
Chiudi
Nell’ultimo atto della fase a gironi Pistoia ha difeso il primato nel Girone 1 mentre Torre del Greco ha battuto in casa il Sassuolo strappandogli in extremis la testa del Girone 2. Altoatesini e siciliani già promossi dall’altra domenica
21 novembre 2021
Definite le altre due squadre promosse alle semifinali, ma anche il quadro delle formazioni che si assicurano la permanenza nel massimo campionato e quelle che invece dovranno passare dagli spareggi salvezza. La sesta giornata della Serie A1 maschile, ultima della fase a gironi, ha mandato ai play-off semifinali Pistoia e Torre del Greco che si aggiungono a Rungg e Messina.
Restano in A1, invece, Park Tennis Genova, Sporting Club Sassuolo, Tennis Club Genova 1893 e Tennis Club Parioli.
Si giocheranno la permanenza in A1 con i play-out Tennis Club Crema, CTD Massa Lombarda, Tc Santa Margherita Ligure, Match Ball Siracusa, Sporting Club Selva Alta Vigevano, Tennis Comunali Vicenza, Tc Italia Forte dei Marmi e Junior Perugia.
Il Girone 1 è quello che ha visto il rush finale con tre formazioni racchiuse in due punti. Il testa a testa fra Tennis Club Crema e Tennis Club Pistoia, rispettivamente secondo e primo in classifica, ha visto il successo dei toscani per 5-1, mentre il Park Genova, campione in carica, è andato a vincere per 4-2 sui campi del CT Massa Lombarda (i romagnoli da tempo sapevano di doversi giocare le chance di salvezza ai play-out) assicurandosi la permanenza in A1 senza ulteriori code pericolose.
Nel Gruppo 2 a Torre del Greco il New Tennis ha battuto 5-1 lo Sporting Club Sassuolo, assicurandosi in extremis il pass per i play-off strappandolo proprio al team emiliano. Nell’altro incontro rotondo successo casalingo (6-0) del Tc Santa Margherita Ligure sul Match Ball Siracusa fanalino di coda, che però non permetterà di evitare i play-out.
Nel Girone 3 aveva già messo in cassaforte il passaggio ai play-off semifinali la matricola terribile Tc Rungg Sudtirol, che ha chiuso questa prima fase pareggiando in casa 3-3 con il Tc Genova, che resta comunque secondo in classifica vista la sconfitta casalinga del Selva Alta Vigevano, finalista due anni fa: i lombardi sono stati infatti battuti 4-2 dal Tennis Comunali Vicenza (orfano dell’infortunato Marco Cecchinato, costretto a chiudere in anticipo il suo 2021) e dovranno giocare i play-out.
Anche nel Girone 4 si conosceva già la formazione che accede ai play-off, ovvero il Vela Messina, che sabato nell’anticipo ha ceduto in trasferta per 4-2 a Forte dei Marmi contro il Tc Italia, finalista nell’edizione 2020 ma che quest’anno dovrà passare dai play-out perché il Parioli ha regolato a Roma per 4-2 lo Junior Perugia, ultimo del raggruppamento.
Risultati della sesta giornata - domenica 21 novembre:
GIRONE 1
CTD Massa Lombarda - Park Tennis Club Genova 2-4
Lorenzo Rottoli (M) b. Alessandro Giannessi (P) 67(4) 64 75
Luigi Sorrentino (P) b. Alessio De Bernardis (M) 76(4) 64
Pablo Andujar (P) b. Giulio Zeppieri (M) 3-0 rit.
Pietro Pampanin (M) b. Alessandro Ceppellini (P) 75 46 63
Alessandro Giannessi/Luigi Sorrentino (P) b. Lorenzo Rottoli/Alessio De Bernardis (M) 61 62
Pablo Andujar/Alessandro Ceppellini (P) b. Marco Cinotti/Pietro Pampanini (M) 62 64
Tc Crema - Tc Pistoia 1-5
Andrea Vavassori (P) b. Adrian Ungur (C) 63 76(2)
Gabriele Datei (C) b. Lorenzo Vatteroni (P) 75 62
Maximilian Marterer (P) b. Samuel Vincent Ruggeri (C) 62 62
Leonardo Rossi (P) b. Giuseppe Menga (C) 61 63
Matteo Trevisan/Tommaso Brunetti (P) b. Samuel Vincent Ruggeri/Gabriele Datei (C) 76(4) 63
Andrea Vavassori/Leonardo Rossi (P) b. Adrian Ungur/Giuseppe Menga (C) 46 76(2) 10-6
Classifica:
13 (6) Tennis Club Pistoia
11 (6) Park Tennis Genova
9 (6) Tennis Club Crema
1 (6) CTD Massa Lombarda
GIRONE 2
Tc Santa Margherita Ligure - Match Ball Siracusa 6-0
Andrea Basso (S) b. Alessandro Ingarao (M) 62 61
Luca Castagnola (S) b. Alessio Siringo (M) 63 60
Filippo Romano (S) b. Flavio Abbate (M) 60 60
Thomas Fabbiano (S) b. Antonio Massara (M) 63 06 63
Andrea Basso/Frederik Nielsen (S) b. Alessandro Ingarao/Antonio Massara (M) 63 61
Giacomo Nosei/Nicolas Tassara (S) c. Alessio Siringo/Flavio Abbate (M) 76(5) 63
New Tennis Torre del Greco - Sporting Club Sassuolo 5-1
Andrea Pellegrino (T) b. Enrico Dalla Valle (S) 62 62
Raul Brancaccio (T) b. Michele Vianello (S) 63 64
Pedro Portero Martinez (T) b. Roberto Carballes Baena (S) 76(5) 64
Federico Bondioli (S) b. Giovanni Cozzolino (T) 64 63
Pedro Portero Martinez/Andrea Pellegrino (T) b. Giulio Mazzoli/Stefano Napolitano (S) 62 64
Raul Brancaccio/Giovanni Cozzolino (T) b. Roberto Carballez Baena/Michele Vianello (S) 67(8) 64 10-7
Classifica:
11 (6) New Tennis Torre del Greco
11 (6) Sporting Club Sassuolo
9 (6) Tc Santa Margherita Ligure
1 (6) Match Ball Siracusa
GIRONE 3
Tc Rungg Sudtirol - Tc Genova 3-3
Horst Rieder (R) b. Gianluca Cadenasso (G) 63 62
Georg Winkler (R) b. Mirko Lagasio (G) 63 61
Andrea Arnaboldi (G) b. Patrick Prader (R) 63 63
Francesco Picco (G) b. Maximilian Figl (R) 64 64
Andrea Arnaboldi/Francesco Picco (G) b. Horst Rieder/Moritz Troker (R) 1-0 rit.
Maximilian Figl/Patrick Prader (R) b. Mirko Lagasio/Gianluca Cadenasso (G) 0-1 rit.
Sporting Club Selva Alta Vigevano - Tennis Comunali Vicenza 2-4
Giovanni Peruffo (V) b. Simone Camposeo (S) 63 63
Gabriele Bosio (V) b. Federico Lucini (S) 61 46 63
Davide Dadda (S) b. Simone Fucile (V) 62 75
Tobias Kamke (V) b. Jaroslav Pospisil (S) 63 64
Gabriele Bosio/Giovanni Peruffo (V) b. Davide Dadda/Simone Camposeo (S) 46 61 10-3
Lorenzo Conti/Enea Ribolini (S) b. Enrizo Zen/Tommaso Bertuzzo (V) 75 64
Classifica:
13 (6) Tc Rungg Sudtirol
9 (6) Tennis Club Genova 1893
7 (6) Sporting Club Selva Alta Vigevano
4 (6) Tennis Comunali Vicenza
GIRONE 4
Tc Italia Forte dei Marmi - CT Vela Messina 4-2 (giocata sabato 20 novembre)
Matteo Marrai (I) b. Fabio Varsalona (V) 60 61
Marco Furlanetto (I) b. Gabriele Bombara (V) 64 75
Leonardo Gagliani (V) b. Mattia Mancini (I) 63 60
Walter Trusendi (I) b. Frederico Ferreira Silva (V) 1-0 rit.
Matteo Marrai/Walter Trusendi (I) b. Fabio Varsalona/Leonardo Gagliani (V) 61 60
Fausto Tabacco/Gabriele Bombara (V) b. Marco Furlanetto/Mattia Mancini (I) 62 63
Tc Parioli - Junior Perugia 4-2
Matteo Fago (PA) b. Tomas Gerini (PE) 62 46 76(5)
Pietro Rondoni (PA) b. Andrea Ribaldi Militi (PE) 75 64
Flavio Cobolli (PA) b. Francesco Passaro (PE) 46 63 64
Francesco Bessire (PA) b. Gilberto Casucci (PE) 62 62
Francesco Passaro/Andrea Ribaldi Militi (PE) b. Gabriele Vulpitta/Francesco Bessire (PA) 63 63
Gilberto Casucci/Tomas Gerini (PE) b. Matteo Fago/Riccardo Grassi (PA) 64 26 10-3
Classifica:
13 (6) CT Vela Messina
11 (6) Tennis Club Parioli
9 (6) Tc Italia Forte dei Marmi
1 (6) Junior Perugia
FORMAT - La formula prevede quattro gironi da 4 squadre ciascuno, con incontri di andata e ritorno, con le prime classificate di ogni gruppo qualificate alle semifinali play-off, per designare quelle che saranno le due contendenti per lo scudetto (in sede unica, ancora da definire).
Anche quest’anno gli appassionati potranno seguire in tempo reale fin dalla prima giornata tutti gli incontri tramite il livescore sul sito www.federtennis.it.
Inoltre in ogni giornata di gara SuperTenniX, la nuova piattaforma digitale della tv della FIT, trasmetterà in diretta i match di due delle sfide in programma (coprendo un campo).
REGOLAMENTO - Le prime classificate di ogni girone partecipano ad un tabellone di play-off a quattro squadre, con incontri di andata e ritorno al primo turno. Al primo turno dei play-off giocheranno la gara di ritorno in casa le squadre meglio classificate nei gironi.
Le squadre seconde classificate nei gironi mantengono il diritto alla partecipazione alla Serie A1 nel 2022. Le squadre terze e quarte classificate partecipano ad un tabellone di play-out ad otto squadre, con formula di andata e ritorno.
La formula degli incontri intersociali è di quattro singolari e due doppi.
SERIE A1 MASCHILE: LA ROSA DELLE SQUADRE
CALENDARIO - Le giornate di gara sono le seguenti:
– Fase a gironi: 10, 17, 24 e 31 ottobre, 14 e 21 novembre
– Play-out: 28 novembre e 5 dicembre
– Play-off / Semifinali: 28 novembre e 5 dicembre
– Finale: 11 e 12 dicembre (in sede unica)