-

Serie A1 BMW uomini, 5ª giornata: Sinalunga, Vela Messina e Palermo già in semifinale

Day 5 del massimo campionato a squadre maschile. I siciliani del Ct Vela Messina, così come i cugini del Ct Palermo, conquistano il pass per le semifinali con una giornata d'anticipo. Ai playoff anche i toscani campioni d'Italia del Tc Sinalunga

di | 12 novembre 2023

Ct Vela Messina

La formazione del Ct Vela Messina

È andata in scena la quinta giornata della Serie A1 BMW maschile 2023. Anche quest’anno il sito www.fitp.it propone il live score di tutte le partite per consentire agli appassionati di seguire in tempo reale tutti gli incontri, mentre SuperTenniX, la piattaforma streaming della Federazione Italiana Tennis e Padel, ha trasmesso in diretta la sfida tra TC Sinalunga-TC Rungg (Girone 3).

LIVE SCORE

Scontro al vertice del Girone 1, il più equilibrato, tra la capolista TC Crema (Arnaboldi, Bresciani, Nava, Cattaneo, Golubev e l'olandese Robin Haase), imbattuta prima di oggi in campionato, impegnata in trasferta contro il TC Italia Forte dei Marmi (Trusendi, Vincent Ruggeri, Furlanetto, Carboni, Ghilarducci e lo spagnolo Inigo Cervantes). L'hanno spuntata, e alla grande, i toscani che hanno dominato 5-1 i lombardi e restano così in carreggiata per conquistare le semifinali.

Nell’altra sfida il Park Tennis Genova (Mager, Sorrentino, Viola e il romeno Marius Copil), semifinalista lo scorso anno, ha battuto il Match Ball Siracusa (Massara, Antonio Caruso, Ingarao e il tedesco Philippe Maden), fanalino di coda per 4-2, consolidando la loro terza posizione a sole 2 lunghezze dalla capolista. 

Nel Girone 2 il CT Vela Messina (Giorgio e Fausto Tabacco, Trungelliti, Romboli e il francese Janvier), vincitori mercoledì nel recupero contro Pistoia, ha dominato la in casa anche lo Sporting Selva Alta di Vigevano (Beraldo, Conti, Dadda e Marcora) in quella che, ricordiamo, è stata la finale scudetto del 2019 a Lucca terminata con la vittoria dei lombardi, conquistando così il pass per le semifinali con una giornata d'anticipo.

Nell’altro incontro il TC Parioli (Rondoni, Cobolli, Masera, Bessire ed il serbo Zekic), la cui situazione di classifica è ormai compromessa, ha pareggiato tra le mura amiche contro il TC Pistoia (Rossi, Vatteroni, Virgili, Matteo Trevisan e lo slovacco Horansky) grazie ai due doppi che hanno recuperato lo svantaggio (1-3) dopo i singolari.

Per quanto riguarda il Girone 3 la capolista TC Rungg Sudtirol (Bonadio, Gaio, Brezinski, Bortolotti e Figl), semifinalista nella scorsa edizione, è impegnata in trasferta sui campi del TC Sinalunga Siena (Gigante, Serafini, Vanni, Bracciali, De Marchi e lo slovacco Kovalik), capace lo scorso anno - da matricola - di conquistare uno storico, primo scudetto. I toscani, secondi in classifica ad un punto soltanto, nel recupero di mercoledì hanno battuto il Matchball Firenze.

Nell’altra sfida il CTD Massa Lombarda (Forti, Rottoli, Cinotti e Giulio Zeppieri) risalito in A1 quest’anno, ha vinto contro il Matchball Firenze (Capecchi, Lorenzo Sciahbasi, Meduri, Ferrari) grazie a due super tie-break vinti 10/8 nei due match di doppio.

Infine nel Girone 4 bastava un punto al CT Palermo (Giacalone, Caruso, Piraino, Surano e Mineo Mineo), finalista nella scorsa edizione, per chiudere il discorso del passaggio alle semifinali, e il punto è arrivato, anzi ne sono arrivati tre, grazie alla vittoria sui campi del Tennis Club Bisenzio-Manteco (Pieri, Banti, Bonechi, Canò e Stefanini).

Mentre Sporting Club Sassuolo (Brancaccio, Bondioli, Ricci, Mazzoli e lo spagnolo Roberto Carballes Baena) e Junior Tennis Perugia (Moroni, Casucci e Passaro e il tunisino Skander Mansouri) si giocano una bella fetta di possibilità di restare in A1 senza passare per i play-out. Il match però ha rimandato ogni verdetto all'ultima giornata visto il pareggio odierno tra le due formazioni.

Serie A1 BMW 2023: la squadra maschile del CT Palermo (foto Ragusa)

5ª giornata - domenica 12 novembre:

GIRONE 1
Park Tennis Club Genova - Match Ball Siracusa 4-2

Marius Copil (G) b. Antonio Caruso (S) 6-4 6-1

Gianluca Mager (G) b. Antonio Massara (S) 6-0 6-0

Alessandro Ingarao (S) b. Luigi Sorrentino (G) 6-1 6-2

Philippe Maden (S) b. Matteo Viola (G) 7-6 3-6 6-2

Mager/Viola (G) b. Ingarao/Caruso (S) 7-5 6-1

Copil/Sorrentino (G) b. Massara/Maden 3-6 6-4 10/6

 

TC Italia Forte dei Marmi - Tc Crema 5-1

Walter Trusendi (I) b. Andrea Arnaboldi (C) 4-1 ritiro

Marco Furlanetto (I) b. Robin Haase (C) 5-7 7-6 6-1

Inigo Cervantes (I) b. Lorenzo Bresciani (C) 6-2 6-3

Lorenzo Carboni (I) b. Samuel Vincenti Ruggeri (C) 2-6 6-4 7-6

Haase/Golubev (C) b. Carboni/Ghilarducci (I) 0-1 ritiro

Trusendi/Furlanetto (I) b. Nava/Cattaneo (C) 1-0 ritiro

 

Squadra Punti Giocate Vinte Pareggiate Perse Match V Match P
TC Crema 10 5 3 1 1 17 13
Tc Italia 9 5 3 0 2 16 14
Park Genova 8 5 2 2 1 17 13
Match Ball Siracusa 1 5 0 1 4 10 20

 

GIRONE 2
TC Parioli Roma - TC Pistoia 3-3

Pietro Rondoni (R) b. Lorenzo Vatteroni (P) 6-3 6-0

Filip Horansky (P) b. Milian Zekic (R) 6-3 6-0

Teo Rainer Masera (R) b. Adelchi Virgili (P) 6-3 6-4

Flavio Cobolli (R) b. Leonardo Rossi (P) 6-2 6-4

Horansky/Trevisan (P) b. Cobolli Rondoni (R) 6-7 6-3 10/5

Vatteroni/Rossi (P) b. Masera/Bessire (R) 6-3 6-4

 

CT Vela Messina - Sporting Club Selva Alta Vigevano 5-1

Maxime Janvier (V) b. Lorenzo Conti (S) 6-1 6-0 

Fausto Tabacco (V) b. Lorenzo Beraldo (S) 6-2 6-0 

Marco Trungelliti (V) b. Roberto Marcora (S) 6-4 6-4

Giorgio Tabacco (V) b. Davide Dadda (S) 6-3 6-1

Romboli/Tabacco (V) b. Marcora/Conti (S) 1-0 ritiro

Beraldo/Dadda (S) b. Trungelliti/G. Tabacco (V) ritiro

 

Squadra Punti Giocate Vinte Pareggiate Perse Match V Match P
CT Vela Messina 13 5 4 1 0 22 8
SC Selva Alta 8 5 2 2 1 15 14
TC Pistoia 4 5 1 1 3 12 18
TC Parioli 2 5 0 2 3 11 19

 

GIRONE 3

CTD Massa Lombarda (Ravenna) - Matchball Firenze 4-2

Lorenzo Rottoli (M) b. Lorenzo Sciahbasi (F) 3-1 ritiro

Francesco Forti (M) b. Daniele Capecchi (F) 6-3 6-2

Andrea Meduri (F) b. Marco Cinotti (M) 6-3 6-4

Gianmarco Ferrari (F) b. Giulio Zeppieri 1-6 6-4 6-4

Zeppieri/Rottoli (M) b. Ferrari/Capecchi (F) 6-3 2-6 10/8

Forti/De Bernardis (M) b. Padovani/Meduri 6-3 3-6 10/8 

 

TC Sinalunga Siena - TC Rungg Sudtirol 5-1

Josef Kovalik (S) b. Riccardo Bonadio (R) 7-5 6-1

Marcello Serafini (S) b. Maximilian Figl (R) 7-5 6-1

Luca vanni (S) b. Krystof Brezinski (R) 7-5 6-1

Matteo Gigante (S) b. Federico Gaio (R) 7-5 6-2

Bracciali/De Marchi (S) b. Figl/Brezinski (R) 3-6 6-2 10/2

Bortolotti/Gaio (R) b. Serafini/Gigante 6-2 6-0

 

Squadra Punti Giocate Vinte Pareggiate Perse Match V Match P
TC Sinalunga 10 5 3 1 1 18 12
TC Rungg 8 5 2 2 1 16 14
CTD Massa Lombarda 5 5 1 2 2 14 16
Match Ball Firenze 4 5 1 1 3 12 18

 

GIRONE 4

Sporting Club Sassuolo - Junior Tennis Perugia 3-3

Skander Mansouri (P) b. Raul Brancaccio (S) 3-6 6-3 6-4

Gian Marco Moroni (P) b. Federico Bondioli (S) 3-6 7-6 6-4

Roberto Carballes baena (S) b. Francesco Passaro (P) 6-4 7-5

Mattia Ricci (S) b. Gilberto Casucci (P) 6-4 7-5

Passaro/Mansouri (P) b. Brancaccio/Carballes (S) 1-6 7-5 10/5

Bondioli/Mazzoli (S) b. Moroni/Casucci (P) 6-4 4-6 10/3

 

Tennis Club Bisenzio Manteco - CT Palermo 2-4

Gabriele Piraino (P) b. Francesco Canò (B) 6-4 6-4

Omar Giacalone (P) b. Cosimo Banti (B) 6-7 6-4 6-0

Jacopo Stefanini (B) b. Francesco Mineo Mineo 6-1 6-1

Salvatore Caruso (P) b. Samuele Pieri (B) 6-4 6-2

Caruso/Piraino (P) b. Banti/Bonechi (B) 6-1 6-2 

Pieri/Stefanini (B) b. Giacalone/Surano (P) 6-4 6-1

 

Squadra Punti Giocate Vinte Pareggiate Perse Match V Match P
CT Palermo 13 5 4 1 0 22 8
SC Sassuolo 6 5 1 3 1 16 14
JT Perugia 6 5 1 3 1 15 15
TC Bisenzio 1 5 0 1 4 7 23

 

FORMAT
La formula è quella classica con quattro gironi da quattro squadre e sfide round robin (andata e ritorno). In ciascuna sfida si disputano quattro singolari e due doppi.

La fase a gironi, articolata in sei giornate, terminerà il 19 novembre. Play-off e play-out si disputeranno con gare di andata e ritorno il 26 novembre e il 3 dicembre, mentre le finali sono in programma il 9 e il 10 dicembre in sede unica al Circolo della Stampa Sporting Torino.

GIRONI E CALENDARIO

SERIE A1 MASCHILE: LA ROSA DELLE SQUADRE

Serie A1 M 2022: la squadra del TC Sinalunga festeggia con i tifosi uno storico titolo (foto Sposito)

REGOLAMENTO - Le prime classificate di ciascun gruppo si qualificano per le semifinali play-off, con incontri di andata e ritorno (giocheranno la gara di ritorno in casa le squadre meglio classificate nella fase a gironi). Per quanto riguarda le squadre seconde classificate manterranno il diritto di partecipare alla Serie A1 nel 2024, mentre le squadre terze e quarte classificate prendono parte ad un tabellone di play-out ad otto squadre, con formula di andata e ritorno.

CALENDARIO - Le giornate di gara per l’A1 uomini sono le seguenti:
– Fase a gironi: 8, 15, 22, 29 ottobre, 12 e 19 novembre
– Play-out: 26 novembre e 3 dicembre
– Play-off / semifinali: 26 novembre e 3 dicembre
– Finale: 9 e 10 dicembre (Circolo Stampa Sporting Torino)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti