
Chiudi
Progetto del club riminese per permettere ai propri giocatori di vertice di svolgere attività ITF: si parte con Manuel Mazza, Filippo Di Perna, Alberto Bronzetti e Alessandra Mazzola. Il presidente Monticelli: “Sforzo notevole ma crediamo in questi ragazzi e nell’impegno che ci stanno mettendo”
di Gianluca Strocchi | 27 gennaio 2022
Il Tennis Club Viserba lancia un progetto per permettere ai suoi giocatori di punta di svolgere a tempo pieno, o quasi, attività nel circuito internazionale. Si parte già dalla prossima settimana con la trasferta di Alberto Bronzetti ad Antalya, in Turchia (terra battuta), per il primo di una lunga serie di tornei Itf dotati di 15.000 e 25.000 dollari di montepremi.
Il progetto comprende anche Manuel Mazza, Filippo Di Perna e Alessandra Mazzola, dunque tre giocatori ed una giocatrice che svolgeranno attività internazionale, coordinata dal maestro e direttore sportivo Marco Mazza, anche grazie al supporto economico del circolo riminese. Si parte con un aiuto di almeno 10.000 euro, come ha rivelato il presidente Ivano Monticelli, ma potrebbe essere anche un sostegno maggiore se si troveranno altri sponsor.
“E’ un progetto tecnico per la crescita in tutti i settori – ha spiegato il maestro Marco Mazza nella conferenza stampa svoltasi nella club house del circolo -, finora la stagione dei nostri ragazzi era incentrata sui tornei Open e sulla serie A, ora puntiamo con questo progetto a farli crescere e conquistare punti Atp. Il primo passo sono i tornei da 15.000 e 25.000 dollari per costruirsi una classifica mondiale. Per partecipare ai tornei il circolo darà dei rimborsi legati alle classifiche nazionali ed internazionali per affacciarsi al circuito professionistico e avere quindi la possibilità di migliorare”.
Difficile stilare già ora una lista di tornei, molto dipenderà infatti da dove i giocatori riusciranno ad entrare, considerando anche che Manuel Mazza ha già punti ATP, mentre Di Perna e Bronzetti non li hanno. “Per questo stiamo valutando il calendario e le liste di iscritti – ha aggiunto Marco Mazza – dopo Antalya potrebbero giocare a Sharm El Sheikh sul cemento, poi forse Trento, che è però un 25.000 dollari, o altri tornei su cemento indoor in Francia e Germania”.
Scartato invece un iniziale programma che comprendeva dopo Antalya la trasferta in Florida e poi i tornei di Santo Domingo, a Punta Cana, perché il livello delle liste di iscritti è troppo alto in questo momento e si rischia di non entrare. “Non avrebbe senso affrontare una trasferta oltre Oceano senza la sicurezza di poter giocare – ha spiegato il ds del club riminese – per cui in questa prima parte di stagione facciamo tornei in Europa, più vicini e quindi anche con spese più contenute”.
Riparte dunque Alberto Bronzetti, dopo un infortunio al polso destro che lo ha costretto a un lungo stop. “L’ultimo torneo Itf l’ho disputato a marzo 2020, riparto da Antalya, speriamo di fare bene, anche dopo l’infortunio è giusto avere aspettative basse. Certo ho una gran voglia di giocare e fare più partite possibile, con il coltello fra i denti”, ha sottolineato il cugino e coetaneo di Lucia Bronzetti, ricevendo anche uno speciale in bocca al lupo in diretta telefonica dalla 23enne giocatrice di Villa Verucchio, che ad Anzio sta preparando i prossimi impegni dopo la brillante trasferta australiana.
Sarà un esordio nel tour professionistico invece per il 19enne Filippo Di Perna dopo i trascorsi nel circuito under 18. “L’ultimo torneo internazionale che ho fatto è stato l’Itf Junior di Grado 1 in Marocco – ricorda il giovane imolese -, mi manca abbastanza quel clima, anche perché mi piace viaggiare e confrontarmi sulla scena internazionale. Ora qui al Tc Viserba c’è un nuovo approccio che mi piace molto e dentro ho molti stimoli”.
Un nuovo programma che riguarda anche, in campo femminile, Alessandra Mazzola in partenza per gli Itf Women’s Tour di Sharm El Sheikh da metà febbraio. Mazza ha rivelato anche gli obiettivi finali: “Per Manuel entrare tra i primi 700 giocatori al mondo che gli consentirebbe poi una programmazione 2023 di livello più alto, per Alberto e Filippo conquistare i primi punti Atp per entrare tra i primi mille giocatori del ranking”.
Per il presidente del Tc Viserba, Ivano Monticelli, si tratta di un progetto di grande ambizione, senza dimenticare la prossima partenza dei quattro campi da padel: “Per noi è uno sforzo non indifferente, ma crediamo in questi ragazzi e nell’impegno che stanno mettendo in questo progetto insieme ai tecnici che li seguono. Lo facciamo per cercare di aiutarli a prender i primi punti Atp. Quantificando il budget supererà i 10.000 euro, poi tutto dipenderà dalle risorse che riusciremo ad intercettare con gli sponsor. Ad oggi abbiamo la Banca Generali che ci sta dando una grossa mano, dovremmo chiudere la trattativa la prossima settimana”.
Infine sulla novità padel: “Stiamo cercando di poterci inserire in qualche circuito, magari internazionale, ci stiamo mettendo tutte le nostre forze”.