
Chiudi
Il Selva Alta con lo scudetto sul petto e un Tommy Robredo in campo non è andato oltre il 3 a 3 a Sassuolo e nell’ultima giornata dovrà recupere un gap nei match vinti rispetto agli emiliani per sperare nella qualificazione per le semifinali. Al team ligure di Musetti, Giannessi e Bolelli e al Tc Italia di Sonego e Travaglia basta un pareggio domenica prossima per passare
12 luglio 2020
E’ finita in pareggio, 3-3, l’attesa sfida tra i Campioni d’Italia dello Sporting Selva alta di Vigevano e lo Sporting Club Sassuolo che guidavano il primo girone della Serie A1 2020, avendo entrambe vinto la partita d’esordio.
Scontro atteso per il livello molto alto dei giocatori: Vigevano affiancava a due certezze come Filippo Baldi e Roberto Marcora un nome di prestigio assoluto come lo spagnolo Tommy Robredo, che oggi ha 38 anni ed è n.214 del mondo ma è stato anche n.5 nel 2006; Sassuolo rispondeva affiancando a Della Valle, Vianello e Bondioli lo sloveno Blaz Rola, n.141 ma con un best ranking di n.78 nel 2015.
Il colpo grosso lo faceva il 22enne Della Valle, n.420 Atp, che non soffriva di timori reverenziali e batteva in due set Robredo. Buon per i lombardi che Marcora, n.158, ricambiava la cortesia con Blaz Rola, imponendosi contro pronostico. Così tutto si equilibrava: Baldi vinceva facile con Vianello ma Bondioli soffriva solo il primo set con Camposeo e anche i doppio finivano uno per parte, senza brividi.
Ora le due squadre, che restano comunque in testa al girone, si giocheranno il primo posto nell’ultima giornata. A parità di punti contano i match vinti: dunque dovranno imporsi e cercare di farlo nel mondo più netto possibile. In questo momento Sassuolo ha 8 partite vinte tra singoli e doppi contro le 7 di Vigevano.
Il Girone 2 vede una squadra sola al comando, il Park Genova dell’incontenibile Lorenzo Musetti, che non sbaglia un colpo: oggi a massa Lombarda ha vinto il suo singolare su Francesco Forti e il doppio insieme a Luigi Sorrentino. Così la sconfitta di Bolelli con il 18enne Luciano darderi non ha pesato. E ai genovesi, sponda Park, basterà domenica sui campi di casa anche un pari con il Tc Parioli per chiudere in testa e garantirsi le semifinali.
Un Parioli che è uscito un po’ ammaccato dalla sfida con il Ct Vela Messina: per fortuna Flavio Cobolli, col suo punto in singolare, ha evitato il “cappotto”.
Nel girone 3, scatto importante del Tc Genova che si è imposto sui campi casalinghi degli Orti Sauli su Tennis Club Sinalunga, che domenica scorsa aveva imposto il pareggio al Vicenza di Marco Cecchinato. Decisivi i cugini Arnaboldi, Andrea e Federico, che hanno dominato i loro singolari e il doppio giocato insieme.
In serata è arrivato il risultato a sorpresa di Vicenza, dove il Tc Crema è uscito vincitore contro una squadra, sulla carta, formidabile. Ma sul 2-2 dopo i singolari, vinti per i veneti da Fabbiano e Cecchinato, i due ex top 100 schierati in coppia si facevano battere dalla coppia mix di esperienza e freschezza formata da Golubev (32 anni) e Vincent Ruggeri 18). Sinicropi e Bresciani si erano nel frattempo presi l’altro punto decisivo.
I due match di domenica prossima con le capoliste in trasferta (Crema va a Sinalunga e Genova a Vicenza) possono veder succedere tutto e il contrario di tutto.
Nel Girone 4 il pareggio conquistato all’ultimo respiro dal Circolo Tennis Palermo sui campi della Società Ginnastica Angiulli di Bari taglia sostanzialmente fuori entrambe le squadre dalla lotta per il primato.
I pugliesi erano in vantaggio 3-1 dopo i singolari grazie ai successi di Brunetti, Pellegrino e Massacri, contro l’unico punto dei siciliani conquistato in apertura da Giacalone. Poi però i doppi sono finiti entrambi al super tie-break e i palermitani sono stati bravi a fare centro nel momento della massima tensione.
Rimarchevole soprattutto il successo di Omar Giacalone in coppia con lo svizzero Luca Margaroli su Andrea Pellegrino e lo spagnolo Oriol Roca Batalla.
Nello scontro al vertice tra Tc Italia Forte dei Marmi e New Tennis Torre del Greco, i toscani si sono imposti autorevolmente anche senza Lorenzo Sonego. In vantaggio 3-1 dopo i singolari grazie alla solidità di Trusendi con Brancaccio, alla rimonta di Travaglia contro Moroni, alla determinazione di Graziani con Cozzolino, hanno chiuso alla prima occasione con il doppio Furlanetto/Graziani che ha superato in due set Quinzi e Cozzolino.
Come per il Park Genova nel Girone 2, al Forte basta un pareggio domenica prossima a Bari per garantirsi un posto in semifinale.
Ecco i risultati della seconda giornata e le classifiche
GIRONE 1
Sporting Club Sassuolo - Selva Alta Vigevano 3-3
Filippo Baldi (Vigevano) b. Michele Vianello 6-3 6-2
Enrico Della Valle (Sassuolo) b. Tommy Robredo 6-3 7-6(8)
Roberto Marcora (Vigevano) b. Blaz Rola 7-6(5) 6-4
Federico Bondioli (Sassuolo) b. Simone Camposeo 4-6 6-1 10-5
Baldi/Robredo b. Della Valle/Vianello 6-0 6-3
Rola/Mazzoli b. Marcora/Dadda 6-3 6-4
Tc Match Ball Siracusa - Ct Maglie 4-2
Erik Crepaldi (mAGLIE) b. Antonio Massara 6-3 6-2
Alessandro Ingarao (Siracusa) b. Francesco Garzelli 6-2 6-2
Attila Balazs (Siracusa) b. Geoffrey Blancaneaux 6-2 6-2
Daniel Bagnolini (Maglie) b. Ettore Zito 2-6 7-5 10-8
Balazs/Ingarao b. Crepadi/Garzelli 6-2 6-4
Massara/Zito b. Blancaneaux/Bagnolini 7-5 4-6 10-3
Classifica
4 (2) Sporting Club Sassuolo
4 (2) Selva Alta Vigevano
3 (2) Tc Match Ball Siracusa
0 (2) Ct Maglie
GIRONE 2
Ctd Massa Lombarda - Park Tennis Club Genova 2-4
Lorenzo Musetti (Genova) b. Francesco Forti 3-6 7-5 10-7
Luciano Darderi (Massa Lombarda) b. Simone Bolelli 7-6(4) 2-6 10-3
Alessandro Giannessi (Genova) b. Julian Ocleppo per rinuncia
Lorenzo Rottoli (Massa Lombarda) b. Luigi Sorrentino 6-3 7-6(5)
Bolelli/Giannessi b. Forti/Darderi 6-2 6-1
Musatti/Sorrentino b. Rottoli/De Bernardis 6-2 6-4
Ct Vela Messina - Tc Parioli Roma 5-1
Flavio Cobolli (Roma) b. Domenico Cutuli 6-4 6-4
Fausto Tabacco (Messina) b. Andrea Bessire 6-2 7-5
Bernabè Zapata Miralles (Messina) b. Matteo Fago 6-1 6-2
Giorgio Tabacco b. Francesco Bessire 6-2 7-6(6)
Zapata Miralles/Fucile b. Fago/Gandolfi 6-3 6-2
Cutuli/f.Tabacco b. Bessire/ F./Cobolli 6-4 2-6 10-7
Classifica
6 (2) Park Tennis Club Genova
3 (2) Tc Parioli
3 (2) Ct Vela Messina
0 (1) Ctd Massa Lombarda
GIRONE 3
Tc Genova 1893 - Tc Sinalunga 4-2
Federico Arnaboldi (Genova) b. Matteo Gigante 6-0 6-2
Matteo Arnaldi (Genova) b. Marco Miceli 6-2 6-3
Marcello Serafini (Sinalunga) b. Mirko Lagasio 6-2 6-4
Andrea Arnaboldi (Genova) b. Luca Vanni 7-5 6-0
A.Arnaboldi/F.Arnaboldi b. Gigante/Miceli 6-4 6-2
Vanni/Serafini b. Lagasio/Arnaldi 6-4 6-3
Tennis Comunali Vicenza - Tc Crema 2-4
Samuel Vincent Ruggeri (Crema) b. Gabriele Bosio 6-2 6-0
Thomas Fabbiano (Vicenza) b. Riccardo Sinicropi 6-3 6-4
Marco Cecchinato (Vicenza) b. Andrey Golubev 6-2 6-2
Lorenzo Bresciani (Crema) b. Giovanni Peruffo 1-6 7-6(2) 10-7
Golubev/Vincent Ruggeri b. Cecchinato/Fabbiano 6-4 4-6 10-7
Sinicropi/Bresciani b. Bosio/Peruffo 6-4 6-3
Classifica
4 (2) Tc Genova 1893
4 (2) Tc Crema
1 (2) Tc Sinalunga
1 (2) Tennis Comunali Vicenza
GIRONE 4
Tennis Club Italia Forte dei Marmi - News Tennis Torre del Greco 4-2
Gianluigi Quinzi (Torre del Greco) b. Furlanetto 3-6 6-1 10-5
Walter Trusendi (Forte dei Marmi) b. Raul Brancaccio 7-6(2) 3-6 10-7
Stefano Travaglia (forte dei Marmi) b. Gian Marco Moroni 2-6 6-3 10-2
Edoardo Graziani (Forte dei marmi) b. Giovanni Cozzolino 6-4 7-5
Furlanetto/Graziani b. Quinzi/Cozzolino 6-2 7-6(4)
Brancaccio/Moroni b. Travaglia/Trusendi 6-4 7-5
Sg Angiulli Bari- Circolo del Tennis Palermo 3-3
Omar Giacalone (Palermo) b. Oriol Loca Batalla 6-4 6-2
Lorenzo Brunetti (Bari) b. Claudio Fortuna 6-0 4-6 10-7
Benito Massacri (Bari) b. Antonio Iaquinto 6-1 6-4
Andrea Pellegrino (Bari) b. Carlos Gomez Herrera 6-1 5-7 10-6
Giacalone/Margaroli b. Pellegrino/Roca Batalla 2-6 6-2 10-4
Gomez Herrera/Iaquinto b. Massacri/Azzalini 4-6 6-4 10-7
Classifica
6 (2) Tennis Club Italia Forte dei Marmi
3 (2) News Tennis Torre del Greco
1 (2) Sg Angiulli
1 (2) Circolo del Tennis Palermo
Qui trovate i link a tutti i calendari e regolamenti. E gli schieramenti dei giocatori iscritti dalle società