-

Open BNL Firenze: livescore delle semifinali dalle 12

Sui campi del Match Ball di Bagno a Ripoli le sfide che valgono i due pass individuali per le pre-qualificazioni del Foro Italico: nel maschile Bocchi-Picchione e Sorrentino-Acquaroli, nel femminile De Vito-Tiglea e Piangerelli-Pinto

di | 28 febbraio 2020

Andrea Picchione con il coach Giorgio Galimberti e Federico Bertuccioli

Andrea Picchione con il coach Giorgio Galimberti e il compagno di team Federico Bertuccioli

Tutto pronto, al Match Ball Firenze Country Club, per conoscere i finalisti del Torneo Open BNL 2020 di pre-qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia, valido come 42° Campionato Toscano Indoor Assoluto.
Sabato dalle 12, sul campo centrale del circolo di Bagno a Ripoli (ingresso libero), si disputano le semifinali (maschili e femminili) del torneo Open più numeroso in Italia e i vincitori guadagneranno il pass per giocare le pre-qualificazioni al Foro Italico. Attesa anche per le finali del torneo di doppio, maschile e femminile, perché le coppie vincitrici, anche in questo caso, saranno protagoniste alle pre-quali di Roma a maggio.

CLICCA QUI PER IL LIVE SCORE

Nel torneo maschile Lorenzo Bocchi (2.2 del Ct Albinea) ha fatto suo il derby emiliano-romagnolo con il riminese Manuel Mazza (2.3 del Ct Viserba) per 60 62 e affronta in semifinale Andrea Picchione (2.3, Ct L'Aquila), allievo di Giorgio Galimberti alla San Marino Tennis Academy, che ha sconfitto 62 61 il 2.3 Manfred Fellin (Tc Villasanta Monza). L'ultimo posto per Roma se lo giocano Luigi Sorrentino (2.2, Park Tennis Genova), che in una sfida infinita ha eliminato con il punteggio di 64 16 64 Mauro De Maio (2.2, Tc Trani) e il toscano di Certaldo Gianluca Acquaroli (2.2, settima testa di serie), allievo del maestro Leonardo Azzaro a Pontedera, che ha eliminato per 63 64 Marco Speronello (2.1, numero due del seeding) nell'ultimo quarto di finale andato in scena venerdì.

Luigi Sorrentino al servizio

Ostacolo Tiglea per Chiara De Vito

Nel femminile, nella parte alta del tabellone, la senese Chiara De Vito (numero 8, 2.3 e vincitrice della manifestazione nel 2018) sarà una delle protagoniste di questa penultima sfida e dopo aver sconfitto la junior Emma Valletta (2.4) per 64 60 si troverà di fronte in questo match decisivo Cristina Elena Tiglea (2.4 del Tc Bressanone), che dopo aver vinto con Maria Vittoria Viviani (2.2), ex speranza junior azzurra, si è imposta in quasi due ore di scambi prolungati sulla piemontese Sveva Mazzari (2.4 del Tc Cuneo) per 64 63. "E' davvero bello giocare al Match Ball Firenze  - dice l'atleta del Ct Siena  -, il match sarà molto duro perché la mia avversaria è davvero in crescita ma cercherò di trovare soluzioni diverse per metterla in difficoltà. Speriamo che ci sia un buon pubblico e che tanti amici mi vengano a tifare".
Nella parte bassa è Anastasia Piangerelli (2.2, numero sei del seeding, Quanta Sport Village) a uscire vincitrice del match con la compagna di circolo 
Chiara Bordo (2.4) per 57 64 62 in una sfida durata oltre due ore. 

Fabio Bianchini, direttore torneo Open BNL Match Ball Firenze

Bianchini: "Grazie a chi ha contribuito alla riuscita del torneo"

Ha dovuto faticare poco invece la sua avversaria, la laziale di Anzio Giorgia Pinto (2.4), perché è stata agevolata dal ritiro sul 5-0 nel primo set di Claudia Giovine (2.1 e numero due del tabellone). Dopo due match vinti al terzo set la pugliese non è riuscita a continuare ad esprimersi al suo livello e ha deciso di abbandonare. "Non riuscivo a giocare e quindi ho ritenuto giusto non continuare - dice Giovine - peccato perchè ero riuscita a vincere due gare dopo aver perso il primo set. Ci ho provato ma era impossibile giocare". 

"Siamo alla conclusione di un torneo davvero numeroso e partecipato - commenta Fabio Bianchini, direttore del torneo - e voglio ringraziare tutto lo staff arbitrale, dal giudice arbitro titolare Nicola Antonelli a tutti gli assistenti Filippo Zoppi, Renzo Roselli, Paolo Lapini, Daniele Turco, Pierfrancesco Ponzuoli, Alfredo Manetti, Damiano Bonfitto e Niccolò Stinchi che per due settimane hanno lavorato dalla mattina alla sera per dare un servizio di alta qualità. Senza dimenticare, inoltre, il grazie per l'apporto degli sponsor e della Federazione che ci sono sempre stati vicino. Saranno due giorni di finali con un obiettivo davvero prestigioso per i protagonisti sul campo". 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti