
Chiudi
La 35enne di Massa Lombarda è stata battuta dalla belga testa di serie n. 1 Alison Van Uytanck nell'atto conclusivo del nuovo WTA 125, giocato sui campi in erba della città veneta, mancando la vittoria del primo titolo in carriera su questa superficie
19 giugno 2022
Sara Errani è uscita sconfitta dall’ultimo atto del “Veneto Open-Internazionali Confindustria Venezia e Rovigo”, nuovo torneo WTA 125 dotato di un montepremi da 115mila dollari che si è disputato sui campi in erba del Tennis Club di Gaiba.
Nella finale del torneo veneto la 35enne di Massa Lombarda, n. 213 del ranking, ha ceduto alla belga favorita n. 1 del seeding Alison Van Uytvanck per 64 63 in un'ora e 8 minuti. É stata la seconda sconfitta in carriera per l'azzurra, poiché l'altro precedente era stato vinto dall'attuale n. 47 WTA in tre set, disputato nei play-off di Fed Cup (ora Billie Jean King Cup) nel 2018.
Errani, sbarazzandosi in semifinale della francese Diane Parry, n.82 WTA e sesta favorita del seeding, aveva raggiunto la prima finale su erba in carriera. In totale si trattava della 20esima volta in cui l'azzurra si trovava a contendersi un titolo nel circuito maggiore. La 35enne romagnola dovrà dunque attendere ancora per conquistare il primo titolo su questa superficie, lei che non vince un trofeo da quello conquistato sul cemento di Dubai nel 2016 (quello fu il suo nono a livello WTA).
Hanno invece trionfato nell'atto conclusivo del torneo di doppio le due statunitensi Madison Brengle e Claire Liu, imponendosi per 64 63 ai danni della coppia formata dalla russa, che gioca senza bandiera, Vitalia Diatchenko e dalla georgiana Oksana Kalashnikova.
RISULTATI
“Veneto Open Internazionali Confindustria Venezia e Rovigo”
WTA 125
Gaiba, Italia
13 - 19 giugno, 2022
$115.00 - erba
SINGOLARE
Primo turno
(1) Alison Van Uytvanck (BEL) b. (wc) Cristiana Ferrando (ITA) 64 61
Susan Bandecchi (SUI) b. (wc) Matilde Paoletti (ITA) 63 67(5) 64
(3) Lucia Bronzetti (ITA) b. Justina Mikulskyte (LTU) 61 63
(6) Diane Parry (FRA) b. (wc) Lisa Pigato (ITA) 64 61
Joanne Zuger (SUI) b. (wc) Melania Delai (ITA) 76(0) 61
Federica Di Sarra (ITA) b. (alt) Alena Fomina-Klotz (RUS) 76(3) 62
Lucrezia Stefanini (ITA) b. Vitalia Diatchenko (RUS) 46 76(4) 62
Sara Errani (ITA) b. (2) Madison Brengle (USA) 62 36 75
Secondo turno
Harmony Tan (FRA) b. (3) Lucia Bronzetti (ITA) 46 62 64
Kateryna Baindl (UKR) b. Federica Di Sarra (ITA) 36 75 75
Sara Errani (ITA) b. Lucrezia Stefanini (ITA) 63 76(5)
Quarti
Sara Errani (ITA) b. Kateryna Baindl (UKR) 76(4) 64
Semifinali
Sara Errani (ITA) b. (6) Diane Parry (FRA) 63 64
Finale
(1) Alison Van Uytvanck (BEL) b. Sara Errani (ITA) 64 63