-

Barletta: Nardi centra la "semi", Darderi manca un match-point

Nei quarti del Challenger “Open Città della Disfida” il 18enne di Pesaro supera il francese Blancaneaux, mentre l’italo-argentino cede in tre set al portoghese Borges, secondo favorito del seeding

15 aprile 2022

Luciano Darderi challenger Barletta

Luciano Darderi colpisce di diritto

Luca Nardi ha staccato il pass per le semifinali dell’”Open Città della Disfida”, Challenger ATP con montepremi di 45.730 euro in svolgimento sulla terra battuta del Circolo Tennis Barletta “Hugo Simmen”.

Il 18enne di Pesaro (n.232 ATP), in gara con una wild card, a segno al debutto sul francese Alexandre Muller (n.207 ATP) per poi avere via libera per il forfait al secondo turno del rumeno Marius Copil (n.244 ATP) alle prese con un infortunio alla schiena, nei quarti ha superato 62 64, in poco più di un'ora e un quarto di gioco, il francese Geoffrey Blancaneaux (n.213 ATP). Sabato Nardi si giocherà un posto in finale con il serbo Miljan Zekic (n.355 ATP), proveniente dalle qualificazioni: non ci sono precedenti tra il Next Gen azzurro e il 33enne di Belgrado.

Mastica amaro invece Luciano Darderi (n.302 ATP), partito dalle qualificazioni: il 20enne di origini argentine, dopo i successi in rimonta sul russo Evgeny Karlovskiy (n.277 ATP), in gara come "alternate", e sul francese Enzo Couacaud (n.169 ATP), sesta testa di serie, ha ceduto alla distanza, con il punteggio di 16 76(4) 61, dopo due ore e 7 minuti di gioco, al portoghese Nuno Borges (n.149 ATP), secondo favorito del torneo. Darderi può recriminare per un match-point non sfruttato sul 6 a 5 nel secondo set, con il 25enne di Maia alla battuta.

Borges dovrà vedersela in semifinale con il ceco Zdenek Kolar (n.141 ATP), terza testa di serie, che qualche settimana fa al challenger di Oeiras 1 ha fatto suo in tre set l'unico confronto fra i due.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti