
Chiudi
Nel Challenger sulla terra ligure il 21enne di Perugia, promosso dalle qualificazioni, elimina il croato Gojo, il pugliese piega in 3 set l'olandese Sels e il friulano fa suo il derby con Arnaldi. Escono Donati e Lavagno. Già al 2° turno Mager, Gigante e Arnaboldi
di Gianluca Strocchi | 05 aprile 2022
Sono diventati sei i giocatori al secondo turno del "Sanremo Challenger", 45.730 euro di montepremi, che dopo 13 anni di assenza è tornato a disputarsi sulla terra rossa del Tennis Sanremo.
In apertura di giornata infatti Francesco Passaro, n.493 ATP, passato attraverso le qualificazioni, ha eliminato per 64 62, in un'ora e 24 minuti di gioco, il davisman croato Borna Gojo, n.222 ATP, protagonista nel novembre scorso a Torino, quando sconfisse in singolare l'azzurro Lorenzo Sonego. Si tratta del primo successo nel tabellone principale di un Challenger per il 21enne di Perugia allenato da Roberto Tarpani, che al secondo turno sfiderà per la prima volta in carriera il francese Alexandre Muller, n.206 ATP e ottava testa di serie.
Esordio positivo anche per Thomas Fabbiano, n.184 ATP e settima testa di serie, che ha superato per 75 16 62, dopo due ore e 23 minuti di lotta, l’olandese Jelle Sels, n.268 del ranking, cogliendo la seconda affermazione in tre testa a testa. Prossimo avversario per il 31enne di San Giorgio Jonico sarà l'ucraino Vitaliy Sachko, n.257 ATP, che ha regolato 63 64, in un'ora e un quarto di partita, il 23enne torinese Edoardo Lavagno, n.392 ATP, promosso dalle qualificazioni. Non ci sono precedenti tra il tennista pugliese e il 24enne di Kremenchuk.
Riccardo Bonadio, n.247 del ranking, si è aggiudicato con un doppio 75, in due ore e 6 minuti, il derby tricolore con l’altra wild card Matteo Arnaldi, n.334 ATP. Per il 28enne di San Vito al Tagliamento ora un altro testa a testa tutto italiano con Andrea Arnaboldi, n.249 ATP, che ha debuttato eliminando il francese Hugo Grenier, n.155 del ranking e 5 del seeding. Il 34enne mancino di Cantù ha vinto entrambi i confronti diretti con Bonadio, nel 2015 al challenger di Como e nel 2019 nel challenger di San Benedetto del Tronto.
Semaforo rosso invece per Matteo Donati, n.947 ATP e in gara con una wild card, sconfitto 61 62, in poco più di un'ora, dal qualificato ungherese Mate Valkusz, n.402 ATP.
Sono approdati già al secondo turno ieri altri due azzurri. Gianluca Mager, n.109 del ranking e secondo favorito del torneo, dopo aver fatto suo il testa a testa tutto italiano con Francesco Forti, n.317 ATP, troverà mercoledì dall’altra parte della rete il russo Evgeny Karlovskiy, n.286 ATP: si tratta di una sfida inedita.
La wild card Matteo Gigante, n.541 ATP, si è imposto in rimonta nella sfida tutta romana con Flavio Cobolli, n.147 del ranking e sesto favorito del seeding, vincitore l’altra settimana del suo primo titolo Challenger a Zara. Il 20enne mancino si giocherà un posto nei quarti con il qualificato francese Matteo Martineau, n.362 ATP, mai affrontato in precedenza.
Semaforo rosso al debutto invece per Giulio Zeppieri, n.233 ATP, reduce dai quarti ad Oeiras, sconfitto dal bosniaco Nerman Fatic, n.285 del ranking.