-

Binaghi: "Sinner cuore d'oro, dedicato a chi lo ha criticato dopo forfait in Davis"

"Jannik Sinner raggiunge un traguardo storico che il tennis italiano aspettava da 47 anni. Oggi è la sua festa e di tutto il tennis italiano" ha detto il presidente della Federazione Italiana tennis e Padel, Angelo Binaghi. "Jannik ha un cuore d'oro e ci tiene moltissimo alla maglia azzurra"

04 ottobre 2023

Il presidente della FITP Angelo Binaghi (foto Sposito)

Il presidente della FITP Angelo Binaghi (foto Sposito)

"E' una giornata meravigliosa per il tennis italiano, per tutti quelli che in questi 47 anni hanno inseguito un sogno. Quello che prima era un sogno è diventato un obiettivo raggiungibile che oggi grazie a Sinner abbiamo raggiunto". Il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel Angelo Binaghi ha commentato così all'agenzia di stampa LaPresse la vittoria di Jannik Sinner contro lo spagnolo Carlos Alcaraz al China Open che proietta l'altoatesino al quarto posto del ranking mondiale, la seconda miglior classifica di sempre per un italiano nel tennis maschile.

Con questo risultato Sinner ha eguagliato il record di Adriano Panatta, che ha raggiunto il best ranking di numero 4 nel 1976. Davanti a Jannik solo Nicola Pietrangeli, considerato il numero 3 del mondo nel 1959 e 1960.

"Oggi Jannik raggiunge un traguardo storico. Oggi è la sua festa e di tutto il tennis italiano che grazie a lui e ad altri ragazzi giovani e talentuosi come Berrettini, Musetti, Sonego, Arnaldi e altri avrà 10-15 anni di successi" ha sottolineato poi Binaghi all'Adnkronos.

"Questa vittoria è dedicata a quei deficienti che lo avevano criticato dopo il suo forfait in Coppa Davis -sottolinea il numero uno del tennis italiano-. Oggi è la dimostrazione che Sinner doveva fare quello che ha fatto. Jannik ha un cuore d'oro e ci tiene moltissimo alla maglia azzurra. Spero però che queste critiche, senza senso, continuino perché gli danno una grande carica come quelle del 2021 quando saltò le Olimpiadi di Tokyo e venne attaccato duramente. Lui reagì vincendo a Washington il suo primo 500".

Jannik, conclude Binaghi, "avrà un futuro luminoso, ora lo aspettano altri due anni di maturazione fisica e tecnica per poter riuscire a raggiungere il suo livello ottimale e dare il suo massimo".

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti