
Chiudi
Sul veloce del Carisport la squadra campana conquista il titolo maschile al primo tentativo superando il CT Vela Messina: decisivi i successi di Martinez e della coppia Martinez/Pellegrino
di Gianluca Strocchi | 12 dicembre 2021
Una prima volta da sballo, davvero indimenticabile. Il New Tennis Torre del Greco – alla sua prima finale tricolore – si laurea campione d’Italia: al Carisport di Cesena, teatro delle finali di Serie A1 BMW - ultimo atto del massimo campionato federale che ha preso il via a inizio ottobre con la fase a gironi, per proseguire poi con play-off e play-out - la squadra campana ha superato per 4-1 il Circolo Tennis Vela Messina, scrivendo una pagina di storia per il club.
E’ dunque Torre del Greco – in semifinale aveva eliminato il Tc Rungg Appiano - a succedere nell’albo d’oro al Park Tennis Genova. Nell’evento organizzato nella città romagnola da MEF Tennis Events – in contemporanea va in scena la finale femminile -, dopo aver chiuso in vantaggio la prima giornata di incontri, grazie alle affermazioni di Raul Brancaccio su Giorgio Tabacco e di Andrea Pellegrino su Salvatore Caruso a ribaltare l'iniziale successo siciliano (Messina si è qualificato a spese del Tc Pistoia) ad opera di Fausto Tabacco su Giovanni Cozzolino, la squadra campana ha aperto nel migliore dei modi la seconda giornata portandosi sul 3-1 con il successo dello spagnolo Pedro Martinez sul connazionale Bernabe Zapata Miralles nel match fra i numeri uno dei due team. E poi a spingere sul trono il New Tennis, scatenando l’apoteosi dei tifosi, ci hanno pensato lo stesso Martinez in coppia con Andrea Pellegrino, dominando (63 62) in doppio Salvatore Caruso e Julian Ocleppo.
Nel quarto e ultimo singolare lo spagnolo Pedro Martinez Portero, numero 60 del ranking mondiale di fine 2021, ha fatto vedere tutte le sue qualità, non lasciando scampo al connazionale Bernabè Zapata Miralles, numero 124 ATP, pure lui reduce dalla sua miglior stagione in carriera.
Il portacolori del New Tennis con un tennis estremamente aggressivo ha messo costantemente sotto pressione il giocatore del Ct Vela Messina (breakkato a zero subito nel game di apertura), non dandogli tempo di organizzare la sua trama, aggiungendo un servizio molto più efficace di quello del rivale.
Dopo un primo set praticamente perfetto, il 24enne di Alzira sul 2-2 del secondo ha piazzato il break nonostante il tentativo di reazione del coetaneo di Valencia (sono separati da appena tre mesi), però poco assistito dalla battuta. Martinez ha continuato a spingere, strappando di nuovo il servizio a Zapata Miralles e volando sul 5-2, ma il giocatore del club siciliano ha avuto un sussulto d’orgoglio e con un parziale di otto punti a zero si è riportato sul 4-5.
Non si è scomposto il giocatore di Torre del Greco, il meglio classificato fra i protagonisti della finale maschile, e ha chiuso il discorso, tra l’entusiasmo dei tifosi campani che vedono sempre più vicino lo scudetto.
"E' davvero bello vedere il calore del pubblico e la spinta che ti può dare, è il mio primo anno in questa squadra e sono stato accolto in maniera splendida - sottolinea Martinez ai microfoni di SuperTennis - e mi fa piacere dare loro soddisfazioni. Io e Bernabe ci conosciamo benissimo e sapevo quindi cosa fare in campo: ho cercato di spingere al massimo fin da subito con il mio diritto e ci sono riuscito, costringendolo sulla difensiva. Sul 5-2 nel secondo set non sono riuscito a chiudere, però sono rimasto tranquillo e ho potuto sfruttare il successivo turno di servizio".
Martinez è stato impeccabile anche in doppio, al pari di Andrea Pellegrino: la coppia del New Tennis è stata più efficace e precisa sia al servizio che in risposta, oltre che più precisa a rete, rispetto al duo formato da Julian Ocleppo e Salvatore Caruso, incamerando per 63 una prima frazione in cui ha saputo strappare tre volte la battuta ai rivali, dopo un iniziale contro-break siciliano.
Anche nel secondo set i giocatori del team campano hanno breakkato al secondo gioco, volando sul 3-0, e senza più voltarsi hanno tenuto il piede sull’acceleratore, fino a tagliare il traguardo scudetto grazie a una precisa volée di rovescio nel campo libero del 24enne pugliese di Bisceglie.
Ad effettuare la cerimonia di premiazione il consigliere federale Raimondo Ricci Bitti e il vice sindaco di Cesena, Christian Castorri, che nel ringraziare per la scelta della Federazione di organizzare le finali di A1 al Carisport ha fatto un chiaro annuncio in prospettiva: "Questo impianto è palcoscenico di prestigio e quindi come città rilanciamo e ci dichiariamo pronti per ospitare eventi importanti anche in futuro".
“Porto con piacere il saluto del presidente Angelo Binaghi e dell'intero Consiglio Federale - le parole di Ricci Bitti - Questa è una manifestazione a cui la Federazione tiene in modo particolare e il livello di gioco di queste due giornate dimostra lo spessore tecnico a cui è giunto il campionato, sempre più interessante anche per la presenza dei giocatori del vivaio. Dobbiamo un grazie alla Regione Emilia-Romagna e al Comune di Cesena per aver messo a disposizione un impianto ideale come il Carisport, e un ringraziamento anche alla MEF per aver organizzato l’evento ancora una volta in modo impeccabile”.
Davvero apprezzabile l'intervento di Antonio Barbera, presidente del Circolo Tennis e Vela Messina, che nonostante la delusione per il risultato ("non è facile parlare dopo la seconda finale persa in tre anni", ha premesso) si è congratulato con i vincitori, con notevole sportività, riconoscendone la superiorità e ringraziando comunque - oltre agli organizzatori dell'evento - tutto il suo team (giocatori, capitano e direttore sportivo) "per i due mesi di emozioni vissute" e "gli irriducibili che ci hanno seguito in questa avventura, organizzandosi in pochi giorni per poter essere al nostro fianco anche qui a Cesena".
Complimenti ricambiati da Filippo Palumbo, un po' il deus ex machina del New Tennis Torre del Greco, nel commentare con commozione la conquista del titolo. "Un sogno che si realizza, grazie agli splendidi ragazzi che compongono la squadra e al ruolo fondamentale di mio padre Carmine, ai vertici del club - ha ricordato Palumbo - Abbiamo vissuto due splendide giornate, a coronamento di un campionato avvincente, e adesso possiamo festeggiare insieme ai nostri tifosi che non hanno mai mancato di farci sentire il loro sostegno. Appuntamento al 2022!".
Finale Serie A1 BMW maschile (Carisport Cesena)
New Tennis Torre del Greco – Ct Vela Messina 4-1
Sabato:
Fausto Tabacco (M) b. Giovanni Cozzolino (T) 62 60
Raul Brancaccio (T) b. Giorgio Tabacco (M) 63 61
Andrea Pellegrino (T) b. Salvatore Caruso (M) 64 64;
Domenica:
Pedro Martinez Portero (T) b. Bernabè Zapata Miralles (M) 60 64
doppio
Pedro Martinez Portero/Andrea Pellegrino (T) b. Salvatore Caruso/Julian Ocleppo (M) 63 62
Voleè in allungo di Julian Ocleppo (Foto Sposito)