
Chiudi
La 28nne toscana si conferma miglior italiana in classifica nel nuovo ranking WTA, alle spalle Paolini che cede cinque posizioni (n.57). Best ranking per la 23enne romagnola, grazie alla finale al 125K di Vancouver, e per Elisabetta Cocciaretto che entra per la prima volta nella top100
22 agosto 2022
Martina Trevisan resta saldamente la numero 1 azzurra nel ranking WTA pubblicato stamattina. La 28enne mancina toscana dopo la sconfitta al primo turno al WTA 1000 di Cincinnati cede una posizione, attestandosi al n.27, a tre posti dal proprio best ranking di n.24 toccato lo scorso 18 luglio. Martina quest'anno ha alzato il primo trofeo WTA sulla terra battuta di Rabat e ha disputato le semifinali al Roland Garros, miglior risultato in carriera in un torneo dello Slam.
Jasmine Paolini resta la seconda italiana in classifica, al n.57 WTA, ma cede cinque posti allontanandosi dal proprio “best” di n.44 dello scorso febbraio.
La scalatrice azzurra della settimana è Lucia Bronzetti, che grazie alla finale disputata al WTA 125 di Vancouver guadagna sette posti salendo al n.59 in classifica, al proprio best ranking, per la prima volta tra le migliori sessanta al mondo. La 23enne riminese di Villa Verrucchio quest'anno ha vinto il W60 di Chiasso ma soprattutto ha raggiunto la finale al WTA 250 di Palermo e la semifinale del WTA 250 di Rabat (battuta da Martina Trevisan). La finale appena disputata in Canada è il suo miglior risultato in stagione sui campi veloci.
Camila Giorgi è stabile come numero di punti ma perde tre posizioni passando al n.68 nel ranking, mentre la top 100 mondiale vede una nuova new entry azzurra: Elisabetta Cocciaretto, al proprio best ranking di n.100 grazie al più uno rispetto alla scorsa settimana. Una grande soddisfazione per la 21enne di Fermo dopo i problemi della scorsa stagione, un infortunio al ginocchio che l'aveva portata fuori dalle migliori 200 in classifica.
Sara Errani guadagna una posizione portandosi al n.117, mentre Lucrezia Stefanini perde ben 45 posti scivolando al numero 233 WTA, paga l'uscita dei punti conquistati lo scorso anno con la vittoria al 25mila dollari di Radom, in Polonia.
Camilla Rosatello scende al n.275, meno sei posti, poco dietro Federica Di Sarra al n.277. Giulia Gatto-Monticone resta la decima azzurra nel ranking mondiale, questa settimana alla posizione n.287, tre posti in meno della classifica precedente.
CLASSIFICA WTA - TOP TEN ITALIANE
27. Trevisan, Martina (ITA) -1 1.761 punti
57. Paolini, Jasmine (ITA) -5 1.035
59. Bronzetti, Lucia (ITA) +7 977
68. Giorgi, Camila (ITA) -3 894
100. Cocciaretto, Elisabetta (ITA) +1 641
117. Errani, Sara (ITA) +1 533
233. Stefanini, Lucrezia (ITA) -45 289
275. Rosatello, Camila (ITA) -6 234
277. Di Sarra, Federica (ITA) -1 232
287. Gatto-Monticone, Giulia (ITA) -3 224