-

Cordenons: Moroni stende Simon, avanti anche Bonadio e Giustino

Nel challenger su terra dell’EuroSporting il romano elimina il francese, seconda testa di serie., il friulano batte l'argentino Cerundolo, n.7 del seeding e il campano fa suo il derby con Baldi. Travaglia n.1 del torneo, in gara anche Gaio, Lorenzi, Marcora, Pellegrino e Nardi. Zeppieri e Forti promossi dalle qualificazioni

di | 02 agosto 2021

Riccardo Bonadio Challenger Cordenons

Il rovescio a una mano di Riccardo Bonadio (foto FB Eurosporting)

Esordio positivo già per tre giocatori italiani nel tabellone principale dell’“Acqua Dolomia Serena Wines Cup”, torneo challenger ATP dotato di un montepremi di 44.820 euro in corso sui campi in terra battuta dell’EuroSporting di Cordenons.

Il derby tricolore che apriva il programma del main draw è andato Lorenzo Giustino (n.234 ATP), che ha superato in rimonta, con il punteggio di 67(2) 64 62, dopo oltre tre ore di lotta (e anche un'interruzione per pioggia), Filippo Baldi (n.314 ATP), in gara con una wild card, confermando l'esito dell’unico precedente, disputato nel 2017, a livello Futures. Il 29enne napoletano attende al secondo turno il vincente del match fra l'argentino Francisco Cerundolo (n.119 ATP), terzo favorito del tabellone, e il colombiano Alejandro Gonzalez (n.461 ATP), proveniente dalle qualificazioni.

In serata è arrivato poi l'acuto di Gian Marco Moroni (n.232 ATP), che è riuscito ad eliminare per 76(4) 64, dopo due ore e tre quarti di partita, il francese Gilles Simon (n.102 ATP), secondo favorito del tabellone. Prossimo avversario per il 23enne romano sarà il vincente tra il brasiliano Joao Menezes (n.236 ATP) e il cileno Marcelo Tomas Barrios Vera (n.197 ATP).

A completare una giornata assai positiva per i colori azzurri è arrivata, nel match che chiudeva il programma, iniziato poco prima di mezzanotte, l'affermazione di Riccardo Bonadio (n.271 ATP), pure lui destinatario di una wild card, che ha sconfitto 60 36 62, in un'ora e 56 minuti, l’argentino Juan Manuel Cerundolo (n.145 ATP), settimo favorito del torneo. : anche in questo caso si tratta di un confronto inedito. Il 28enne di San Vito al Tagliamento si giocherà un posto nei quarti con il vincente del derby tutto italiano tra Andrea Pellegrino (n.241 ATP) e Giulio Zeppieri (n.305 ATP), pro.

Lorenzo Giustino al servizio (foto FB Eurosporting)

Stefano Travaglia

Per quel che riguarda gli altri italiani, Stefano Travaglia (n.98 ATP), primo favorito del seeding, esordirà contro il russo Pavel Kotov (n.275 ATP), entrato in tabellone come "alternate", Federico Gaio (n.147 ATP), ottava testa di serie, debutterà con il brasiliano Fernando Meligeni Rodrigues Alves (n.207 ATP), Paolo Lorenzi (n.180 ATP) dovrà vedersela con il ceco Zdenek Kolar (n.178 ATP), mentre Roberto Marcora (n.217 ATP) è stato sorteggiato con lo svizzero Marc-Andrea Huesler (n.175 ATP).

Luca Nardi (n.591 ATP), in gara con una wild card, sarà protagonista di un altro derby tricolore contro Francesco Forti (n.370 ATP).

In apertura di giornata si è guadagnato un posto nel main draw anche Giulio Zeppieri (n.305 ATP), battendo 76(2) 60 nel match decisivo l’argentino Nicolas Kicker (n.299 ATP), quinta testa di serie delle “quali”.

Ha superato le qualificazioni anche Francesco Forti (n.370 ATP), imponendosi in rimonta per 67(2) 62 64 sul kazako Timofey Skatov (n.291 ATP), reduce dalla semifinale a Trieste, stop nel turno conclusivo invece per lo junior Gabriele Piraino (n.1.249 ATP), in gara con una wild card.

ORDINE DI GIOCO

SINGOLARE

DOPPIO

QUALIFICAZIONI

Il diritto mancino di Giulio Zeppieri

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti