
Chiudi
Nel Challenger sulla terra ligure il 21enne di Perugia, partito dalle qualificazioni e alla prima finale in questo circuito, cede in tre set al 18enne danese, n.1 del seeding. Doppio: Cobolli/Gigante cedono in finale ai francesi Blancaneaux/Muller
di Gianluca Strocchi | 09 aprile 2022
Sfuma il primo titolo in carriera in questo circuito per Francesco Passaro nel "Sanremo Challenger", torneo dotato di 45.730 euro di montepremi, che si conclude oggi sulla terra rossa del Tennis Sanremo dove è tornato a disputarsi dopo 13 anni di assenza.
Il 21enne di Perugia, n.493 ATP, promosso dalle qualificazioni e grande rivelazione del torneo in una settimana in cui ha messo in fila una serie di avversari più quotati, nella sua prima finale ha ceduto di misura, con il punteggio di 61 26 64, in un'ora e 58 minuti di partita, al 18enne danese Holger Rune, n.91 del ranking e primo favorito del tabellone. Nel set decisivo il giocatore umbro allenato da Roberto Tarpani è stato avanti 4-2, con palla break per andare 5-2, cancellata con un rovescio lungolinea vincente dal Next Gen nato a Gentofte, nel pomeriggio poi impegnato anche nelle qualificazioni del Masters 1000 di Monte-Carlo.
Passaro può consolarsi con il nuovo best ranking: grazie a questo risultato compirà infatti un balzo di quasi 140 posizioni arrivando vicino al numero 350 ATP.
Per Rune si tratta del quinto titolo su sei finali disputate a livello Challenger, tutti curiosamente vinti nella Penisola (nel 2021 aveva alzato i trofei a Biella, San Marino e Verona su terra battuta e Bergamo su cemento indoor).
L'Italtennis rimane a mani vuote anche nel doppio, dove i Next Gen romani Flavio Cobolli e Matteo Gigante hanno ceduto in finale per 46 63 11-9 ai francesi Geoffrey Blancaneaux e Alexandre Muller.