-

Grado Tennis Cup: Errani e Cocciaretto ai quarti, out le altre azzurre

Conclusi gli incontri di secondo turno del torneo friulano, in corso sui campi in terra battuta del Tennis Club Grado. Due le italiane ancora in gara nel tabellone di singolare

di | 26 maggio 2022

Sara Errani a Grado

Due vittorie e due sconfitte, questo il bilancio delle tenniste azzurre impegnate nel secondo turno del torneo ITF categoria W60 “Città di Grado Tennis Cup”, giunto alla sua 25esima edizione sui campi in terra battuta del Tennis Club Grado.

Vittoria in rimonta per Sara Errani (n.194 WTA ma ex n.5 al mondo) contro la cilena Barbara Gatica (n.208 WTA), 46 61 61 il punteggio a favore dell'azzurra. Al loro primo confronto diretto, l'incontro scatta con una serie infinita di turni di servizio ceduti: ben nove su dieci, tanto che per il 64 finale è decisivo il settimo gioco, l'unico vinto da Gatica al servizio. Alza il livello Sara all'avvio del secondo parziale, scappa al comando con un perentorio 50, assicurandosi il set per 61. Gatica ha perso brillantezza fisica, Errani è in controllo del match e vola avanti 30 nel terzo set, chiudendo l'incontro in scioltezza per 61. Nei quarti Errani affronta la austriaca Barbara Haas, 26enne attualmente n.286 nel ranking. Un solo precedente, targato 2019: vinse Sara in due set al W60 di Roma.

Elisabetta Cocciaretto a Grado

Elisabetta Cocciaretto (n.157 WTA e quarta nel seeding friulano) ha sconfitto la colombiana Emiliana Arango (n.246 WTA) col punteggio di 36 63 63. Una vera battaglia, durata ben 2 ore e 40 minuti, in cui la 21enne di Ancona è stata brava a rimontare lo svantaggio del primo set, ceduto per colpa di un brutto inizio (sotto 30). Nel secondo parziale Cocciaretto scappa subito avanti 41, chiudendo 63 (con un altro break) al terzo set point. Nel terzo e decisivo parziale l'azzurra rimonta un break patito sul 2 pari, allungando sul 43, fino al 63 conclusivo. Nei quarti di finale Cocciaretto trova la svizzera Simona Waltert, coetanea di Elisabetta e n.211 WTA, non si sono mai incontrate.

Lisa Pigato (n.423 WTA) lotta oltre due ore ma cede in tre set ad Anastasia Tikhonova (n.175 WTA), sesta testa di serie del torneo friulano, 63 36 64 il punteggio finale. Molto equilibrato il terzo set, deciso dal gioco di servizio ceduto dall'azzurra sul 4 pari. Lisa aveva perso contro Anastasia lo scorso febbraio nel W25 di Santo Domingo.

Non ce l'ha fatta Debora Chiesa (n.405 nel ranking mondiale), rimontata dalla slovena Dalila Jakupovic (n.311 WTA), 46 64 60 lo score dell'incontro. La trentina è stata avanti di un set e 42 nel secondo parziale, a soli due game dalla vittoria. Purtroppo ha subito il break per 43 e quindi non è più riuscita a vincere un game, cedendo di schianto nel terzo set.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti