Lorenzo Giustino (ITA) 36 64 60
Flavio Cobolli (ITA) b. Andrew Harris (AUS) 76(3) 46 63
Thomas Fabbiano (ITA) b. (13) Thiago Seyboth Wild (BRA) 67(7) 75 3-1 rit.
Vit Kopriva (CZE) b. Franco Agamenone (ITA) 46 76(3) 63
Constant Lestienne (FRA) b. Andrea Pellegrino (ITA) 26 61 62
Secondo turno
Ernesto Escobedo (USA) b. Andrea Vavassori (ITA) 76(3) 64
Gian Marco Moroni (ITA) c. (7) Taro Daniel (JPN) - giovedì
(29) Salvatore Caruso (ITA) c. Juan Pablo Ficovich (ARG) - giovedì
Alessandro Giannessi (ITA) b. (26) Quentin Halys (FRA) 36 63 76 (10)
Flavio Cobolli (ITA) b. (19) Zdenek Kolar (CZE) 64 62
Thomas Fabbiano (ITA) b. Frederico Ferreira Silva (POR) 62 75
Turno di qualificazione
Alessandro Giannessi (ITA) c. (8) Yannick Hanfmann (GER) - venerdì
Flavio Cobolli (ITA) c. (12) Tomas Martin Etcheverry (ARG) - venerdì
Thomas Fabbiano (ITA) c. (23) Emilio Gomez (ECU) - venerdì
QUALIFICAZIONI FEMMINILI
Primo turno
(2) Martina Trevisan (ITA) b. Irina Fetecau (ROU) 57 76(10) 62
(19) Olga Govortsova (BLR) b. Lucrezia Stefanini (ITA) 75 46 63
Su-Jeong Jang (KOR) b. (9) Sara Errani (ITA) 64 64
(11) Harriet Dart (GBR) b. Federica Di Sarra (ITA) 64 63
Elisabetta Cocciaretto (ITA) b. Lara Arruabarrena (ESP) 60 75
(26) Lucia Bronzetti (ITA) b. Amandine Hesse (FRA) 60 62
Secondo turno
(2) Martina Trevisan (ITA) c. Jaimee Fourlis (AUS) - giovedì
(15) Nao Hibino (JPN) b. Elisabetta Cocciaretto (ITA) 62 61
(26) Lucia Bronzetti (ITA) b. Valeria Savinykh (RUS) 62 62
Turno di qualificazione
(26) Lucia Bronzetti (ITA) c. (15) Nao Hibino (JPN) - venerdì