
Chiudi
Quasi 400 “fighters” si sono ritrovati a Roma per l’appuntamento clou del circuito amatoriale: per i finalisti anche l’emozione di calcare i campi del Foro Italico, Centrale compreso. Sportelli: “Nelle fasi locali oltre 28.000 giocatori si sono dati battaglia in tutta la Penisola, in più di 1200 circoli”
di Lorenzo Ercoli | 25 ottobre 2021
Il 2021 da record di FITPRA tocca il culmine nella giornata conclusiva del Master Finale Gazzetta TPRA Challenge. Va in archivio un weekend da sogno per i migliori “fighter” della penisola, che da venerdì 22 a domenica 24 ottobre si sono contesi i 12 titoli messi in palio. Roma è ancora una volta teatro dell’azione e per la terza edizione dell’evento più grande del tennis amatoriale, si è messa a lucido.
I quasi 400 giocatori giunti nella capitale - il doppio rispetto alla scorsa edizione -, si sono dati battaglia sui campi di Salaria Sport Village e Foro Italico. Ai finalisti delle categorie principali è infatti spettato il premio più grande, la certezza di disputare il match per il titolo sul Campo Centrale, lo stesso dove i campioni del tennis mondiale compiono annualmente le proprie gesta.
L’ingresso in campo è caratterizzato da passi lenti e sguardi persi nel vuoto, palpabile la tensione dei finalisti una volta entrati nel palcoscenico più prestigioso del tennis azzurro. Sembrava impossibile fare meglio del 2020, quando i protagonisti del Master si diedero battaglia sul Pietrangeli, ma TPRA si è superata ancora una volta.
“Giocare sul Centrale è stata un’emozione incredibile, inseguivamo questo sogno da aprile: non mi sembra vero di essere qui. La finale è stata combattuta ed in alcuni momenti ho sentito la tensione, però ho tirato fuori le energie residue per onorare al meglio la mia partecipazione”, le parole a caldo di Armando De Pisapia, campione nella categoria Open maschile.
Come sottolineato, la tensione ha inevitabilmente giocato un ruolo importante nella domenica finale, sono state infatti diverse le rimonte ad essersi consumate sul Centrale. A fine giornata però solo grandi sorrisi, indipendentemente dal risultato, perché giocare nel cuore del Foro Italico è un privilegio non da poco: Federtennis e TPRA hanno fatto ancora centro.
“Il Gazzetta TPRA Challenger è stato ancora una volta un grandissimo evento. Nelle fasi locali oltre 28.000 giocatori si sono dati battaglia in tutta la Penisola, in oltre 1200 circoli”.
Apre così il bilancio della stagione Marcello Sportelli, responsabile operativo di TPRA, che rivela i numeri fatti registrare da un circuito a tappe che ancora una volta si conferma unico nel suo genere, non solo per organizzazione, ma anche per la copertura mediatica di cui gode grazie al contributo della Gazzetta dello Sport, di SuperTennis TV e di tutti i media targati Fit-Tpra.
“La festa ha toccato l’apice a Roma, ma la competizione ed il divertimento si erano già accesi con i Master regionali. L’adesione per questa tre giorni è stata senza precedenti e per questo ringrazio gli oltre 300 partecipanti. Naturalmente un ringraziamento va a Gazzetta e Federazione Italiana Tennis che in partnership hanno regalato un sogno ai nostri giocatori - evidenzia Sportelli - La missione di TPRA è infatti quella di permettere al maggior numero possibile di amatori di poter calcare campi come quelli del Foro Italico. Quest’anno ci siamo superati, perché per la prima volta un torneo amatoriale si è disputato sul Campo Centrale”.
Il 2021 di TPRA non finisce qui, già dalla prossima settimana infatti proseguiranno i numerosi tornei che caratterizzano un movimento che dal giorno zero ha fatto dell’apertura a tutti gli appassionati il proprio punto di forza.
L’appuntamento con il circuito Gazzetta TPRA Challenge è invece fissato per la prossima stagione, quando ripartirà la caccia al sogno Foro Italico.
Le finali
Open Maschile: De Pisapia b. Caporale 7-5
Open femminile: Gentili b. Broglia 6-2
Doppio maschile: Papi/Vannucchi b. Michielin/Finco 7-6
Doppio femminile: Travagliati/Buccheri b. Bardelli/Bonomi 6-4
Doppio misto: Ferrentino/Chiangone b. Sontacchi/Dal Balcon 6-2
Entry Level L50 maschile: Mascolo b. Saccenti 7-5
Entry Level L50 femminile: Pappalardo b. Mazzaferro 6-4
All Star maschile: Bastianelli b. Ghedini 6-3
All Star femminile: Balduzzi b. Cavicchi 6-4
Open maschile (non ago): De Masi b. Bonfiglio 6-3
Entry Level L50 maschile (non ago): Cabras b. Benuzzi 6-4
Gazzetta Challenge: ecco i vincitori