
Chiudi
Martina batte in due set la polacca, protagonista dell’eliminazione di Jabeur. Giovedì torna in campo Giorgi, 28esima testa di serie, opposta alla kazaka Putintseva
di Tiziana Tricarico | 25 maggio 2022
Quanta differenza fanno fiducia e convinzione nei propri mezzi! Procede come un rullo compressore Martina Trevisan che approda al terzo turno del Roland Garros, secondo Slam del 2022, in corso sulla terra rossa parigina.
La 28enne mancina di Firenze, n.59 WTA (“best ranking”), reduce dal primo titolo WTA conquistato a Rabat proprio alla vigilia dello Slam francese, dopo aver “asfaltato” al primo turno la britannica Harriet Dart, n.111 del ranking, ha battuto 63 62, in un’ora e 18 minuti di partita, la polacca Magda Linette, n.52 WTA, all’ottavo Roland Garros (due terzi turni per lei, 2017 e 2021), che all’esordio aveva eliminato a sorpresa la tunisina Ons Jabeur, n.6 del ranking e del seeding.
Tra l’azzurra e la 30enne di Poznan, scesa in campo con la coscia destra vistosamente fasciata, non c’erano sono precedenti. Dopo un paio di game di studio Martina ha rotto gli indugi sfruttando la prima palla-break (2-1) e poi, dopo averne a sua volta annullata una, ha confermato il vantaggio salendo 3-1. Una Trevisan sempre più determinata si è presa anche un secondo break (5-2) ma lo ha restituito immediatamente, cedendo per la prima volta la battuta (5-3). Nel nono gioco, però, alla quinta opportunità si è assicurata il primo set per 6-3 grazie ad uno schiaffo al volo di diritto spedito in tribuna dalla polacca.
Linette ha reagito prendendo un break di vantaggio subito in avvio di secondo parziale (1-0) ma Trevisan se lo è ripreso subito (1-1). Nel quarto gioco con un recupero da velocista la mancina toscana ha ripreso un drop-shot giocando una contro-smorzata che le ha dato il punto ed il break (3-1) poi confermato con il quarto game vinto consecutivamente (4-1). La polacca ha frenato l’emorragia ma nell’ottavo game Martina con un pallonetto da favola si è procurata il match-point ed ha incassato il 6-2 sull’errore di Linette.
Per la tennista toscana, in serie positiva da 7 match (ed un solo set lasciato per strada), è la terza partecipazione allo Slam francese dove nel 2020 ha raggiunto, partendo dalle qualificazioni, uno splendido quarto di finale, fermata solo dalla futura vincitrice del torneo, la polacca Swiatek: venerdì al terzo turno dovrà vedersela con l’australiana Daria Gavrilova Saville, n.127 WTA, in tabellone grazie ad una wild card, alla settima presenza nel main draw parigino dove era arrivata così avanti anche nel 2018. Tra Trevisan e la 28enne di origini russe (è nata a Mosca) non ci sono precedenti.
In corsa al secondo turno c’è anche Camila Giorgi. La 30enne di Macerata, n.30 del ranking e 28 del seeding, dopo ave battuto in rimonta all’esordio la cinese Shuai Zhang, n.41 WTA, riassaporando il gusto della vittoria nel tour dopo quattro mesi, giovedì trova dall’altra parte della rete la kazaka Yulia Putintseva, 27enne di origini moscovite, n.37 del ranking, alla nona partecipazione al Roland Garros dove ha raggiunto due volte i quarti (2016 e 2018). Tra le due non ci sono precedenti.
Nona presenza nel tabellone principale dello Slam francese per Camila, che all’ombra della Tour Eiffel vanta un terzo turno raggiunto nel 2018, fermata dalla statunitense Stephens (poi arrivata fino in finale).
RISULTATI
“Roland Garros”
Grand Slam
Parigi, Francia
22 maggio - 5 giugno
€43.600.000 - terra rossa
SINGOLARE
Primo turno
(13) Jelena Ostapenko (LAT) b. Lucia Bronzetti (ITA) 61 64
Irina-Camelia Begu (ROU) b. Jasmine Paolini (ITA) 46 61 76(10-5)
(28) Camila Giorgi (ITA) b. Shuai Zhang (CHN) 36 62 62
Martina Trevisan (ITA) b. Harriet Dart (GBR) 60 62
Secondo turno
(28) Camila Giorgi (ITA) c. Yulia Putintseva (KAZ) - giovedì, Court 6, 3° match a partire dalle ore 11
Martina Trevisan (ITA) b. Magda Linette (POL) 63 62
Terzo turno
Martina Trevisan (ITA) c. (wc) Daria Saville (AUS)
DOPPIO
Primo turno
Jasmine Paolini/Martina Trevisan (ITA) c. (10) Lucie Hradecka/Sania Mirza (CZE/IND)
(4) Cathy McNally/Shuai Zhang (USA/CHN) b. Lucia Bronzetti/Julia Lohoff (ITA/NED) 62 62