
Chiudi
Nel challenger della città scaligera la pioggia fa slittare a martedì l'esordio di Bortolotti. In tabellone anche Lorenzi, Giustino, rispettivamente terza e settima testa di serie, Bonadio, Viola e Arnaboldi. Dalle qualificazioni promosso Forti
di Gianluca Strocchi | 16 agosto 2021
Esordio positivo per Giulio Zeppieri negli "Internazionali di Tennis", torneo Challenger ATP dotato di un montepremi di 44.820 euro di scena sui campi in terra rossa dell'Associazione Tennis Verona.
Il 19enne mancino di Latina (n.294 ATP), in tabellone con una wild card, si è imposto in rimonta, con il punteggio di 16 75 62, dopo due ore e cinque minuti di gioco, sull'ucraino Vitaliy Sachko (n.263 ATP). Prossimo avversario per Zeppieri sarà il vincente del match fra il brasiliano Orlando Luz (n.272 ATP), in gara come special exempt dopo la finale raggiunta a San Marino, e il kazako Dmitry Popko (n.176 ATP), secondo favorito del seeding.
Niente da fare invece per Filippo Baldi (n.314 ATP), entrato in tabellone come "alternate", sconfitto 63 62, in un'ora e 21 minuti di partita, dal croato Nino Serdarusic (n.302 ATP).
La pioggia invece ha costretto a rimandare a martedì il debutto di Marco Bortolotti (n.570 ATP), a sua volta in gara con una wild card, opa il russo Pavel Kotov (n.270 ATP).
Martedì sarà poi la volta anche degli altri azzurri. Sarà subito derby tricolore tra Riccardo Bonadio (n.267 ATP) e Lorenzo Giustino (n.236 ATP), settima testa di serie, Andrea Arnaboldi (n.297 ATP) debutterà contro il portoghese Gastao Elias (n.240 ATP), ottava testa di serie, Paolo Lorenzi (n.188 ATP), terzo favorito del seeding, affronterà l'altro lusitano Goncalo Oliveira (n.298 ATP), mentre Matteo Viola (n.263 ATP) dovrà vedersela con il bosniaco Nerman Fatic (n.329 ATP), proveniente dalle qualificazioni.
A proposito di qualificazioni, si è guadagnato un posto nel tabellone principale anche Francesco Forti (n.346 ATP) aggiudicandosi per 63 64 il derby con Franco Agamenone (n.328 ATP): il 22enne di Cesenatico al primo turno del main draw troverà dall'altra parte della rete lo statunitense Fletcher Scott (n.1378 ATP), in gara con una wild card.
Stop nel turno decisivo invece per Flavio Cobolli (n.313 ATP), sconfitto 63 64 dal croato Matija Pecotic (n.347 ATP).