
Chiudi
Nello "Sparkasse Challenger Val Gardena Südtirol" il romagnolo cede in due set al russo Karatsev, terza testa di serie, che sfiderà in semifinale il bielorusso Ivashka, n.2 del tabellone. Derby francese Muller-Hoang per un posto in finale
20 novembre 2020
Si interrompe nei quarti di finale il cammino di Federico Gaio nello "Sparkasse Challenger Val Gardena Südtirol", torneo challenger ATP con un montepremi di 44.820 euro che si sta disputando sul veloce indoor di Ortisei.
Dopo aver fatto suo all’esordio per 63 64 il derby tricolore con il pugliese Andrea Pellegrino, n.277 ATP, promosso dalle qualificazioni, e aver sconfitto al secondo turno per 64 75 il turco Altug Celikbilek, n.327 ATP, pure lui proveniente dalle qualificazioni, il 28enne tennista di Faenza, n.139 del ranking mondiale e sesto favorito del seeding, ha ceduto con il punteggio di 76(3) 63, in un'ora e 41 minuti di gioco, al russo Aslan Karatsev, n.111 della classifica ATP e terza testa di serie.
Il romagnolo parte bene, procurandosi una palla break già nel secondo gioco, break che arriva poi al quarto game. Il 28enne di Faenza è perfetto al servizio fino al 5-2, però lì il russo alza il livello in risposta e sul 3-5 piazza il contro-break. È dunque il tie-break a decidere la prima frazione:. Karatsev fa i primi quattro punti e non si fa sfuggire il set. Nel secondo parziale Gaio si procura due palle break nel quinto game, ma non riesce a togliere il servizio al rivale, che nel game successivo, quello piú lungo dell’intero match, converte la settima palla break per il 4-2. È l’allungo decisivo anche se l’allievo di Daniele Silvestre lotta fino all’ultima palla. Il 27enne di Vladikavkaz in semifinale sfiderà sabato il bielorusso Ilya Ivashka, n.113 della classifica mondiale e seconda testa di serie, che ha regolato 76(4) 76(5) il ceco Tomas Machac, n.197 ATP.
Nella parte alta del tabellone raggiunge il penultimo atto del torneo il francese Alexandre Muller, n.214 ATP, che in una partita rocambolesca ha superato per 67(5) 76(6) 75, dopo ben 2 ore e 49 minuti di lotta (record per una partita a Ortisei), l’ucraino Illya Marchenko, n.213 ATP ma ex top 50 del ranking, annullando tre match point nel secondo set (uno sul 6-5 e due consecutivi nel tie-break, dal 4 a 6).
Il 23enne di Aix-en-Provence si giocherà un posto in finale con il connazionale Antoine Hoang, n.126 ATP e quinto favorito del seeding, che ha piegato in rimonta, per 67(6) 64 63, il tedesco Julian Lenz, n.256 del ranking.