
Chiudi
Nel 2° turno del Challenger “Open Città della Disfida” l’italo-argentino elimina in rimonta il francese Couacaud, n.6 del seeding, mentre il 18enne di Pesaro ha via libera per il forfait del rumeno Copil. Arnaldi cede a Blancaneaux
14 aprile 2022
Luca Nardi e Luciano Darderi hanno raggiunto i quarti di finale dell’”Open Città della Disfida”, Challenger ATP con montepremi di 45.730 euro in svolgimento sulla terra battuta del Circolo Tennis Barletta “Hugo Simmen”.
Il 18enne di Pesaro (n.232 ATP), in gara con una wild card, a segno al debutto sul francese Alexandre Muller (n.207 ATP), senza scendere in campo al secondo turno ha avuto via libera per il forfait del rumeno Marius Copil (n.244 ATP), alle prese con un infortunio alla parte bassa della schiena, dopo aver eliminato l'ex top 10 francese Gilles Simon (n.154 del ranking), primo favorito del tabellone.
Nardi venerdì si giocherà un posto in semifinale con il francese Geoffrey Blancaneaux (n.213 ATP), che ha stoppato per 63 64, in un'ora e 41 minuti di gioco, Matteo Arnaldi (n.337 ATP), passato attraverso le qualificazioni e poi capace di imporsi in rimonta su Giulio Zeppieri (n.234 ATP), campione in carica, annullando anche 3 match point. Il 23enne di Parigi si è così preso la rivincita nei confronti del 21enne di Sanremo che lo aveva sconfitto lo scorso anno al primo turno del challenger di Bucarest.
Il 20enne di origini argentine (n.302 ATP), pure lui proveniente dalle qualificazioni, dopo il successo in rimonta sul russo Evgeny Karlovskiy (n.277 ATP), in gara come "alternate", ha ottenuto il pass imponendosi alla distanza, con il punteggio di 46 76(1) 62, dopo due ore e 24 minuti di lotta, sull'altro francese Enzo Couacaud (n.169 ATP), sesta testa di serie. Prossimo avversario di Darderi sarà il portoghese Nuno Borges (n.149 ATP), secondo favorito del torneo, per un incrocio fin qui inedito nel tour.
Erano usciti di scena al secondo turno, ieri, altri tre azzurri. Francesco Passaro, n.354 ATP ("best ranking"), reduce dalla sua prima finale in questo circuito a Sanremo, ha ceduto al terzo set al serbo Miljan Zekic (n.355 ATP), proveniente dalle qualificazioni, dopo aver mancato un match-point sul 6 a 5 nel tie-break della seconda frazione.
Per Andrea Pellegrino (n.201 ATP) semaforo rosso di fronte al ceco Zdenek Kolar (n.141 ATP), terzo favorito del seeding, mentre Riccardo Bonadio (n.241 ATP) è stato costretto al ritiro nel terzo set contro il russo Alexander Shevchenko (n.275 ATP), in tabellone come "alternate".