-

Torre del Greco-Messina: i protagonisti della finale Serie A1 BMW

Nel weekend al Carisport di Cesena in palio gli scudetti del massimo campionato: tutti i match in diretta sul nostro canale tv e in streaming sul sito (con live score). Andiamo alla scoperta delle due squadre maschili che aspirano al tricolore

di | 11 dicembre 2021

La squadra di Torre del Greco che punta allo scudetto 2021

Domani per scaldare i motori, domenica per dare l’ultima sgasata nello sprint scudetto. Il Carisport di Cesena si veste a festa per le finali di Serie A1 BMW, ultimo atto della manifestazione federale organizzato da MEF Tennis Events. Nel torneo maschile New Tennis Torre del Greco e Circolo Tennis Vela Messina sono pronte darsi battaglia per salire sul trono di Campioni d’Italia lasciato vacante dal Park Tennis Genova campione uscente, mentre la finale femminile è Tennis Club Parioli-Tennis Club Rungg.

Sarà possibile seguire in diretta e in esclusiva entrambe le giornate delle finali su SuperTennis, la tv della FIT, a partire dalle ore 10. 

Il programma prevede sabato 11 dicembre la disputa dei seguenti singolari: maschile n.4, femminile n.3, maschile n.3, femminile n.2 e maschile n.2.
Domenica 12 dicembre, invece: singolare maschile n.1, singolare femminile n.1, eventuale primo doppio maschile, eventuale doppio femminile, eventuale secondo doppio maschile, eventuale doppio di spareggio femminile, e in conclusione l’eventuale doppio di spareggio maschile.

SEGUI LE SFIDE IN TEMPO REALE

Vediamo nel dettaglio i protagonisti della finale maschile.

Salvatore Caruso e Giorgio Tabacco

Bernabe Zapata Miralles (foto Magni)

CT VELA MESSINA

SALVATORE CARUSO, siciliano doc è nato ad Avola, in provincia di Siracusa, il 15 dicembre 1992. Chiuderà il 2021 in 157esima posizione, ma lo scorso anno aveva raggiunto il best ranking di numero 76 ATP, frutto anche del terzo turno raggiunto agli Us Open, replicando il risultato del 2019 al Roland Garros. Nel massimo campionato nazionale in corso ha ottenuto 2 vittorie su 3 partite di singolare, e 3 su 5 in doppio, la più importante nel match di spareggio contro Pistoia insieme a Giorgio Tabacco, che è valsa la qualificazione alla finale scudetto.  

BERNABÈ ZAPATA MIRALLES è nato a Valencia il 12 gennaio 1997. Il giocatore spagnolo, numero 124 al mondo, è reduce dalla sua miglior stagione in cui ha conquistato i Challenger ad Helibronn e Poznan salendo fino alla posizione 110 del ranking. E’ finora imbattuto nella Serie A 2021 con 4 vittorie in singolare e 2 in doppio, tutte ottenute nella fase a gironi.  

JULIAN OCLEPPO, figlio d’arte, è nato il primo agosto 1997 nel Principato di Monaco. Occupa la posizione 375 dell’ATP e prima dello stop per la pandemia aveva ottenuto il suo best ranking di numero 309 nel febbraio 2020. Sono 5 le apparizioni in singolare in questa stagione di serie A, 2 le vittorie ottenute, mentre il bilancio nel doppio è decisamente positivo con 4 successi su 5 gare. 

GIORGIO TABACCO è nato a Messina il 6 agosto 2003. E’ il più piccolo dei fratelli Tabacco, prodotto del vivaio del club peloritano. Lo junior siciliano si è da poco affacciato sul palcoscenico internazionale, conquistando i primi punti ATP, miglior risultato i quarti di finale nell’ITF 15mila dollari di Pescara partendo dalle qualificazioni. E’ imbattuto nei match di singolare in questa Serie A con ben 7 vittorie, bilancio più che positivo anche in doppio con 6 successi su 8 match, il più pesante nella sfida di spareggio in coppia con “Salvo” Caruso, che ha consegnato le chiavi della finale al club messinese. 

FAUSTO TABACCO è nato a Messina il 13 maggio 2002. L’ascesa nel circuito professionistico avviata due anni fa, lo vede collocarsi a ridosso della posizione numero 1100 della classifica ATP e i migliori risultati della stagione li ha concentrati nel 15mila dollari austriaco di Bad Waltesdorf dove per due settimane di fila ha raggiunto i quarti partendo dalle qualificazioni. Come il fratello minore Giorgio, fa parte del vivaio del CT Vela e ha contribuito sulla strada verso la finale scudetto conquistando 5 vittorie su 7 match di singolare e addirittura 6 successi in doppio in 7 presenze. 

FREDERICO FERREIRA SILVA è un giocatore portoghese nato il 18 marzo 1995. Si è attestato al numero 237 della classifica ATP e nel maggio scorso ha raggiunto la miglior posizione in carriera, al numero 168, quando ha raggiunto i quarti di finale nel Challenger di Praga, risultato ottenuto in seguito anche a Maiorca, Lisbona e Alicante. Impiegato 3 volte nella fase a gironi dell’attuale Serie A, il tennista lusitano ha subito 2 sconfitte in singolare e ottenuto una vittoria in doppio. 

NEW TENNIS TORRE DEL GRECO

ANDREA PELLEGRINO è nato a Bisceglie il 23 marzo 1997. Il 24enne giocatore pugliese è nel momento più felice della sua carriera, avendo appena firmato il nuovo best ranking al numero 214 della classifica ATP. Lo scorso aprile ha brindato al primo titolo Challenger conquistando il “Garden” di Roma, impresa sfiorata poi anche a Lisbona e Napoli, tornei dove ha raggiunto la finale. Dopo aver saltato la prima giornata della fase a gironi, è sempre stato impiegato in questa Serie A regalando al team campano 5 vittorie su 7 sfide di singolare, e 6 su 7 in doppio. 

RAUL BRANCACCIO è l’idolo di casa e fiore all’occhiello del vivaio. Nato a Torre del Greco il 4 maggio 1997, come la sorella minore Nuria, ha intrapreso la carriera tennistica ed attualmente naviga tra i primi 300 giocatori al mondo, posizione 298, non distante dal suo miglior piazzamento al numero 270, datato agosto 2019. Sono 7 i titoli ITF al suo attivo, l’ultimo conquistato a febbraio ad Antalya, in Turchia. Persa la prima in Serie A, Brancaccio non si è più fermato infilando 7 vittorie di seguito in singolare, bilancio arricchito da 6 affermazioni su 7 impegni in doppio. 

PEDRO MARTINEZ PORTERO è nato ad Alzira il 26 aprile 1997. Giocatore spagnolo in grande ascesa, ha iniziato il 2021 in 86esima posizione e chiuderà l’anno al numero 60, molto vicino al suo best ranking di 58 al mondo. Tre i titoli Challenger in bacheca, l’ultimo conquistato a Siviglia nel settembre scorso. Tutte vittorie in questa stagione della Serie A italiana, pur avendo giocato poco, un match di singolare e 3 di doppio. 

GIAN MARCO MORONI, tennista romano, nato il 13 febbraio 1998. Fresco di best ranking con l’ingresso nella Top 200, al numero 195. Il 2021 è stato l’anno del primo titolo Challenger, a Milano, e il bis sfiorato poche settimane dopo nella finale persa a Como. Il bilancio nei match di singolare disputati con la casacca del New Tennis Torre del Greco è in parità, 3 vittorie in 6 presenze, mentre è stato schierato 3 volte in doppio riportando 2 successi. 

GIOVANNI COZZOLINO, è nato il 23 marzo 1996 a Torre del Greco. Schierato come giocatore del vivaio dal club torrese, ha giocato tutti gli incontri di singolare della fase a gironi e delle semifinali play off con un bilancio di 3 vittorie e 5 sconfitte. In doppio ha ottenuto 2 successi in 5 incontri. 

Andrea Pellegrino

Il rovescio di Raul Brancaccio

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti