
Chiudi
Nel secondo challenger consecutivo sul cemento indoor francese il romagnolo, ottava testa di serie, piega al tie-break decisivo l’elvetico Huesler, mentre il pugliese ha via libera per l'infortunio alla caviglia allo spagnolo Davidovich Fokina, n.1 del torneo
03 febbraio 2021
Federico Gaio stacca il pass per i quarti di finale, mentre Thomas Fabbiano approda al secondo nell’“Open Quimper Bretagne Occidentale 2”, challenger ATP con un montepremi di 44.820 euro che per la seconda settimana di fila si disputa sui campi in cemento indoor del Parc des Expositions di Quimper, in Francia.
Il 28enne faentino, n.138 ATP e ottava testa di serie, dopo l’affermazione al debutto per 76(5) 64 sul francese Hugo Gaston, 20enne di Tolosa n.166 del ranking, si è imposto con il punteggio di 64 36 76(6), dopo due ore e 11 minuti di gioco, sull'elvetico Marc-Andrea Huesler, 24enne di Zurigo n.143 ATP, che al primo turno aveva eliminato Roberto Marcora (64 75 lo score), n.181 della classifica mondiale. Gaio nel match che l'ingresso nelle semifinali - venerdì - troverà dall'altra parte della rete il vincente del confronto fra lo slovacco Lukas Lacko, n.200 della classifica mondiale (entrato in tabellone come alternate) e il francese Arthur Cazaux, n.721 ATP, in gara con una wild card.
Fabbiano, n.175 del ranking mondiale, invece raggiunge il secondo turno grazie a un infortunio occorso allo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina, n.54 ATP e primo favorito del torneo, che aveva dovuto rinunciare alla trasferta australiana per la positività al coronavirus nel periodo in cui i giocatori dovevano affrontare il viaggio per Melbourne: dopo essersi aggiudicato 63 il primo set, sull'1-1 15-40 del secondo il 21enne di Malaga cadendo si è procurato una distorsione alla caviglia destra che l'ha costretto al ritiro. Il 31enne pugliese di San Giorgio Jonico giovedì si giocherà un posto nei quarti con il tedesco Maximilian Marterer, n.207 ATP: il 25enne di Norimberga ha vinto i due precedenti con Fabbiano, nel 2017 nel challenger di Barletta (ottavi) e nel 2019 nelle qualificazioni del torneo ATP di Auckland.
E' uscito al primo turno invece martedì sera Matteo Viola, n.223 ATP, che dopo aver superato le qualificazioni ha ceduto per 75 62 al francese Maxime Janvier (entrato come alternate), n.212 del ranking, in grado di prendersi la rivincita con il 33enne di Mestre per la sconfitta dello scorso anno nelle qualificazioni degli Australian Open.
RISULTATI
“Open Quimper Bretagne Occidentale 2"
ATP Challenger Circuit
Quimper, Francia
1 - 7 febbraio, 2021
€ 44.820 – cemento indoor
SINGOLARE
Primo turno
Thomas Fabbiano (ITA) b. (1) Alejandro Davidovich Fokina (ESP) 36 1-1 rit.
Marc-Andrea Huesler (SUI) b. Roberto Marcora (ITA) 64 75
(8) Federico Gaio (ITA) b. Hugo Gaston (FRA) 76(5) 64
(Alt) Maxime Janvier (FRA) b. (q) Matteo Viola (ITA) 75 62
Secondo turno
Thomas Fabbiano (ITA) c. Maximilian Marterer (GER)
(8) Federico Gaio (ITA) b. Marc-Andrea Huesler (SUI) 64 36 76(6)
Quarti
(8) Federico Gaio (ITA) c. vinc. (Alt) Lukas Lacko (SVK)-(wc) Arthur Cazaux (FRA)