-

Barletta: avanza Cobolli, fuori Maggioli, Forti e Berrettini jr

Partito il tabellone principale nel challenger ‘Open Città della Disfida’. In gara anche Bonadio, Viola, Zeppieri, Nardi, Arnaboldi e Ocleppo. Si qualifica Vavassori facendo suo il derby con Piraino, stop al turno decisivo per Potenza

23 agosto 2021

Emiliano Maggioli Challenger Barletta

Il mancino Emiliano Maggioli

Esordio positivo per Flavio Cobolli nella 21esima edizione dell’Open Città della Disfida, challenger Atp con montepremi di 44.820 euro che si disputa sui campi in terra battuta del Circolo tennis “Hugo Simmen” di Barletta.

Sul Centrale del club pugliese il 19enne romano (n.313 del ranking ATP) ha superato 62 46 62, in un'ora e 54 minuti, il russo Pavel Kotov (n.271 ATP): prossimo avversario per il 19enne romano - in una sfida inedita - sarà l’olandese Tim Van Rijthoven (n.260 ATP), quarto favorito del torneo, che ha regolato per 75 64, in un'ora e 27 minuti di gioco, Emiliano Maggioli (n.705 ATP), in gara con una wild card.

Niente da fare anche per Francesco Forti (n.341 ATP), entrato in tabellone come “alternate”, sconfitto con un periodico 62, in un'ora e 9 minuti, dall’ecuadoregno Roberto Queiroz (n.290 ATP) non ci sono precedenti.

In serata, poi, Jacopo Berrettini (n.445 ATP), in gara con una wild card, ha ceduto per 46 62 61, in un'ora e 42 minuti di gioco, allo slovacco Andrej Martin (n.122 ATP), primo favorito del torneo.

Luca Nardi colpisce di rovescio (foto San Marino Open/Calabrò)

Martedì toccherà poi agli altri tennisti azzurri. Luca Nardi (n.559 ATP), pure lui in gara con una wild card, troverà per la prima volta dall’altra parte della rete il tunisino Malek Jaziri (n.274 ATP).
Julian Ocleppo (n.363 ATP) avrà come avversario l’olandese Jelle Sels (n.314 ATP) e Giulio Zeppieri (n.297 ATP) si misurerà con il kazako Timofey Skatov (n.294 ATP), due confronti senza precedenti. Andrea Arnaboldi (n.299 ATP) sarà chiamato a misurarsi subito con il 19enne argentino Juan Manuel Cerundolo (n.135 ATP), seconda testa di serie, che si è aggiudicato in tre set l’unico testa a testa fra i due lo scorso anno nelle qualificazioni del challenger di Trieste. 

Riccardo Bonadio (n.263 ATP), quinta testa di serie, troverà dall'altra parte della rete l'ecuadoregno Nicolas Alvarez (n.405 ATP), proveniente dalle qualificazioni, mentre Matteo Viola (n.266 ATP), numero 7 del seeding, esordirà contro il venezuelano Cristian Rodriguez (n.423 ATP), pure lui passato attraverso le qualificazioni.

Nelle qualificazioni Andrea Vavassori si è aggiudicato il derby tricolore per un posto nel main draw con l’under siciliano Gabriele Piraino, mentre si ferma al turno decisivo Luca Potenza. Il 26enne piemontese (n.392 ATP) è stato sorteggiato con il britannico Jay Clarke (n.206 ATP), terzo favorito del torneo.

Come ricordano gli organizzatori, l'accesso a tutte le partite è assolutamente gratuito, ma occorre esibire il green pass. Per contingentare l'ingresso ai match serali, bisognerà ritirare l'invito gratuito negli uffici del circolo tennis barlettano.

ORDINE DI GIOCO

SINGOLARE

DOPPIO

QUALIFICAZIONI

Giulio Zeppieri esegue un tweener (foto Magni/MEF)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti