-

A1 femminile, semifinali: vincono Parioli e Rungg

Nel primo atto dei play-off il team romano s'impone 3-1 su Casale Monferrato e la squadra altoatesina passa a Genova. Play-out: Forte dei Marmi domina a Prato e ipoteca la salvezza, pareggiano Ct Lucca e Tennis Beinasco

28 novembre 2021

Rungg Serie A1 femminile

Le ragazze del team di A1 femminile del Tc Rungg

Anche per la serie A1 femminile è arrivato il momento delle sfide da dentro o fuori. Si stanno disputando infatti i match di andata delle semifinali play-off e dei play-out salvezza del massimo campionato.

SEGUI IN TEMPO REALE LE SFIDE DI PLAY-OFF E PLAY-OUT

E’ partito con il piede giusto il Tennis Club Parioli (seconda classificata nel girone 1), che ha sfruttato a dovere il fattore campo ed è riuscito a imporsi per 3-1 sulla Società Canottieri Casale (dominatrice del gruppo 2, chiuso a punteggio pieno). Martina Di Giuseppe ha sconfitto Stefania Rubini, mentre dopo il momentaneo pareggio siglato da Lisa Pigato, capace di spuntarla di misura su Tena Lukas, a far pendere la bilancia dalla parte della compagine capitolina sono state le affermazioni in tre set di Nastassja Burnett su Greta Rizzetto e del duo formato da Beatrice Lombardo e Camilla Rosatello su Rubini/Pigato.
La squadra del Monferrato sarà dunque obbligata a vincere almeno 3-1 al ritorno per tenere aperte le sue chance di finale.

Nell’altra semifinale il Tc Rungg Sudtirol, giunta prima nel Girone 1, ha centrato una preziosissima affermazione per 3-1 sui campi del Tennis Club Genova (seconda del girone 2) al termine di un confronto sul filo dell’equilibrio, con i quattro match tutti al set decisivo. Martina Spigarelli ha rimontato Martina Caregaro dando il primo punto alla formazione altoatesina, con Lucia Bronzetti a pareggiare per le liguri piegando Quirine Yanicke Lemoine, ma Lara Pfeifer (vittoriosa su Denise Valente) e poi la coppia formata da Verena Meliss e dalla stessa Lemoine hanno messo le ali al Rungg, che ora vede vicina una storica finale.

Il match di ritorno, domenica 5 dicembre, sarà ovviamente a campi invertiti. Le due squadre vincenti saranno protagoniste della finale per il titolo, in programma il 10 e 11 dicembre in sede unica.

PLAY-OUT

In contemporanea si sono giocati anche i play-out salvezza. In particolare il primo atto del derby toscano ha visto il Tc Italia Forte dei Marmi imporsi per 4-0 sui campi del Tennis Club Prato (finalista nella passata edizione): Jasmine Paolini, Claudia Giovine e il "vivaio" Anastasia Bertacchi firmano un successo che ipoteca la permanenza del club versiliese nel massimo campionato.
Tutto ancora aperto nell'altro spareggio dopo il 2-2 fra Circolo Tennis Lucca (vincitore dello scudetto nel 2020) e Tennis Beinasco, a sua volta laureatosi campione d’Italia nel 2018. Alle affermazioni di Tatiana e Jessica Pieri, rispettivamente su Anastasia Grymalska e Giulia Gatto-Monticone, la formazione torinese ha risposto con Federica Rossi (a segno su Ludovica Pierro) e con la coppia Gatto-Monticone/Rossi che hanno prevalso con due tie-break sulle sorelle Pieri, rimandando ogni discorso alla sfida in terra piemontese.

SERIE A1 FEMMINILE: RISULTATI E CLASSIFICHE

LE SQUADRE DI SERIE A1 FEMMINILE

Ecco i risultati degli incontri di play-off e play-out - Domenica 28 novembre:

SEMIFINALI PLAY-OFF

Tennis Club Parioli - Società Canottieri Casale 3-1

Martina Di Giuseppe (P) c. Stefania Rubini (CM) 63 64

Lisa Pigato (CM) b. Tena Lukas (P) 63 26 64

Nastassja Burnett (P) b. Greta Rizzetto (CM) 60 46 64

Beatrice Lombardo/Camilla Rosatello (P) b. Stefania Rubini/Lisa Pigato (CM) 76(4) 16 10-5

 

TC Genova - Tc Rungg Sudtirol  1-3

Martina Spigarelli (R) b. Martina Caregaro (G) 16 75 75

Lucia Bronzetti (G) b. Quirine Yanicke Lemoine (R) 75 57 64

Lara Pfeifer (R) b. Denise Valente (G) 62 36 63

Verena Meliss/Quirine Yanicke Lemoine (R) b. Denise Valente/Martina Caregaro (G) 62 57 10-7

  

PLAY-OUT

Tennis Club Prato - Tc Italia Forte dei Marmi 0-4

Jasmine Paolini (F) b. Lucrezia Stefanini (P) 61 76(5)

Claudia Giovine (F) b. Maria Marfutina (P) 57 63 61

Anastasia Bertacchi (F) b. Asia Serafini (P) 63 36 61

Jasmine Paolini/Anastasia Bertacchi (F) b. Lucrezia Stefanini/Maria Marfutina (P) 16 75 10-4

 

Circolo Tennis Lucca - Tennis Beinasco 2-2

Tatiana Pieri (L) b. Anastasia Grymalska (B) 61 61

Jessica Pieri (L) b. Giulia Gatto-Monticone (B) 26 75 63

Federica Rossi (B) b. Ludovica Pierro (L) 63 63

Giulia Gatto-Monticone/Federica Rossi (B) b. Jessica Pieri/Tatiana Pieri (L) 76(3) 76(2)

REGOLAMENTO - Le prime due classificate di ogni girone partecipano ad un tabellone di play-off a quattro squadre, con incontri di andata e ritorno al primo turno. Al primo turno dei play-off giocheranno la gara di ritorno in casa le squadre meglio classificate nei gironi.
Le squadre terze e quarte classificate partecipano ad un tabellone di play-out a quattro squadre, con formula di andata e ritorno.
La formula degli incontri intersociali è di quattro singolari e due doppi.

CALENDARIO - Le giornate di gara sono le seguenti:
– Fase a gironi: 10, 17 e 31 ottobre, 7, 14 e 21 novembre
– Play-out: 28 novembre e 5 dicembre
– Play-off / Semifinali: 28 novembre e 5 dicembre
– Finale: 10 e 11 dicembre (in sede unica)

La formazione di Serie A1 femminile della Società Canottieri Casale, capace di vincere sei match su sei nel girone 2

Il diritto di Lucia Bronzetti (foto Peluso)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti