-

Campionati italiani di 2ª cat. maschili a Cagliari: concluse le "quali"

Concluse le sfide che hanno definito i quattro qualificati - T.Lippolis, Cramarossa, Fragasso e Bocci - al tabellone principale della manifestazione nazionale in corso sul 'rosso' del TC Cagliari. In diretta su SuperTenniX gli incontri del campo centrale

24 luglio 2022

Alexander FRagasso

Tommaso Lippolis, Luca Cramarossa, Alexander Fragasso e Flavio Bocci. Sono i “fantastici quattro” che si aggiudicano il poker di posti a disposizione per il tabellone principale dei campionati italiani di seconda categoria di tennis. Questa mattina hanno vinto le sfide lasciapassare al main draw. E da domani giocheranno con i big del torneo per la corsa di una settimana che porterà alla finale di domenica.

Il giovanissimo emiliano under 18 Flavio Bocci si è imposto 6-2, 6-1 sul tenace Federico Olla del Tc Cagliari. Severo il punteggio, ma il padrone di casa ha combattuto bene su ogni palla. Benissimo anche il classe 2005 Alexander Fragasso, Porto Torres: tennis pulito, dritto forte e preciso, ha battuto il genovese Niccolò Lippolis 6-4, 6-0. Avanti anche un altro giovanissimo, Tommaso Lippolis, fratello di Niccolò. Contro il sardo Bordonaro, Elmas, ha vinto il primo set 6-4, ma poi ha dovuto sudare per non andare al terzo, aggiudicandosi la seconda frazione 7-5. Sul campo 14 invece ha vinto l’esperienza del tarantino, classe 1992, Luca Cramarossa. Il 2005 sassarese Matteo Mura ha combattuto alla pari nei primi games, poi l’avversario, campione di beach tennis, non gli ha più concesso chance: 6-3, 6-0.

Ora comincia il bello con la discesa in campo dei big, sorteggiati sempre nella giornata di domenica nel tabellone principale della manifestazione. Accreditato della testa di serie numero 1 è stato il siciliano Alessandro Ingarao, mentre nel vertice basso, il secondo favorito è il romano Niccolo Catini. La regione con più rappresentanti è il Lazio che schiera 10 pretendenti allo scudetto, la Sardegna ne avrà 6, di cui uno, Alexander Fragasso che ha superato le qualificazioni. Poi i Quattro Mori saranno difesi da Roberto Binaghi, Nicola Porcu, Alberto Sanna, i fratelli Dessì e Luigi Corrias. Buona la presenza delle altre regionicon Toscana, Liguria, Lombardia e Piemonte con 5 rappresentanti ciascuna.  

Partite su partite al Tennis Club Cagliari: si andrà avanti sino al 31 luglio. Per i vincitori è previsto un montepremi pari a 13mila euro. In palio lo scudetto del singolare e del doppio. Giudice di gara Gianluigi Serra, direttore Andrea Lecca. Le graduatorie indicano come favoriti due siciliani classificati come 2.1. Sono Omar Giacalone, classe 1992, circolo del tennis Palermo, numero 713 del ranking mondiale (ma è stato anche 327esimo) e Alessandro Ingarao, Tennis club Match ball di Siracusa, 932 al mondo, 22 anni, fresco vincitore degli Open del TC Pegli.

Ma attenzione alla agguerrita pattuglia dei 2.2. Nella lista i romani Roberto Miceli, Luciano Carraro e Niccolò Catini (protagonista di un bel torneo nell’edizione 2021), il vicentino Tommaso Del Santo (ha fatto anche da sparring partner a Jannik Sinner, presente e futuro del tennis italiano), il genovese classe 2004 Gianluca Cadenasso, il modenese Leonardo Taddia, l’ex Tc Cagliari Stefano Baldoni. Tra i 2.2 anche il sardo del Tennis club Viterbo Marco Dessì. Proveranno a giocarsi il fattore campo gli altri isolani. In gara insieme al qualificato Fragasso, Niccolò Dessì, come il fratello Marco al Tennis club Viterbo, Nicola Porcu (Tc Cagliari), Matteo Masala (Terranova), Roberto Binaghi (Tc Cagliari), Boris Sarritzu (origini sarde ma gioca a Milano), Alberto Sanna (Tc Cagliari), Luigi Corrias (Tennis club Moneta La Maddalena).

Flavio Bocci

PER TABELLONI E ORARIO DI GIOCO CLICCA QUI:

oppure scarica i PDF

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti