-

Ancona scalda i motori per gli Assoluti di 2ª Cat. femminili

Presentati i Campionati Italiani in programma dal 7 a 13 settembre. Partecipazione record con circa 200 atlete ai nastri di partenza

di | 07 settembre 2020

La presentazione dei Campionati di 2ª Categoria al Tc Ancona

La presentazione dei Campionati di 2ª Categoria al Tc Ancona

Tutte ad Ancona, alla conquista del tricolore. Saranno le Marche ad ospitare quest’anno, dal 7 al 13 settembre, i Campionati Italiani Femminili di Seconda categoria per un’edizione che si preannuncia da record sia per il numero di partecipanti che per l’altissima qualità. Al Tennis Club Ancona sono attese duecento tenniste, un partecipazione straordinaria al di sopra di ogni più rosea aspettativa se si pensa che lo scorso anno furono 105. Ci saranno le migliori della categoria, tantissime giovani e qualche big. Come Deborah Chiesa (2.1) 400 del ranking WTA che ha vestito la maglia dell’Italia in Fed Cup regalandoci, al suo esordio, il punto decisivo contro la Spagna nel 2018. Dietro di lei la campionessa italiana in carica Anna Floris e tantissime giovani, anche con classifica WTA come Raggi e Crescenzi.

Una conferenza stampa ha presentato quello che si preannuncia come l’evento clou della stagione tennistica marchigiana. Presenti al circolo di Pietralacroce il presidente della FIT Marche Emiliano Guzzo, il presidente dell’Associazione “Mario Belardinelli, l’avv. Michele Brunetti, il Presidente del Coni regionale Fabio Luna , l’Assessore allo sport del Comune di Ancona Andrea Guidotti, esponenti della Regione Marche e Paolo Mazzarini, presidente del Tennis Club Ancona.

“E’ un grande orgoglio per noi ospitare questi campionati – ha sottolineato Mazzarini - E’ un evento importante sia per il circolo, che dopo tanti anni rientra dalla porta principale del tennis nazionale, sia per tutta la città di Ancona dal punto di vista turistico ed economico. Speriamo che sia solamente il primo di tanti appuntamenti, noi ce la metteremo tutta“.

Michele Brunetti, che ha voluto fortemente portare questo evento nella città dorica, ha invece evidenziato come “il numero delle partecipanti sia assolutamente straordinario ai tempi del Covid. Qui nel 1999 si disputò il match di Fed Cup tra l’Italia di Silvia Farina e Rita Grande e gli Stati Uniti delle sorelle Williams, di Monica Seles e del capitano Billie Jean King. Oggi Il Tennis Club Ancona torna a rivestire un ruolo da protagonista nel panorama sportivo italiano”.




Il Tc Ancona ospiterà i Campionati italiani femminili di 2ª Categoria

Ha preso poi la parola Emiliano Guzzo: ”Vedendo il roster dei partecipanti, composto da grandi nomi e dalle giovani più promettenti di tutto lo stivale, posso tranquillamente affermare che questi campionati assomigliano ad una versione “tascabile” degli internazionali BNL d’Italia. Avremo un livello altissimo dal punto di vista della qualità e della classifica italiana (anche internazionale per alcune di loro) ma soprattutto potremo vedere esibirsi le nostre migliori giovani promesse. Sarà uno spettacolo! Il numero di iscrizioni dimostra quanto sia stata azzeccata la scelta della location e del nostro territorio. Complimenti a Paolo Mazzarini che ha ridato lustro al circolo, arricchendo le Marche di un nuovo e funzionale impianto e permettendoci di portare avanti la nostra ambiziosa programmazione“.

Le gare, di singolare e doppio, si giocheranno sui cinque campi in terra rossa della struttura. Ogni giorno la pagina FB della Federtennis Marche trasmetterà in diretta streaming alcuni dei migliori incontri in programma che fino a quarti di finale si disputeranno al meglio di due set su tre con il match tie break a 10 punti al posto del terzo set; semifinali e finale al meglio di due set su tre con tie break a 7 punti sul punteggio di sei giochi pari. Nel doppio si giocherà sempre il match tie break a 10 punti al posto del terzo set.

Il montepremi per la gara di singolare è di 6.000 euro (1.500 alla vincitrice, 900 alla finalista, 480 euro alle semifinaliste, 300 euro alle perdenti nei quarti, 180 alle perdenti negli ottavi. Il montepremi della gara di doppio femminile è di 1.500 euro (675 euro alla coppia vincitrice, 375 alla coppia finalista, 225 euro alle coppie semifinaliste).
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti