
Chiudi
Dopo la pausa di domenica scorsa (16 ottobre) riprende il massimo campionato a squadre femminile con live-score di tutti gli incontri. Nell'anticipo di sabato il TC Rungg batte 3-1 il TC Italia
di Tiziana Tricarico | 22 ottobre 2022
Domenica (inizio ore 10) va in scena la seconda giornata della Serie A1 femminile 2022.
Anche quest’anno il sito www.federtennis.it propone il live score di tutte le partite per consentire agli appassionati di seguire in tempo reale tutti gli incontri.
Nella seconda giornata le campionesse in carica del Tennis Club Parioli, inserite nel Girone 1, dopo il rotondo successo nella giornata d’apertura a Brescia, vanno a far visita alla neo-promossa AT Verona Falconeri: la squadra romana può contare su Martina di Giuseppe e Nastassja Burnett. L’altra matricola del campionato, la BAL Lumezzane, ospita invece la Canottieri Casale di Sara Errani.
Nel Girone 2 il Tennis Club Genova di Martina Caregaro e dell'ex azzurra Alberta Brianti va a caccia di punti a Torino contro il Tennis Beinasco, partito benissimo con il 4-0 dell'altra domenica sui campi del TC Italia. Proprio il circolo di Forte dei Marmi di Jasmine Paolini è uscito sconfitto per 3-1 dalla delicata trasferta contro il TC Rungg Sudtirol, finalista nella passata edizione.
Questo il programma della 2ª giornata - domenica 23 ottobre:
GIRONE 1
BAL Lumezzane - Società Canottieri Casale
AT Verona Falconeri - TC Parioli
Classifica
3 (1) Tc Parioli Roma
3 (1) Società Canottieri Casale Monferrato
0 (1) AT Verona Falconeri
0 (1) Bal Lumezzane (Brescia)
GIRONE 2
Tennis Beinasco - TC Genova 1893
TC Rungg Sudtirol - TC Italia Forte dei Marmi 3-1 (giocata sabato)
Barbara Haas (R) b. Melania DElai (I) 64 62
Anastasia Bertacchi (I) b. Laura Pfeifer (R) 61 76(1)
Paula Ormachea (R) b. Jasmine Paolini (I) 64 62
Verena Meliss/Paula Ormachea (R) b. Jasmine Paolini/Anastasia Bertacchi (I) 75 62
Classifica
6 (2) Tc Rungg Sudtirol
3 (1) Tennis Beinasco (Torino)
0 (1) Tc Genova 1893
0 (2) Tc Italia Forte dei Marmi
FORMAT
La formula è quella classica con due gironi da quattro squadre e sfide round robin (andata e ritorno): le prime due classificate di ciascun gruppo si qualificano per le semifinali play-off. La fase a gironi, articolata in sei giornate, terminerà il 20 novembre. Play-off e play-out si disputeranno con gare di andata e ritorno il 27 novembre e il 4 dicembre, mentre le finali sono in programma il 10 e 11 dicembre in sede unica al Circolo della Stampa Sporting Torino.
SERIE A1 FEMMINILE: LA ROSA DELLE SQUADRE
REGOLAMENTO - Le prime due classificate di ciascun girone partecipano ad un tabellone di play-off (semifinali) a quattro squadre, con incontri di andata e ritorno (giocheranno la gara di ritorno in casa le squadre meglio classificate nella fase a gironi).
Le squadre terze e quarte classificate partecipano ad un tabellone di play-out a quattro squadre, con formula di andata e ritorno.
La formula degli incontri intersociali è di tre singolari e un doppio.
CALENDARIO - Le giornate di gara per l’A1 donne sono le seguenti:
– Fase a gironi: 9, 23 e 30 ottobre, 1°, 6 e 20 novembre
– Play-out: 27 novembre e 4 dicembre
– Play-off / semifinali: 27 novembre e 4 dicembre
– Finale: 10 e 11 dicembre (in sede unica: Circolo Stampa Sporting Torino)