
Chiudi
Sulla terra brasiliana il 19enne italo-argentino, partito dalle qualificazioni, approda all'ultimo atto per il forfait del brasiliano Meligeni, risultato positivo al Covid in mattinata: domenica sfida l'argentino Ficovich
04 dicembre 2021
Luciano Darderi, senza scendere in campo, ha raggiunto la sua prima finale in questo circuito nel "Dove Men+Care Challenger Sao Paulo", torneo Challenger ATP dotato di un montepremi di 52.080 dollari che si avvia alla conclusione sui campi in terra battuta di San Paolo, in Brasile.
Il 19enne italo-argentino, n.443 ATP (best ranking, che migliorerà sicuramente lunedì), partito dalle qualificazioni, dopo aver sconfitto in due set la 20enne wild card locale Mateus Alves, n.585 ATP, all’esordio nel main draw, al secondo turno il 20enne spagnolo Nicolas Alvarez Varona, n.357 ATP, e nei quarti il 20enne argentino Facundo Diaz Acosta, n.349 ATP, ha avuto via libera in semifinale per il ritiro del 23enne brasiliano Felipe Meligeni Rodrigues Alves (n.209 del ranking), sesto favorito del seeding e vincitore della passata edizione di questo torneo, in mattinata risultato positivo al test Covid-19 e dunque costretto a rinunciare anche alla finale del doppio (in coppia con il connazionale Rafael Matos).
Nel match che assegna il titolo, domenica, Darderi troverà dall'altra parte della rete l'argentino Juan Pablo Ficovich (n.285 ATP), che ha eliminato per 62 76(5), in un'ora e 35 minuti di gioco, il cileno Nicolas Jarry (n.160 della classifica mondiale), quinta testa di serie. Non ci sono precedenti fra Darderi e il 24enne di Buenos Aires, alla terza finale a livello di Challenger dopo quelle perse nel 2019 a Campinas, sempre sulla terra battuta brasiliana (contro il peruviano Varillas) e lo scorso anno a Morelos, sul cemento messicano (contro l'austriaco Rodionov).
Nelle qualificazioni Darderi, seconda testa di serie, al primo turno aveva sconfitto 63 63 il brasiliano Rafael Matos, n.698 ATP, poi nel match che valeva l’accesso al main draw si è imposto con il punteggio di 63 36 64 sull’uruguaiano Martin Cuevas, n.509 ATP e sesta testa di serie delle “quali”.