
Chiudi
Il tedesco rispetta il ruolo di prima testa di serie nello "Sparkasse Challenger Val Gardena Südtirol" superando in finale lo statunitense Cressy, numero 2 del seeding
14 novembre 2021
Per la quinta volta nella storia dello "Sparkasse Challenger Val Gardena Südtirol" trionfa il favorito della vigilia. È il tedesco Oscar Otte il vincitore del torneo di tennis più importante in Alto Adige nel 2021: batte 76(5) 64 in una finale a tratti spettacolare il numero 2 del torneo, l’americano Maxime Cressy, aggiudicandosi anche il terzo confronto diretto. Otte è il secondo giocatore tedesco ad iscrivere il suo nome nell’albo d’oro del torneo dopo Benjamin Becker nel 2012, quando in finale sconfisse Andreas Seppi.
Come nel 2012 sono i due favoriti ad arrivare in finale senza avere ceduto neanche una volta il servizio. Come da pronostico si assiste ad una finale dominata dai giocatori alla battuta. Entrambi cercano spesso la rete, il folto pubblico assiste anche a scambi bellissimi.
Otte nel primo set deve annullare ben cinque palle break, una nel quinto game, addirittura quattro nel nono, ma tiene sempre il servizio. Cressy ha meno problemi, ma quando si va al tie-break è il tedesco a piazzare il minibreak del 2 a 1, decisivo, grazie a un bellissimo passante di rovescio. Cressy serve quattro ace di fila, ma Otte risponde con il nono ace e fa suo il set in 48 minuti.
Nella seconda frazione il 28-enne di Colonia è più aggressivo in risposta e si procura due palle break nel terzo game. Cressy tiene il servizio e quando si trova 0-40 sul servizio di Otte nel sesto game sembra la volta buona per lo statunitense. Otte non fa una piega, annulla le tre palle break e nel game successivo giocando ancora una volta benissimo in risposta toglie il servizio a Cressy (4-3). È lo "strappo" che gli basta per alzare il trofeo.
Con 80 punti ATP in premio per il vincitore nella classifica di lunedì passerà da numero 125 a 117 e dunque il main draw degli Australian Open è sempre più vicino.
Otte incassa 6190 euro, al finalista Cressy ne vanno 3650 euro e 48 punti, che gli permettono di guadagnare cinque posizioni nel prossimo ranking mondiale (da 128 a 123).
“Sapevamo tutti che sarebbe stato difficile conto Max - il commento a caldo di Otte -. Lui ha servito benissimo, ha avuto tante palle break e ha giocato molto bene. Ci siamo difesi bene entrambi. Sono riuscito a fare il break nel secondo set e dovevo solo tenere il servizio. Sono riuscito a vincere il torneo senza avere subìto un break, non succede spesso, ma il servizio è uno dei miei punti forti”.
“Ho giocato il mio tennis migliore però non è bastato per vincere - riconosce Cressy - Complimenti a lui, ha giocato in modo fenomenale. Sono contento della mia settimana, anche se adesso ho perso due finali di fila dopo quella di domenica scorsa ad Eckental”.