
Chiudi
Day 6 per il massimo campionato a squadre femminile. Nel girone 1 vanno ai play-off Ct Palermo e At Verona Falconeri. Ai play-out Tc Beinasco e Tc Parioli. Nel girone 2 vanno ai play-off Società Canottieri Casale Monferrato e TC Rungg Sudtirol, play-out per TC Italia Forte dei Marmi e TC Padova-Argos
di Max Grassi | 19 novembre 2023
La sesta giornata della Serie A1 BMW femminile, l’ultima della “regular season”, ha definito le semifinali che si giocheranno il 26 novembre (andata) e il 3 dicembre (ritorno): Ct Palermo - Tc Rungg e AT Verona – Canottieri Casale.
La formula è quella classica con due gironi da quattro squadre e sfide round robin (andata e ritorno): le prime due classificate di ciascun gruppo si qualificano per le semifinali play-off.
Anche quest’anno il sito www.fitp.it propone il live score di tutte le partite per consentire agli appassionati di seguire in tempo reale l’andamento di tutti gli incontri, mentre SuperTenniX, la piattaforma streaming della Federazione Italiana Tennis e Padel, trasmetterà una sfida per ogni giornata di campionato.
Nel Girone 1 il CT Palermo (Bilardo, Ferrara, Pedone e la spagnola Ribera Marina Bassols), già in semifinale, festeggia i play-off con un sonoro 4-0 rifilato al Tennis Club Beinasco (Di Sarra, Pairone, Gatto, Rossi e la ungherese Reka-Luca Jani), semifinalista nel 2022, che dovrà affrontare i play-out per non retrocedere. Obiettivo semifinale raggiunto anche per l’AT Verona Falconeri (Moratelli, Raggi e l'olandese Lesley Kerkhove) che, dopo il bell’inizio di campionato, era incappato in qualche difficoltà non prevista. Impegnato a Roma contro il TC Parioli (Burnett, Lombardo, Ferro e Gandolfi), fanalino di coda e in quest’edizione non all’altezza del suo palmares (sette scudetti all’attivo e lo scorso anno superato in finale solo al super doppio di spareggio) il team veneto ha chiuso con un eloquente 4-0 che gli permette di assicurarsi un posto tra le migliori quattro del 2023. Ricapitolando: vanno ai play-off Ct Palermo e At Verona Falconeri. Ai play-out Tc Beinasco e Tc Parioli.
Nel Girone 2 la Società Canottieri Casale Monferrato (Rizzetto, Chiesa e la naturalizzata finlandese Anastasia Kulikova) vola in semifinale: le campionesse in carica ospitavano il TC Italia Forte dei Marmi (Bertacchi, Delai e Giovine), battuto giovedì dal TC Rungg Sudtirol nel recupero della quinta giornata e già certo di dover giocare i play-out. A sopresa, le toscane costringono al primo stop stagionale le piemontesi (3-1 il risultato) e conquistano la terza posizione in classifica. Il TC Rungg Sudtirol (Spiteri, Meliss, Pfeifer, Visentin e l’elvetica Bandecchi) difende la seconda posizione, e quindi il pass per la "semi", vincendo 3-1 la sfida casalinga contro il TC Padova-Argos (la giovanissima Gasparini, Barbieri e la belga Marie Benoit) che si vede costretto ad affrontare i play-out essendo arrivata ultima nel girone. Ricapitolando: vanno ai play-off Società Canottieri Casale Monferrato e TC Rungg Sudtirol. Ai play-out TC Italia Forte dei Marmi e TC Padova-Argos.
Da sottolineare che sono 4 i club in gara sia con una formazione femminile che con una maschile: TC Parioli, TC Rungg, TC Italia e Ct Palermo.
La fase a gironi, articolata in sei giornate, terminerà il 19 novembre. Play-off e play-out si disputeranno con gare di andata e ritorno il 26 novembre e il 3 dicembre, mentre le finali sono in programma il 9 e il 10 dicembre in sede unica al Circolo della Stampa Sporting Torino.
Questo il programma della 6ª giornata - domenica 19 novembre:
GIRONE 1
CT Palermo - TC Beinasco (Torino) 4-0
Ribera Marina Bassols (P) b. Reka-Luca Jani (B) 6-0 6-1
Federica Bilardo (P) b. Federica Di Sarra (B) 6-2 6-1
Virginia Ferrara (P) b. Giulia Pairone 1-6 7-5 6-4
Bassols/Pedone (P) b. Gatto/Rossi (B) 1-0 ritiro
TC Parioli - AT Verona Falconeri 0-4
Lesley Kerkhove (V) b. Beatrice Lombardo (P) 6-1 6-1
Angelica Moratelli (V) b. Galatea Ferro (P) 6-1 6-1
Angelica raggi (V) b. Natassia Burnett (P) 6-1 6-1
Moratelli/Kerkhove (V) b. Gandolfi/Lombardo 7-5 6-4
Squadra | Punti | Giocate | Vinte | Pareggiate | Perse | Match V | Match P |
CT Palermo | 14 | 6 | 4 | 2 | 0 | 19 | 5 |
AT Falconeri | 9 | 6 | 2 | 3 | 1 | 13 | 11 |
TC Beinasco | 6 | 6 | 1 | 3 | 2 | 10 | 14 |
TC Parioli | 2 | 6 | 0 | 2 | 4 | 6 | 18 |
GIRONE 2
TC Rungg Sudtirol - TC Padova Argos 3-1
Susan Bandecchi (R) b. Carolina Gasparini (P) 6-4 6-0
Dalila Spiteri (R) b. Marie Benoit (P) 6-3 7-5
Verena Meliss (R) b. Gioia Barbieri (P) 6-0 6-7 6-3
Benoit/Gasparini (P) b. Visentin/Pfeifer (R) 2-1 ritiro
Società Canottieri Casale - TC Italia Forte dei Marmi 1-3
Anastasia Kulikova (C) b. Anastasia Bertacchi (I) 6-2 6-3
Melania Delai (I) b. Deborah Chiesa (C) 2-6 7-6 6-3
Claudia Giovine (I) b. Greta Rizzetto (C) 3-6 7-5 7-5
Bertacchi/Delai (I) b. Chiesa/Rizzetto (C) 6-4 3-6 10/6
Squadra | Punti | Giocate | Vinte | Pareggiate | Perse | Match V | Match P |
SC Casale | 11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 15 | 9 |
TC Rungg | 11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 13 | 11 |
TC Italia | 6 | 6 | 2 | 0 | 4 | 10 | 14 |
TC Padova Argos | 5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 10 | 14 |
REGOLAMENTO - Le prime due classificate di ciascun girone partecipano ad un tabellone di play-off (semifinali) a quattro squadre, con incontri di andata e ritorno (giocheranno la gara di ritorno in casa le squadre meglio classificate nella fase a gironi).
Le squadre terze e quarte classificate partecipano ad un tabellone di play-out a quattro squadre, con formula di andata e ritorno.
La formula degli incontri intersociali è di tre singolari e un doppio.
CALENDARIO - Le giornate di gara per l’A1 donne sono le seguenti:
– Fase a gironi: 8, 15, 22, 29 ottobre, 12 e 19 novembre
– Play-out: 26 novembre e 3 dicembre
– Play-off / semifinali: 26 novembre e 3 dicembre
– Finale: 9 e 10 dicembre (Circolo Stampa Sporting Torino)