-

Doha: Paolini spreca, passa Mertens

Il circuito femminile fa tappa in Qatar con il primo "1000" dell'anno, trasmesso in diretta su SuperTennis: Jasmine cede in tre set all’esordio alla belga, sedicesima testa di serie. Otto top ten al via: Sabalenka guida il seeding

di | 21 febbraio 2022

Jasmine Paolini colpisce di rovescio (foto Getty Images)

Jasmine Paolini colpisce di rovescio (foto Getty Images)

Esordio amarissimo per Jasmine Paolini, unica azzurra in gara nel “Qatar TotalEnergies Open”, primo torneo WTA 1000 della stagione con un montepremi di 2.632.448 dollari che si sta disputando sui campi in cemento del Khalifa International Tennis Complex di Doha, capitale del Qatar, e trasmesso in diretta ed in esclusiva su SuperTennis, la tv della Fit.

La 26enne di Castelnuovo di Garfagnana, n.44 WTA (best ranking), è stata sconfitta al primo turno per 63 26 75, dopo oltre due ore di lotta, dalla belga Elise Mertens, n.26 del ranking e 16 del seeding, vincitrice del titolo nel 2019 (quando il torneo era un Premier). Peccato, perché Jasmine nel terzo set è stata avanti 4-1 con doppio break ed ancora, avanti 5-4 con il servizio a disposizione, è arrivata a due punti dal successo. 

La 26enne di Leuven era in vantaggio per 2-1 nel bilancio dei precedenti ma la giocatrice toscana si era imposta in tre set proprio nell’ultima sfida, disputata al secondo turno del WTA 1000 di Indian Wells lo scorso ottobre. Primo set caratterizzato da diversi break, ben sei, anche a causa del forte vento. La prima che ha tenuto un turno di servizio è stata Mertens nel quarto gioco (3-1) ed in quello successivo ha allungato fino al 4-1 con doppio break. Jasmine ha provato ad essere più aggressiva e ad abbreviare gli scambi recuperando fino al 4-3 ma la belga si è assicurata il set per 6-3 togliendo di nuovo la battuta all’azzurra.

Paolini ha preso un break di vantaggio in avvio di secondo parziale (2-0), replicato nel quinto gioco complici due doppi falli di una Mertens improvvisamente molto nervosa (4-1), che hanno permesso alla tennista toscana di volare sul 5-1.Nel settimo game Elise ha cancellato un set-point con un diritto che ha pulito la linea (5-2) ma in quello successivo Jasmine ha comunque pareggiato il conto (6-2) grazie ad una risposta di diritto larga della sua avversaria.

Anche nella frazione decisiva la tennista toscana ha preso subito un break di vantaggio (2-0): poi un pizzico di linea nel quinto gioco, preso al termine di uno scambio emozionante in cui ha recuperato davvero di tutto, le ha permesso di strappare ancora la battuta ad una Mertens visibilmente scoraggiata (4-1). La belga però è riuscita a ritrovare calma e lucidità ed ha provato a rifarsi sotto (4-3), l’azzurra ha tenuto duro (5-3) ma nel decimo game, alla seconda opportunità, Mertens l’ha riagguantata sul 5 pari e poi con il quarto gioco consecutivo ha archiviato la pratica per 7-5 su un diritto sotterrato in rete da Paolini. Da sottolineare che la 26enne di Leuven si è aggiudicata tutti gli ultimi dieci punti.

Aryna Sabalenka (foto Getty Images)

Petra Kvitova con il trofeo di Doha 2021 (foto Getty Images)

Tabellone stellare con 8 top ten al via: uniche assenti la numero uno del mondo, l’australiana Ashleigh Barty, e la ceca Karolina Pliskova (n.5 WTA). A guidare il seeding è la bielorussa Aryna Sabalenka (n.2 WTA): la 23enne di Minsk, campionessa nell’edizione del 2020, precede la ceca Barbora Krejcikova (n.3 WTA), la spagnola Paula Badosa (n.4 WTA), l’estone Anett Kontaveit (n.7 WTA), l’altra spagnola Garbine Muguruza (n.9 WTA), finalista nella passata edizione, la greca Maria Sakkari (n.6 WTA), la polacca Iga Swiatek (n.8 WTA) e la tunisina Ons Jabeur (n.10 WTA). Le prime otto teste di serie entreranno in gara direttamente al secondo turno.

La campionessa in carica è la ceca Petra Kvitova (n.21 WTA), che lo scorso anno sconfisse in finale la spagnola Muguruza (il torneo era un “500”: è diventato un “1000” proprio quest’anno): la 31enne mancina di Bilovec è andata a segno anche nel 2018 (ed è stata finalista nel 2020). Tra le “past champion” in gara ci sono anche la bielorussa Victoria Azarenka, n.16 del ranking e 12 del seeding, a segno nel 2012 e nel 2013: subito fuori la rumena Simona Halep (n.27 WTA), vincitrice dell’edizione del 2014, che si è fatta sorprendere all’esordio (64 63 lo score) dalla francese Caroline Garcia (n.76 WTA).  

RISULTATI

“Qatar TotalEnergies Open”

WTA 1000

Doha, Qatar

20 - 26 febbraio, 2022

$2.632.448 - cemento

SINGOLARE

Primo turno

(16) Elise Mertens (BEL) b. Jasmine Paolini (ITA) 63 26 75

DOPPIO

Primo turno

Anna Bondar/Jaqueline Cristian (HUN/ROU) b. Jasmine Paolini/Darija Jurak Schreiber (ITA/CRO) 75 64

QUALIFICAZIONI

Primo turno

 Stefanie Voegele (SUI) b. (13)  Martina Trevisan (ITA) 64 64

ORDINE DI GIOCO

SINGOLARE

DOPPIO

QUALIFICAZIONI

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti