
Chiudi
Nel penultimo atto del primo dei due Challenger consecutivi sulla terra rossa abruzzese il Next Gen romano, settima testa di serie, cede in tre set al portoghese Borges, n.6 del seeding, che sfiderà per il titolo lo spagnolo Taberner, primo favorito del torneo
di Gianluca Strocchi | 12 marzo 2022
Si interrompe in semifinale la corsa di Flavio Cobolli nel "Regione Abruzzo Aterno Gas & Power Cup", primo di due Challenger consecutivi dotati di un montepremi di 45.730 euro che si disputano sui campi in terra rossa del Tennis Club Roseto.
Il 19enne romano (n.177 ATP, best ranking), settima testa di serie, reduce dalla trasferta di Davis contro la Slovacchia a Bratislava (come sparring partner), nel match che valeva un posto in finale ha ceduto con il punteggio di 61 57 62, dopo un'ora e 49 minuti di gioco, al portoghese Nuno Borges (n.161 ATP), numero 6 del seeding, autentico "castiga-italiani". Il 25enne lusitano di Maia aveva infatti già eliminato al secondo turno, dopo aver annullato un match-point, Matteo Arnaldi (n.355 ATP), proveniente dalle qualificazioni, e nei quarti Andrea Arnaboldi (n.245 ATP), in tabellone come "alternate". Il Next Gen azzurro può parzialmente consolarsi con il nuovo best ranking in arrivo visto che al momento è numero 163 ATP virtuale (+14).
Borges - alla quarta finale a livello Challenger, dove insegue il secondo titolo dopo quello conquistato nel novembre scorso ad Antalya - domenica contenderà dunque il titolo allo spagnolo Carlos Taberner (n.105 ATP), primo favorito del torneo, che nella parte alta del tabellone ha fatto suo per 64 75, in due ore e 11 minuti, il derby con il connazionale Nikolas Sanchez Izquierdo (n.300 ATP), proveniente dalle qualificazioni, per la seconda volta in carriera al penultimo atto nel circuito Challenger dopo la semifinale a Braga nel settembre scorso.
Per il 24enne di Valencia si tratta dell'ottava finale in carriera in questo circuito, nel quale vanta quattro trofei, l'ultimo in ordine di tempo lo scorso ottobre a Losinj (Croazia). Non ci sono precedenti tra Taberner e il portoghese.
Ha conquistato il trofeo di doppio la coppia composta dal monegasco Hugo Nys e dal polacco Jan Zielinski, che ha rispettato il ruolo di prima testa di serie imponendosi in finale per 76(2) 46 10-3 sul binomio formato dal ceco Roman Jebavy e dall’austriaco Philipp Oswald, numero 2 del seeding.
Intanto è tutto pronto per la partenza del secondo Challenger ATP di Roseto degli Abruzzi, al via domenica con le qualificazioni, che vede ai primi posti dell'entry list il ceco Jirí Vesely (n.73 del ranking mondiale), seguito da Gianluca Mager (92) e dallo spagnolo Carlos Taberner (100). Tra gli azzurri in campo anche Stefano Travaglia (109) e Franco Agamenone (167).