
Chiudi
Al TC Baratoff è calato il sipario sulla terza edizione dei Campionati Italiani Indoor Senior, prima delle 21 tappe del circuito Over. Splendida ripartenza dopo un anno di stop per il Covid
di Roberto Cozzi Lepri | 28 marzo 2021
11 giorni intensissimi con 195 partite giocate su 5 campi, 228 iscritti, tanta voglia di giocare, competere e provare a tornare alla normalità. Veterani provenienti da tutto lo Stivale si sono dati appuntamento al tennis Club Baratoff per la terza edizione dei Campionati Italiani Indoor Senior, prima delle 21 tappe del circuito Over, andata in scena dopo un anno di stop per l'emergenza Covid-19 .
Tennisti in gare dall’over 40 all’over 70, due tabelloni femminili over 45 e 50 e 4 categorie di doppio. Uno sforzo immenso da parte dello staff del circolo, del GA Adriano Spataffi e del direttore organizzativo Gabriele Poggini che hanno reso questa giovane manifestazione un appuntamento fisso nell’agenda di ogni appassionato “diversamente giovane”. Nonostante la zona rossa con tutte le conseguenti difficoltà negli spostamenti i 228 giocatori sono arrivati da tutta Italia, a partire dalla Sicilia fino ad arrivare a Bolzano. E tutto si è svolto nel pieno rispetto delle regole anti Covid, spalmando gli incontri in modo esemplare nell'arco di tutti i giorni.
“Il periodo che stiamo attraversando è difficile ma non deve toglierci la volontà di continuare ad andare avanti e vivere anche attraverso il tennis – ha sottolineato Gabriele Poggini - dobbiamo dare segnali di fiducia e fornire opportunità con l'organizzazione di manifestazioni sportive di interesse nazionale. Questo implica un enorme impegno nell’applicazione dei rigidi protocolli anti Covid 19. L'esame a Pesaro è stato passato a pieni voti con numeri da record senza dimenticare l'alto livello tecnico, ben 25 seconda categoria e nomi importanti del panorama nazionale: Pambianco, Casanova, Sanna, Lelli Mami e Giunio Rossi. Tutto è andato alla grande grazie all'ospitalità del Baratoff, al consiglio federale della Federtennis ed al Giudice Arbitro Adriano Spataffi,”.
“Per la prima volta un Campionato Italiano Veterani ha potuto beneficiare di un montepremi ( complessivo di 3.600 euro) - evidenzia il direttore gare Andrea Vori che poi aggiunge – Ringrazio la Federtennis nella persona di Gabriele Poggini, il GA Spataffi, l'assistente Meri Amadori e tutti i ragazzi del nostro team che ci hanno accompagnato dal primo all'ultimo giorno. Sono stati giorni intensi ma ricchi di soddisfazione, abbiamo dato un segnale di ripartenza. Vi diamo appuntamento al prossimo mese di luglio con l’ ITF Grado 100”.
Presente alle premiazioni anche il Presidente della Federtennis Marche Emiliano Guzzo: ”Un'altra grande manifestazione ospitata dal nostro territorio che continua ad alternare eventi Junior con meravigliose competizioni Over di livello nazionale. Vorrei sottolineare anche le perfette organizzazioni dei nostri circoli che negli ultimi 12 anni ci hanno elevato allo stesso livello delle grandi regioni italiane”.
Finale Lady 45: Chloè Tattanelli b. Lucrezia Ferrari 63 75
Finale Lady 50: Silvia Sanna b. Erika Giunio Rossi 62 62
Finale Over 40 M: Luca Marco Casanova b. Marco Bonelli 67 63 32 rit.
Finale Over 45 M: Giampaolo Tarli b. Sasha Alessandro Randazzo 63 20 rit.
Finale Over 50 M: Nicola Richelmi b. Paolo Pambianco 64 75
Finale Over 55 M: Fabrizio Gherardi b. Massimiliano Gatti 75 63
Finale Over 60 M: Claudio Contenti b. Alessio Frontespezi per ritiro (infortunio dopo la semifinale)
Finale Over 65 M: Primo Veneri b. Carmelo Galati 36 62 21 rit.
Finale Over 70 M: Riccardo Cianci b. Giovanni Mancini 63 62
Finale Doppio Over 50 M: Pambianco-Badalucco b. Fanna-Mandarà 62 60
Finale doppio Over 55 M: Gherardi-Gatti b. Lenzi–Piovani 60 60
Finale doppio Over 60 M: Mussi-Basso b. Manfredini-Vallania 63 63
Finale doppio Over 65 M: Nucci-Veneri b. Cianci -Galati 26 61 11-9