-

Parioli e Genova, Prato e Lucca: i testa a testa per il primato

Nel Girone 1 le due formazioni che avevano pareggiato nello scontro diretto della prima giornata dominano contro Beinasco e Siena. Sarà tra loro la lotta per il primo posto, come tra Prato e Lucca nel secondo girone

12 luglio 2020

La squadra del Tennis Club Parioli protagonista in Serie A1

La squadra del Tennis Club Parioli protagonista in Serie A1

Avevano pareggiato nello scontro diretto della prima giornata: Il Tennis Club Genova 1893 e il Tennis Club Parioli sono le prime protagoniste della seconda giornata del Campionato di Serie A1 femminile.

Le romane ospitavano il solidissimo team del Tennis Beinasco (To), che all’esordio aveva dominato 4-0 contro il Circolo tennis Siena. I primi due singolari sono stati molto tirati ma alla fine del terzo il risultato è stato un rotondo 3-0 per le padrone di casa.

A dare l’indirizzo alla sfida la grinta dell’ungherese Greta Arn, 41 anni (da 10 anni al Parioli sotto la guida di Vittorio Magnelli) che è stata capace di portare a casa 14 punti a 12 il super tie-break decisivo contro Federica Di Sarra, 11 anni più giovane di lei.

E sempre al super tie-break l’ha spuntata poco dopo Martina di Giuseppe sull’ungherese del Bainasco, Reka-Luca Jani, n.201 del mondo.

Così Nastassja Burnett poteva scendere in campo a cuor leggero contro Federica Rossi e chiudeva la parrita 6-2 6-1 in poco più di un’ora.

Con questa vittoria il TC Parioli resta agganciato al TC Genova in testa alla classifica del Girone 1. La squadra ligure ha infatti dominato a Siena cedendo 9 game in tre incontri, a cominciati con 6-0 6-2 che Liudmila Samsonova ha inflitto a Alice Balducci. Anche Lucia Bronzetti ha concesso solo due giochi (6-1 6-1) a Chiara De Vito. Il discorso l’ha chiuso Denise Valente, con simile facilità, chiudendo il due set con l’ungherese Agnes Butka.

Anche nel Girone 2, la lotta per la conquista del primo posto (che garantisce di giocare il casa la partita di ritorno delle semifinali) si è ristretta a due formazioni: le campionessa d’Italia del Tc Prato e le corregionali del Circolo Tennis Lucca.

Prato, che aveva pareggiato all’esordio con il Bal Lumezzane è andata a espugnare Casale Monferrato, con un 3-0 firmato Matina trevisan, Kristina Kucova e Lucrezia Stefanini.

Lucca ha fatto lo stesso a Lumezzane, cedendo un singolare alla svizzera Ylena In-Albon, ma garantendosi un sicuro 3-1 con i successi di Bianca Turati, Tatiana Pieri e del doppio formato dalla stessa turati e Jessica Pieri, che hanno lasciato solo un game a Yalena In-Albon e Rubina De Ponti.

La terza giornata prevede lo scontro diretto tra Prato e Lucca, che con i successi odierni si sono praticamente garantite l’accesso alle semifinali.

Alla Serie A1 femminile prendono parte 8 squadre divise in due gironi semplici (solo gara di andata) da quattro squadre.

Le prime e le seconde classificate di ogni girone parteciperanno ad un tabellone di Play off a quattro squadre, con incontri di andata e ritorno (semifinali). Al primo turno dei play off giocano la gara di ritorno in casa le squadre meglio classificate.

Le squadre terze e quarte classificate, parteciperanno ad un tabellone di play out a quattro squadre, con formula di andata e ritorno (l’incontro di ritorno si gioca in casa della squadra terza classificata).

Ecco i risultati della seconda giornata e le classifiche:

GIRONE 1

Tc Genova 1893 b. Ct Siena 4-0

Liudmila Samsonova (Genova) b. Alice Balducci 6-0 6-2

Lucia Bronzetti (genova) b. Chiara de Vito 6-1 6-1

Denise Valente (Genova) b. Agnes Lilla Bukta 6-2 6-3

Samsonova/Valente b. Balducci/De Vito 6-2 4-6 10-3

Tc Parioli (Roma) b. Tennis Beinasco 3-1

Martina di Giuseppe (Roma) b. Reka-Luca Jani 7-6(9) 2-6 10-2

Greta Arn (Roma) b. Federica Di Sarra 2-6 6-1 14-12

Nastassia Burnett b. Federica Rossi 6-2 6-1

Di Sarra/Rossi b. Arn/Lombardo 6-0 6-4

Classifica

4 (2) Tc Genova 1893

4 (2) Tc Parioli

3 (2) Tennis Beinasco

0 (2) Ct Siena

GIRONE 2
Bal Lumezzane -Tennis Lucca 1-3

Ylenia In-Albon (Lumezzane) b. Jessica Pieri 6-4 6-3

Bianca Turati (Lucca) b. Chiara catini 6-3 7-6(3)

Tatiana Pieri (Lucca) b. Eleonora Canovi 6-1 6-0

J.Pieri/Turati b. In-Albon/De Ponti 6-1 6-0


Società Canottieri Casale - Tc Prato 0-3

Lucrezia Stefanini (Prato) b. Enola Chiesa 6-2 6-3

Martina Trevisan (Prato) b. Mihaela Buzarnescu 7-5 6-3

Kristina Kucova (Prato) b. Stefania Rubini 4-6 6-4 11-9


Classifica
4 (2) Tennis Lucca

4 (2) Tc Prato

1 (2) Società Canottieri Casale

1 (2) Bal Lumezzane

Qui trovate i link a tutti i calendari e regolamenti. E gli schieramenti dei giocatori iscritti dalle società

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti