-

Madrid: Paolini cede a Jabeur, in tabellone anche Giorgi

Nel “Mutua Madrid Open”, quarto WTA 1000 di quest’anno - live su SuperTennis e SuperTennix -Jasmine sconfitta in due set dalla tunisina, ottava favorita del seeding. Venerdì Camila affronta la statunitense Pegula, dodicesima testa di serie. Dopo il forfait della n.1 Swiatek sono sette le top-ten in gara

di | 28 aprile 2022

Jasmine Paolini colpisce di diritto (foto Getty Images)

Semaforo rosso per Jasmine Paolini nel primo turno del “Mutua Madrid Open”, WTA 1000 dotato di un montepremi di 6.575.560 euro che si sta disputando sulla terra rossa della Caja Magica di Madrid, in Spagna (combined con un Masters 1000 Atp).

La 26enne di Castelnuovo di Garfagnana, n.46 WTA, ha ceduto 76(8) 61, in un’ora e 22 minuti di gioco, alla tunisina Ons Jabeur, n.10 del ranking ed 8 del seeding. Primo set giocato alla pari dall’azzurra contro una che non fa certo della potenza il suo mantra (anche se un paio di diritti incrociati hanno lasciato immobile la tennista toscana) ma che gioca un tennis diverso da tutte le altre.

Tra la giocatrice toscana e la 27enne di Ksar El Hellar - prima tennista araba di sempre arrivata nella top ten mondiale - non c’erano precedenti. Partenza decisa di Jasmine che è scattata avanti 3-0 nonostante Ons abbia avuto la chance di vincere i due giochi con l’azzurra alla battuta. Jabeur ha recuperato il break (3-2), Paolini se lo è ripreso (4-2) ma la tunisina l’ha riagguantata sul 4 pari. Poi è stata lei ha sprecare per due volte l’opportunità di servire per il set (sul 5-4 e sul 6-5) e a decidere è stato il tie-break. Le due hanno lottato spalla a spalla e Jabeur è riuscita ad imporsi per 10-8 solo al quinto set-point.

Paolini ha continuato a lottare e a crederci ma nel quarto gioco della seconda frazione, con un diritto incrociato in corsa, Jabeur le ha strappato il servizio (3-1): Jasmine ha mancato la chance di riprendersi il break (concessa con un doppio fallo) ed Ons, molto disinvolta sotto rete, ne ha approfittato per confermare il vantaggio (4-1). Scatenata la tunisina con un pallonetto millimetrico ha tolto ancora la battuta all’azzurra (5-1) e poco dopo ha siglato il 6-1 con il quinto game vinto di fila, chiuso con un diritto all’incrocio che ha costretto Paolini all’errore.

BGK Cup: il diritto di Camila Giorgi (foto Sposito)

In tabellone c’è anche Camila Giorgi, che debutterà venerdì. La 30enne di Macerata, n.31 WTA, è stata sorteggiata al primo turno contro la statunitense Jessica Pegula, n.14 del ranking e 12 del seeding.

La 28enne di Buffalo è avanti 4-2 nel bilancio dei confronti diretti e si è imposta nell’ultima sfida, al primo turno di Cincinnati lo scorso anno (esattamente una settimana dopo il successo della marchigiana in semifinale a Montreal quando poi avrebbe conquistato il suo primo trofeo “1000”).

In gara - dopo il forfait in extremis della numero uno del mondo, la polacca Iga Swiatek, per un problema alla spalla - ci sono sette top-ten: mancano all’appello anche la ceca Krejcikova (n.3 WTA) e l’estone Komtaveit (n.6 WTA). La giocatrice con la classifica più alta è la “padrona di casa”, la spagnola Paula Badosa (n.2 WTA), seconda testa di serie: la 24enne di origini newyorkesi precede la bielorussa Aryna Sabalenka (n.4 WTA), campionessa in carica, la greca Maria Sakkari (n.5 WTA), la ceca Karolina Pliskova (n.7 WTA), la statunitense Danielle Collins (n.8 WTA), l’altra spagnola Garbine Muguruza (n.9 WTA) e la tunisina Ons Jabeur (n.10 WTA).

Tra le “past champion” in tabellone la ceca Petra Kvitova, n.30 WTA, vincitrice nel 2011, 2015 e 2018, e la rumena Simona Halep, n.21 WTA, a segno nel 2016 e nel 2017 (ma finalista anche nel 2014 e 2019).

Una sorridente Paula Badosa (foto Twitter Mutua Madrid Open)

RISULTATI

“Mutua Madrid Open”

WTA 1000

Madrid, Spagna

28 aprile - 7 maggio, 2022

€6.575.560 - terra battuta

SINGOLARE

Primo turno

Camila Giorgi (ITA) c. (12) Jessica Pegula (USA)

(8) Ons Jabeur (TUN) b. Jasmine Paolini (ITA) 76(8) 61

QUALIFICAZIONI

Primo turno

(17) Martina Trevisan (ITA) b. (wc) Cristina Bucsa (ESP) 61 63

(16) Lucia Bronzetti (ITA) b. (wc) Carlota Martinez Cirez (ESP) 76(8) 60

Turno di qualificazione

(4) Kaia Kanepi (EST) b. (17) Martina Trevisan (ITA) 62 75

(6) Petra Martic (CRO) b. (16) Lucia Bronzetti (ITA) 64 61

TABELLONI

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti