-

Wimbledon, qualificazioni: ok Caruso, Gaio, Vavassori, Pellegrino, Seppi e Bonadio

Sui prati di Roehampton subito fuori Travaglia, Fabbiano, Giustino, Giannessi, Agamenone, Arnaldi, Marcora, Zeppieri, Arnaboldi e Cobolli. Sorteggiato il tabellone femminile, che scatta martedì: in gara anche 6 tenniste italiane

20 giugno 2022

Roehampton qualificazioni Wimbledon

il campi di Roehampton

Esordio positivo per Salvatore Caruso, Federico Gaio, Andrea Vavassori, Andrea Pellegrino, Andreas Seppi, 26esimo favorito del seeding, e Riccardo Bonadio nelle qualificazioni maschili di Wimbledon, terzo Slam del 2022, in corso sui campi in erba di Roehampton, a Londra (lunedì 27 giugno il via al tabellone principale con i match che si disputeranno all’All England Club). Sono tre gli incontri da vincere per accedere al main draw del torneo londinese, che quest’anno offre un montepremi record: 40.350.000 di sterline. 

Subito fuori, invece, Stefano Travaglia, 18esima testa di serie, Thomas Fabbiano, Lorenzo Giustino, Alessandro Giannessi, Franco Agamenone, 22esima testa di serie, Matteo Arnaldi, Roberto Marcora, Giulio Zeppieri, Andrea Arnaboldi e Flavio Cobolli, 25esima testa di serie.

Sorteggiato anche il tabellone delle “quali” femminili, al via martedì: in gara Sara Errani, Jessica Pieri e Giulia Gatto-Monticone (protagoniste di un derby tricolore), Lucrezia Stefanini, Federica Di Sarra e Cristiana Ferrando.

RISULTATI

“The Championships”
Grand Slam
Wimbledon (Londra), Regno Unito
27 giugno - 10 luglio 2022
£40.350.000 - erba

QUALIFICAZIONI MASCHILI

Primo turno

Salvatore Caruso (ITA) b. Filip Horansky (SVK) 36 61 64

Riccardo Bonadio (ITA) b. Andrea Arnaboldi (ITA) 46 76(5) 75

Federico Gaio (ITA) b. Yuichi Sugita (JPN) 64 62

Andrea Vavassori (ITA) b. Bradley Klahn (USA) 67(5) 62 63

Joao Menezes (BRA) b. (18) Stefano Travaglia (ITA) 63 64

Andrea Pellegrino (ITA) b. Nino Serdarusic (CRO) 63 75

(wc) Arthur Fery (GBR) b. Thomas Fabbiano (ITA) 64 62

(7) Radu Albot (MDA) b. Roberto Marcora (ITA) 61 64

(26) Andreas Seppi (ITA) b. Mirza Basic (BIH) 62 46 60

(32) Mikhail Kukushkin (KAZ) b. Lorenzo Giustino (ITA) 62 61

Nicolas Kicker (ARG) b. (25) Flavio Cobolli (ITA) 62 61

(13) Nuno Borges (POR) b. Matteo Arnaldi (ITA) 63 67(2) 62

(21) Hugo Grenier (FRA) b. Alessandro Giannessi (ITA) 61 61

Cedrik-Marcel Stebe (GER) b. (22) Franco Agamenone (ITA) 76(2) 64

Daniel Masur (GER) b. Giulio Zeppieri (ITA) 76(5) 46 63

Secondo turno

Salvatore Caruso (ITA) c. (27) Mitchell Krueger (USA)

Riccardo Bonadio (ITA) c. (24) Elias Ymer (SWE)

Federico Gaio (ITA) c. (23) Denis Novak (AUT)

Andrea Vavassori (ITA) c. Joao Menezes (BRA)

Andrea Pellegrino (ITA) c. Maximilian Marterer (GER)

(26) Andreas Seppi (ITA) c. (wc) Aidan McHugh (GBR)

QUALIFICAZIONI FEMMINILI
Primo turno

Sara Errani (ITA) c. (3) Mirjam Bjorklund (SWE)

Jessica Pieri (ITA) c. Giulia Gatto-Monticone (ITA)

Lucrezia Stefanini (ITA) c. Grace Min (USA)

Federica Di Sarra (ITA) c. Lulu Sun (SUI)

Cristiana Ferrando (ITA) c. Antonia Lottner (GER)

QUALIFICAZIONI MASCHILI

QUALIFICAZIONI FEMMINILI

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti