
Chiudi
Dopo Park Genova e Messina l'ultima giornata della fase a gironi definisce i verdetti. La bagarre nel Gruppo 1 premia i siciliani e Sassuolo (salvo), finiscono ai play out Forte dei Marmi e Crema, i lombardi superano il Parioli e chiudono primi il Girone 2, nel Gruppo 4 festeggia la salvezza Maglie, spareggi per Prato e Vomero
17 novembre 2019
Dopo la settimana di sosta, torna la Serie A1 maschile con gli incontri della sesta ed ultima giornata. La formula prevede quattro gironi da 4 squadre, con le prime classificate di ogni gruppo qualificate alle semifinali dei play off scudetto. Anche quest’anno gli appassionati potranno seguire in tempo reale tutti gli incontri tramite il livescore sul sito www.federtennis.it.
Ultimo turno da brividi nel Girone 1, il più incerto dei quattro. E infatti le ultime sfide incrociate hanno ribaltato del tutto la situazione: Siracusa batte il Tc Italia Forte dei Marmi e conquista in extremis il primato, mentre Sassuolo s’impone su Crema piazzando un colpo di coda che consente agli emiliani di assicurarsi la permanenza in A1 per il secondo anno consecutivo, spedendo ai play out i lombardi e il club versiliese, squadre partite con non poche ambizioni.
Nel gruppo 2 Vigevano sfrutta al meglio il fattore campo, fa suo lo spareggio di alta classifica con il Parioli e chiude davanti a tutte, volando in semifinale, mentre si classifica terzo Bologna relegando al quarto posto Trento.
Tutto già deciso nel gruppo 3, con Genova che con ormai in cassaforte il primo posto si è presentata con le seconde linee a Torre del Greco, peraltro già certa della permanenza diretta in categoria. Destinate agli spareggi salvezza Massa Lombarda e Bari, anche se un incidente stradale sabato nel viaggio verso la Puglia ha costretto i romagnoli a presentarsi – praticamente per onor di firma - con una formazione ridotta all’osso (Riccardo Perin è stato trattenuto in ospedale per una vertebra incrinata), con appena tre giocatori a referto e non in grado di completare un match.
Nel girone 4, con Messina ormai sicura del primato e impegnata a Prato (3-3 lo score), la volata per aggiudicarsi la piazza d’onore ed evitare così i play out premia Maglie, che vincendo al fotofinish i due doppi piega il Tc Vomero, con i campani a chiudere quarti dietro anche ai toscani.
Sarà un sorteggio, martedì 19 (ore 11), a definire gli accoppiamenti delle sfide play-off così come quelli del tabellone play-out per gli spareggi che valgono la permanenza in categoria.
Chiusa la fase a gironi, spazio dunque domenica 24 novembre e domenica 1 dicembre a quella di play-off (semifinali) e play-out (spareggi salvezza). Le finali sono in programma il 7 e 8 dicembre al Palatagliate di Lucca.
Risultati della sesta e ultima giornata - domenica 17 novembre:
GIRONE 1
Sporting Club Sassuolo - TC Crema 5-1
Enrico Dalla Valle (S) b. Riccardo Sinicropi (C) 62 63
Michele Vianello (S) b. Lorenzo Bresciani (C) 64 64
Stefano Napolitano (S) b. Adrian Ungur (C) 64 62
Samuel Vincent Ruggeri (C) b. Giulio Mazzoli (S) 64 76(1)
Michele Vianello/Giulio Mazzoli (S) b. Adrian Ungur/ Riccardo Sinicropi (C) 76(6) 64
Enrico Dalla Valle/Stefano Napolitano (S) b. Samuel Vincent Ruggeri/Lorenzo Bresciani (C) 64 64
G.A. Cristina Brandazza; arbitri: Gianrico Sandonnini, Emanuele Capra, Alberto Stoppa
Match Ball Siracusa - TC Italia 5-1
Inigo Cervantes (I) b. Antonio Massara (S) 64 61
Alessandro Ingarao (S) c. Marco Furlanetto (I) 63 62
Pedro Sousa (S) b. Stefano Travaglia (I) 64 60
Ettore Zito (S) b. Mattia Mancini (I) 62 61
Pedro Sousa/Alessandro Ingarao (S) b. Stefano Travaglia/Marco Furlanetto (I) 63 62
Antonio Massara/ Ettore Zito (S) b. Walter Trusendi/Mattia Mancini (I) 63 61
G.A. Salvatore Armetta; arbitri: Fabio Vitale, Alessandro Cascone, Paolo Cutrona
Classifica:
10 (6) Match Ball Siracusa - play off semifinali
9 (6) Sporting Club Sassuolo - resta in A1
9 (6) TC Italia Forte dei Marmi - play out salvezza
7 (6) TC Crema - play out salvezza
GIRONE 2
Sporting Club Selva Alta – TC Parioli 4-2
Filippo Baldi (V) b. Matteo Fago (P) 62 62
Roberto Marcora (V) b. Flavio Cobolli (P) 61 63
Ante Pavic (P) b. Antoine Hoang (V) 36 76(5) 64
Francesco Bessire (P) b. Davide Dadda (S) 64 36 61
Antoine Hoang/Filippo Baldi (S) b. Francesco Bessire/Ante Pavic (P) 62 64
Roberto Marcora/Davide Dadda (S) b. Flavio Cobolli/ Matteo Fago (P) 67(1) 62 10-8
G.A. Fabio Giaretta; arbitri: Antonio Casa, Luigi Enzo Teti, Marco Raffagnato
CT Bologna - ATA Trentino 4-2
Fabio Mercuri (B) b. Mattia Bernardi (T) 75 60
Marco Brugnerotto (T) b. Luca Pancaldi (B) 75 60
Federico Gaio (B) b. Riccardo Bellotti (T) 64 61
Davide Ferrarolli (T) b. Manuel Righi (B) 63 64
Federico Gaio/Marco Pedrini (B) b. Riccardo Bellotti/ Marco Brugnerotto (T) 63 46 11-9
Fabio Mercuri/Enrico Baldisserri (B) b. Edoardo Cestarollo/Davide Ferrarolli (T) 61 63
G.A. Luigi Bisi; arbitri: Alessandro Magrì, Tiziano Prosdocimi, Federico Lazzari
Classifica:
16 (6) Sporting Club Selva Alta Vigevano - play off semifinali
10 (6) TC Parioli - resta in A1
6 (6) CT Bologna - play out salvezza
3 (6) ATA Battisti Trentino - play out salvezza
GIRONE 3
New Tennis Torre del Greco – Park Tennis Club Genova 5-1
Gennaro Orazzo (T) b. Davide Cortimiglia (G) 64 62
Antonio Mastrelia (T) b. Tommaso Lippolis (G) 63 62
Alessandro Ceppellini (G) b. Giovanni Cozzolino (T) 67(1) 64 64
Raffaele Barba (T) b. Oscar Callo (G) 57 62 62
Filippo Palumbo/Giovanni Cozzolino (T) b. Alessandro Ceppellini/ Davide Cortimiglia (G) 64 36 10-4
Antonio Mastrelia/Gennaro Orazzo (T) b. Tommaso Lippolis/Oscar Callo (G) 62 61
G.A. Luca Imparato; arbitri: Alfonso Fratta, Giorgio Costantino, Antonio Riccardi
SG Angiulli – CTD Massa Lombarda 6-0
Andrea Pellegrino (A) b. Lorenzo Rottoli (M) 3-0 rit.
Duilio Beretta (A) b. Jacopo Bilardo (M) 3-0 rit.
Attila Balazs (A) b. Alessio De Bernardis (M) 3-0 rit.
Gli altri incontri non disputati per ritiro CTD Massa Lombarda
G.A. Nicola Gentile; arbitri: Fabio Tannoia, Daniele Dell’Olio, Italo Figliolia
Classifica:
15 (6) Park Tennis Club Genova - play off semifinali
13 (6) New Tennis Torre del Greco - resta in A1
3 (6) CTD Massa Lombarda - play out salvezza
3 (6) SG Angiulli Bari - play out salvezza
GIRONE 4
TC Prato – CT Vela Messina 3-3
Gianluca Naso (M) b. Jacopo Stefanini (P) 61 62
Matteo Trevisan (P) b. Fausto Tabacco (M) 76(3) 61
Filip Horansky (P) b. Enrique Lopez Perez (M) 62 61
Giorgio Tabacco (M) b. Federico Iannaccone (P) 46 76(13) 60
Antonio Famà/Enrique Lopez Perez (M) b. Jacopo Stefanini/Lapo De Marzi (P) 62 64
Filip Horansky/Matteo Trevisan (P) b. Gianluca Naso/Fausto Tabacco (M) 75 63
G.A. Elena Bongi; arbitri: Igor Gradi, Simone Calandra, Marco Amedeo
CT Maglie - Tennis Club Vomero 4-2
Erik Crepaldi (M) b. Miliaan Niesten (V) 63 62
Facund Juarez (V) b. Francesco Garzelli (M) 60 64
Geoffrey Blancaneux (M) b. Francesco Caparco (V) 60 60
Giammarco Cacace (V) b. Giorgio Portaluri (M) 63 16 76(1)
Geoffrey Blancaneux/Giorgio Portaluri (M) b. Gianluca Di Nicola/ Giammarco Cacace (V) 63 36 10-6
Erik Crepaldi/Francesco Garzelli (M) b. Giuseppe Caparco/Miliaan Niesten (V) 46 75 12-10
G.A. Alfonso Cibelli; arbitri: Matteo Lasaponara, Saverio Spallucci, Ruggiero Gennaroli
Classifica:
12 (6) CT Vela Messina - play off semifinali
8 (6) CT Maglie - resta in A1
6 (6) TC Prato - play out salvezza
5 (6) TC Vomero Napoli - play out salvezza