
Chiudi
Il 2.2 del CT Albinea supera Sorrentino dopo 3 ore e 10' annullando un match point, mentre Anastasia s'impone sulla Tiglea. Tutti i finalisti hanno staccato il pass per le pre-qualificazioni del Foro Italico
di Vezio Trifoni | 01 marzo 2020
Dopo due settimane di incontri e ben 880 iscritti si è concluso al Match Ball Firenze Country Club il Torneo Open BNL 2020 di pre-qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia, valido come 42° Campionato Toscano Indoor Assoluto, manifestazione più partecipata in Italia. A imporsi sono Anastasia Piangerelli e Lorenzo Bocchi.
Nel femminile Anastasia Piangerelli (2.2, numero sei del seeding, Quanta Sport Village) in finale ha superato Cristina Elena Tiglea (2.4 del Tc Bressanone) per 64 63 in un match dove le due atlete erano un po' stanche, ma è stata brava la Piangerelli a conquistare i punti decisivi per aggiudicarsi la manifestazione. "Sono davvero contenta per due motivi: uno perché mi sono qualificata per Roma - dice la vincitrice - e l'altro perché sono riuscita a vincere un bel torneo dopo un periodo non eccezionale. Spero di fare bene anche al Foro Italico a maggio". A Roma sarà in campo anche la Tiglea che ha dimostrato in questa settimana di essere giocatrice in crescita.
Nel maschile Lorenzo Bocchi (2.2 del Ct Albinea) fa sua la finale annullando un match point nel secondo set e dopo 3 ore e 10' di gioco riesce a prevalere 36 76 75 su Luigi Sorrentino (2.2 del Park Tennis Genova) in una sfida davvero di alto livello con scambi spettacolari. "In semifinale contro Picchione sono riuscito a spuntarla dopo 3 ore e in finale ho giocato oltre 3 ore - sottolinea Bocchi - sicuramente dal punto di vista atletico ho tenuto e questo è per me motivo di orgoglio. Poi vincere così è sempre bello. Abbiamo giocato con Luigi una bellissima partita e il pubblico ha apprezzato. Andare a giocare a Roma le pre-qualifiche era un sogno e sono riuscito a raggiungerlo. Vediamo se riusciremo a fare bene anche in quell'occasione". Anche Sorrentino si è qualificato per Roma come secondo: "Peccato, ho avuto qualche chance che non ho sfruttato e poi è stato bravo lui a chiudere", il commento del ligure.