-

A1 M, 4ª giornata: vincono Pistoia, Crema, Sassuolo, Genova, Rungg, Messina e Parioli

Scattata la fase di ritorno: Crema ha difeso il primato nel Girone 1, Sassuolo è solo al comando del Girone 2 cosi come il Tc Rungg nel Girone 3: Messina si conferma leader nel Girone 4

31 ottobre 2021

La formazione di A1 del Tc Pistoia

E’ cominciata la fase di ritorno della Serie A1 maschile, tornata al format tradizionale, in autunno, dopo l’edizione 2020 ridotta e anticipata all’estate a causa dell’emergenza coronavirus.

Nel Girone 1 vittoria senza storia (6-0) del Tennis Club Crema sul Circolo Tennis Massa Lombarda (all’insegna della linea verde) già battuto anche nella gara d’andata: Ungur, Bresciani, Vincent Ruggeri e Lorenzi hanno firmato il terzo successo consecutivo che ha permesso al team lombardo di consolidare la leadership. Al secondo posto si è piazzato il Tennis Club Pistoia che ha battuto per 4-2 il Park Genova, campione d’Italia in carica, grazie alle vittorie di Viola, Vavassori e Rossi (gli ultimi due a segno sia in singolare che in doppio), in un raggruppamento in cui la lotta playoff resterà probabilmente aperta sino alla fine.

Giornata importante anche nel Girone 2 dove lo Sporting Club Sassuolo ha fatto valere di nuovo il fattore campo (il sintetico emiliano è una sorta di “fortino”) superando 5-1 il Match Ball Siracusa, fanalino di coda, grazie ai punti conquistati da Vianello, Bondioli, Masur (quest’ultimo anche in doppio con Dalla Valle) e dal doppio Mazzoli/Vianello. Non è andato oltre il pari in trasferta, invece, il Tc Santa Margherita Ligure sui campi del Tc Torre del Greco (3-3), confermando il risultato dell’andata, che a Giustino & Co. Costa la vetta del girone.

Nel Girone 3 dopo la prima battuta d’arresto la capolista Tc Rungg Sudtirol si è riscattata subito andando a vincere in trasferta per 4-2 sui campi del Selva Alta Vigevano, bissando il successo dell’andata: stavolta sono stati decisivi i doppi Bortolotti/Gaio e Brzezindki/Rieder dopo che i singolari si erano chiusi in parità. Resta staccato di un punto al secondo posto il Tc Genova 1893, al quale non è bastato il successo in trasferta per 5-1 sui court del Tennis Comunali Vicenza, sicuramente penalizzato dall’infortunio al gomito di Marco Cecchinato, costretto a chiudere in anticipo il suo 2021.

Infine nel Girone 4 il Vela Messina ha difeso al meglio il primato battendo in trasferta per 6-0 la matricola Junior Perugia, già sconfitta anche nella gara di andata, che domenica scorsa aveva conquistato il primo punto nella sua avventura nella massima serie. Ha tenuto botta il Parioli, che si conferma secondo a due lunghezze dai siciliani grazie all’altrettanto rotondo successo (6-0) messo a segno a Roma ai danni del Tc Italia Forte dei Marmi, finalista nell’edizione 2020 ma fin qui incappato già in tre sconfitte.

SEGUI IN TEMPO REALE TUTTI GLI INCONTRI

Risultati della quarta giornata - domenica 31 ottobre:

GIRONE 1
Tc Pistoia - Park Tennis Club Genova 4-2

Andrea Vavassori (P) b. Zdenek Kolar (G) 64 76(9)

Luigi Sorrentino (G) b. Lorenzo Vatteroni (P) 76(5) 64

Matteo Viola (P) b. Alessandro Giannessi (G) 63 67(2) 63

Leonardo Rossi (P) b. Alessando Ceppellini (G) 61 36 62

Andrea Vavassori/Leonardo Rossi (P) b. Luigi Sorrentino/Alessandro Ceppellini (G) 64 64

Alessandro Giannessi/Zdenek Kolar (G) b. Matteo Trevisan/Tommaso Brunetti (P) 46 63 11-9


Tc Crema - CTD Massa Lombarda 6-0

Adrian Ungur (C) b. Alessio De Bernardis (M) 62 61

Lorenzo Bresciani (C) b. Marco Cinotti (M) 63 63

Samuel Vincent Ruggeri (C) b. Lorenzo Rottoli (M) 63 67(4) 76(5)

Paolo Lorenzi (C) b. Alex Barrena (M) 62 62

Giuseppe Menga/Adrian Ungur (C) b. Jacopo Bilardo/Lorenzo Rottoli (M) 46 62 10-4

Lorenzo Bresciani/Samuel Vincent Ruggeri (C) n. Alex Barrena/Alessio De Bernardis (M) 62 63

Classifica:

9 (4) Tennis Club Crema

7 (4) Tennis Club Pistoia

5 (4) Park Tennis Genova

1 (4) CTD Massa Lombarda

GIRONE 2
Sporting Club Sassuolo - Match Ball Siracusa 5-1

Michele Vianello (SA) b. Alessandro Ingarao (SI) 62 64

Antonio Massara (SI) b. Enrico Dalla Valle (SA) 26 75 60

Fedrico Bondioli (SA) b. Ettore Zito (SI) 60 61

Daniel Masur (SA) b. Yannick Philippe Madden (SI) 75 63

Giulio Mazzoli/Michele Vianello (SA) b. Ettore Zito/Antonio Massara (SI) 63 62

Enrico Dalla Valle/Daniel Masur (SA) c. Yannick Philippe Madden/Alessandro Ingarao (SI) 76(1) 64

 

New Tennis Torre del Greco - Tc Santa Margherita Ligure 3-3

Raul Brancaccio (T) b. Luca Castagnola (S) 64 63

Lorenzo Giustino (S) b. Andrea Pellegrino (T) 76(8) 75

Filippo Romano (S) b. Giovanni Cozzolino (T) 62 46 61

Gian Marco Moroni (T) b. Dennis Novak (S) 46 76(5) 61

Pedro Portero Martinez/Filippo Palumbo (T) b. Lorenzo Ferri/Luca Castagnola 60 62

Dennis Novak/Andrea Basso (S) b. Andrea Pellegrino/Raul Brancaccio (T) 64 62

Classifica:

8 (4) Sporting Club Sassuolo

6 (4) Tc Santa Margherita Ligure

5 (4) New Tennis Torre del Greco

1 (4) Match Ball Siracusa


GIRONE 3
Tennis Comunali Vicenza - Tc Genova 1-5

Julien Antoine Escoffier (G) b. Giovanni Peruffo (V) 62 62

Gianluca Cadenasso (G) b. Marco Carretta (V) 61 64

Francesco Picco (G) b. Matteo Meneghetti (V) 61 63

Andrea Arnaboldi (G) b. Gabriele Bosio (V) 61 46 64

Gianluca Cadenasso/Francesco Picco (G) b. Simone Fucile/Tommaso Bertuzzo (V) 64 36 10-8

Gabriele Bosio/Giovanni Peruffo (V) b. Andrea Arnaboldi/ Julien Antoine Escoffier (G) 63 57 10-6


Sporting Club Selva Alta Vigevano - Tc Rungg Sudtirol 2-4

Filippo Baldi (S) c. Morritz Trocker (R) 62 60

Elmar Ejupovic (R) b. Roberto Marcora (S) 57 64 64

Federico Gaio (R) b. Antoine Hoang (S) 61 67(2) rit.

Davide Dadda (S) b. Maximilian Figl (R) 67(7) 75 62

Marco Bortolotti/Federico Gaio (R) b.  Filippo Baldi/Roberto Marcora (S) 64 61 

Sebastian Brzezindki/Horst Rieder (R) b. Federico Lucini/Davide Dadda (S) 16 62 10-7

Classifica:

9 (4) Tc Rungg Sudtirol

8 (4) Tennis Club Genova 1893

4 (4) Sporting Club Selva Alta Vigevano

1 (4) Tennis Comunali Vicenza

 

GIRONE 4
Junior Perugia - CT Vela Messina 0-6

Julian Ocleppo (V) b. Tomas Gerini (P) 64 63

Giorgio Tabacco (V) b. Andrea Ribaldi Militi (P) 26 76(7) 62

Bernabe Zapata Miralles (V) b. Francesco Passaro (P) 46 63 63

Fausto Tabacco (V) b. Gilberto Casucci (P) 63 64

Fausto Tabacco/Gianluca Naso (V) b. Davide Natazzi/Federico Cecconi (P) 61 62

Julian Ocleppo/Giorgio Tabacco (V) b. Tomas Gerini/Gilberto Casucci (P) 63 63


Tc Parioli - Tc Italia Forte dei Marmi 6-0

Pietro Rondoni (P) b. Marco Furlanetto (I) 64 63

Matteo Fago (P) b. Walter Trusendi (I) 46 63 63

Flavio Cobolli (P) b. Yannick Christopher Hanfmann (I) 57 75 62

Francesco Bessire (P) b. Manfredi Graziani (I) 64 63

Gianmarco Gandolfi/Francesco Bessire (P) b. Lorenzo De Muro/Marco Furlanetto (I) 64 64

Matteo Fago/Pietro Rondoni (P) c. Matteo Marrai/Walter Trusendi (I) 36 63 10-8

Classifica:

10 (4) CT Vela Mesina

8 (4) Tennis Club Parioli

3 (4) Tc Italia Forte dei Marmi

1 (4) Junior Perugia

FORMAT - La formula prevede quattro gironi da 4 squadre ciascuno, con incontri di andata e ritorno, con le prime classificate di ogni gruppo qualificate alle semifinali play-off, per designare quelle che saranno le due contendenti per lo scudetto (in sede unica, ancora da definire).
Anche quest’anno gli appassionati potranno seguire in tempo reale fin dalla prima giornata tutti gli incontri tramite il livescore sul sito www.federtennis.it.

Inoltre in ogni giornata di gara SuperTenniX, la nuova piattaforma digitale della tv della FIT, trasmetterà in diretta i match di due delle sfide in programma (coprendo un campo). 

Il Park Tennis Genova Campione d'Italia 2020 (foto Sposito)

REGOLAMENTO - Le prime classificate di ogni girone partecipano ad un tabellone di play-off a quattro squadre, con incontri di andata e ritorno al primo turno. Al primo turno dei play-off giocheranno la gara di ritorno in casa le squadre meglio classificate nei gironi.
Le squadre seconde classificate nei gironi mantengono il diritto alla partecipazione alla Serie A1 nel 2022. Le squadre terze e quarte classificate partecipano ad un tabellone di play-out ad otto squadre, con formula di andata e ritorno.
La formula degli incontri intersociali è di quattro singolari e due doppi.

CALENDARIO - Le giornate di gara sono le seguenti:
– Fase a gironi: 10, 17, 24 e 31 ottobre, 14 e 21 novembre
– Play-out: 28 novembre e 5 dicembre
– Play-off / Semifinali: 28 novembre e 5 dicembre
– Finale: 11 e 12 dicembre (in sede unica)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti