-

Roseto 2: sfuma la finale per Giannessi. Agamenone vince il doppio

Nel penultimo atto del secondo Challenger sulla terra rossa abruzzese lo spezzino sconfitto dal francese Guinard. Nell'altra semifinale il cinese di Taipei Tseng piega al tie-break decisivo il kazako Skatov

di | 19 marzo 2022

Alessandro Giannessi challenger Roseto

Il diritto mancino di Alessandro Giannessi

Semaforo rosso per Alessandro Giannessi nelle semifinali del "Regione Abruzzo Aterno Gas & Power Cup", secondo Challenger consecutivo dotato di un montepremi di 45.730 euro in dirittura d'arrivo sui campi in terra rossa del Tennis Club Roseto.

Il 31enne spezzino (n.186 ATP), dopo le affermazioni sullo spagnolo Nicolas Alvarez Varona (n.304 ATP), ripescato come "lucky loser", su Andrea Pellegrino (n.201 ATP) e nei quarti sull'ungherese Zsombor Piros (n.240 ATP), proveniente dalle qualificazioni, nel match che valeva l'ingresso in finale ha ceduto per 75 61, dopo un'ora e un quarto di gioco, dal francese Manuel Guinard (n.199 ATP), in gara come "alternate". Giannessi è stato avanti di un break nel primo parziale e ha servito per il set sul 5-3, perdendo a zero la battuta e incassando una striscia di sette game consecutivi da parte dell'avversario.
Il 26enne di Saint-Malo si è così preso la rivincita per la sconfitta negli ottavi del challenger di San Benedetto del Tronto nel luglio 2019, proprio quando il mancino ligure ha raggiunto la sua ultima finale in questo circuito.

Per Guinard sarà la seconda finale in questo circuito dopo quella persa nel giugno scorso ad Aix-en-Provence (contro lo spagnolo Taberner).

Il francese Manuel Guinard colpisce di diritto

Il diritto di Chun-hsin Tseng

Un rovescio di Franco Agamenone (foto FB Sibiu Open)

Nella parte alta del tabellone a staccare il pass per la finale è stato invece il cinese di Taipei Chun-Hsin Tseng (n.159 ATP), ottava testa di serie, che si è imposto con il punteggio di 75 26 76(6), dopo tre ore di lotta, sul kazako Timofey Skatov (n.221 ATP).

Per il 20enne di Taiwan si tratta della quinta finale in carriera a livello challenger, dove insegue il terzo titolo, dopo quello conquistato un mese fa a Bangalore (cemento).

Un po' di tricolore comunque rimane nell'albo d'oro grazie alla coppia formata da Franco Agamenone e dallo stesso Guinard, che ha conquistato il trofeo del doppio superando 76(2) 76(3) in finale i gemelli serbi Ivan e Matej Sabanov, terza testa di serie.

ORDINE DI GIOCO

SINGOLARE

DOPPIO

QUALIFICAZIONI

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti